2441 News trovate

Hai cercato: pero
Via Sveva al Monte Pizzocolo di Leonardo Dagani e Mauro Florit
14/04/2020 - Alpinismo
Via Sveva al Monte Pizzocolo di Leonardo Dagani e Mauro Florit
Nel mese di settembre 2019 Leonardo Dagani e Mauro Florit hanno completato 'Sveva' (210mt, 7a+), una nuova via sull’avancorpo nord est del Monte Pizzocolo (1510mt), Prealpi Bresciane. La via, interamente attrezzata a fix, è stata iniziata in solitaria da Leonardo Dagani nel 2017 e completata a più riprese in...
Incidente del 6 aprile 2020 a Madonna di Campiglio. Il comunicato delle Guide Alpine Italiane
08/04/2020 - Alpinismo
Incidente del 6 aprile 2020 a Madonna di Campiglio. Il comunicato delle Guide Alpine Italiane
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine Italiane in merito all’incidente di una guida alpina il 6 aprile a Madonna di Campiglio che ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino.
Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo. Online il film
07/04/2020 - Alpinismo
Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo. Online il film
Online il film 'Gian Carlo Grassi, l'uomo del giardino di cristallo' diretto da Angelo Siri e dedicato al grande alpinista italiano
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
Allenamento e traumi: prevenire gli infortuni e migliorare la performance
28/03/2020 - Arrampicata
Allenamento e traumi: prevenire gli infortuni e migliorare la performance
La terza puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: nozioni di base per la programmazione dell'allenamento.
Vino e Cioccolato al Monte Colodri di Arco
25/03/2020 - Arrampicata
Vino e Cioccolato al Monte Colodri di Arco
Il report di Alessandro Chiarani che nel 2016 sul Monte Colodri di Arco (Valle del Sarca) aveva completato insieme a Ivan Prandi la via d’arrampicata Vino e Cioccolato (280m, 7b+).
Il Canada non manderà i suoi atleti alle Olimpiadi di Tokyo nell’estate 2020, inclusi i climber Sean McColl e Alannah Yip
23/03/2020 - Competizioni
Il Canada non manderà i suoi atleti alle Olimpiadi di Tokyo nell’estate 2020, inclusi i climber Sean McColl e Alannah Yip
Il Comitato olimpico canadese ha annunciato che non invierà i suoi atleti ai Giochi Olimpici dell'estate 2020 a causa dei rischi associati all'epidemia del coronavirus. Gli atleti del Team Canada che si sono qualificati per Tokyo 2020 includono gli atleti di arrampicata sportiva Sean McColl e Alannah Yip.
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
21/03/2020 - Alpinismo
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
Aprile 2019. Due guide alpine, Michele Maggioni e Pietro Dal Prà. Il primo ha una storia particolare e non facile, ma che ci insegna a sperare. L’altro, da sempre curioso e alla ricerca di un suo speciale Graal, ha scritto grandi pagine di arrampicata in falesie e su molte pareti...
Anna Borella, la tracciatura al femminile
19/03/2020 - Arrampicata
Anna Borella, la tracciatura al femminile
Atleta, boulderista, allenatrice e, da poco, tracciatrice di terzo livello FASI. Così si definisce Anna Borella, 27enne climber originaria di Como, che dopo essere stata chiamata a tracciare una tappa della Coppa Italia Boulder adesso parla della tracciatura per l’arrampicata dal suo punto di vista.
Cascate di ghiaccio in Valle del Braulio sopra Bormio
19/03/2020 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio in Valle del Braulio sopra Bormio
Il report dell'aspirante guida alpina Luca Salvadori che a gennaio, in Valle del Braulio sopra Bormio, ha salito una serie di cascate di ghiaccio insieme a Matteo Pedergnana, Michele Colturi e Marco Majori. Stando alle fonti locali, non si erano mai formate sufficientemente per essere scalate.
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
11/03/2020 - Neve sci-scialpinismo
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna
Il racconto di Flavio Migliavacca che insieme a Francesco Procacci il 20 febbraio 2020 ha effettuato, in snowboard, la probabile prima discesa del Canale Ovest della Becca Etresenda in Valle d’Aosta. Un'estetica linea che i due del gruppo Effetto Albedo hanno chiamato Il Mito della Caverna.
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
04/03/2020 - Arrampicata
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
Arrampicare a Lula in Barbagia, la regione montuosa della Sardegna centrale: Maurizio Oviglia informa sul completo restyling dei settori di Uselia e Su Pertusu e le 40 'nuove' vie di arrampicata sportiva.
Marcello Bombardi risolve Hakuna Matata al Cubo
26/02/2020 - Arrampicata
Marcello Bombardi risolve Hakuna Matata al Cubo
Il report del 26enne climber Marcello Bombardi che la settimana scorsa, nella falesia del Cubo in Valle d’Aosta, ha ripetuto Hakuna Matata, il 9a liberato da Alberto Gnerro e ripetuto finora soltanto da Adam Ondra.
Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza
19/02/2020 - Eventi
Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza
Verrà inaugurata venerdì 21 febbraio alle ore 20 a Porto Burci (Vicenza) la mostra fotografica 'Grokch, esorcisti himalayani' del giornalista e fotogiornalista Emanuele Confortin. 26 immagini in bianconero per conoscere il Kinnaur, distretto tribale dell’Himalaya indiano, dove sopravvive il culto dei grokch, gli oracoli di villaggio.
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
14/02/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud
Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti