1775 News trovate

Hai cercato: dati
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing...
Le montagne in 3D di Territoriotipo
11/03/2021 - Alpinismo
Le montagne in 3D di Territoriotipo
Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.
Reel Rock 2021: su Itaca On Demand la première italiana
10/03/2021 - Eventi
Reel Rock 2021: su Itaca On Demand la première italiana
In streaming il 22, 23 e 24 marzo sulla piattaforma ItacaOnDemand.it saranno disponibili 4 film del Reel Rock 2021: Action Directe nel Frankenjura con Melissa Le Nevé, Lonnie Kauk e l’arrampicata nello Yosemite nelle orme del padre Ron Kauk, la...
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
04/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
Il 03/03/2021 alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti, le due guide alpine Nicola Tondini e Lorenzo D’Addario si sono aggiudicati la prima invernale di Dulcis in fundo.
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
26/02/2021 - Alpinismo
Su Tamara Lunger e il K2 d'inverno
L’alpinista altoatesina Tamara Lunger è tornata a casa dopo il tentativo di scalare il K2 in inverno. Un'esperienza importante ma anche tragica segnata dalla perdita di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri...
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
25/02/2021 - Eventi
Trento Film Festival si rimette in viaggio: dal 30 aprile al 9 maggio Destinazione… Groenlandia
È la Groenlandia, la sconfinata nazione artica il 'Paese ospite' della 69° edizione del Trento Film Festival 2021. Il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione si terrà dal 30 aprile al 9...
Cavalli Bardati al Bhagirathi, online solo questa sera il film dei Ragni di Lecco
20/02/2021 - Alpinismo
Cavalli Bardati al Bhagirathi, online solo questa sera il film dei Ragni di Lecco
È online soltanto questa sera dalle 20 alle 23 il film Cavalli Bardati che documenta la prima salita della parete ovest di Bhagirathi IV (6193m) nel Himalaya Indiano, effettuata dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De...
K2: persa ogni speranza di ritrovare in vita Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri
18/02/2021 - Alpinismo
K2: persa ogni speranza di ritrovare in vita Juan Pablo Mohr, Muhammad Ali Sadpara e John Snorri
Oggi in una conferenza stampa tenutasi a Skardu sono stati dichiarati ufficialmente morti gli alpinisti Muhammad Ali Sadpara, John Snorri Sigurjónsson e Juan Pablo Mohr Prieto. I tre erano stati visti l’ultima volta il 5 febbraio al Collo di Bottiglia...
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
17/02/2021 - Alpinismo
La Falesia della Centrale: un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche
Il report di Matteo Giglio, guida alpina della Valle d'Aosta, che insieme alla collega Anna Torretta e da solo ha attrezzato un nuovo settore per il dry tooling in Valgrisenche che ha tutte le carte in regola per candidarsi –...
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
11/02/2021 - Interviste
Niccolò Ceria, Gabriele Moroni, Alessandro Zeni: una chiacchierata con Massimo Malpezzi
Massimo Malpezzi dialoga con tre dei climber più importanti dell'arrampicata, non solo italiana: Niccolò Ceria, Gabriele Moroni e Alessandro Zeni.
Due spettacolari cascate di ghiaccio in Val Rienza di fronte alle Tre Cime di Lavaredo
08/02/2021 - Alpinismo
Due spettacolari cascate di ghiaccio in Val Rienza di fronte alle Tre Cime di Lavaredo
Le guide alpine altoatesine Manuel e Martin Baumgartner hanno aperto Eisradius e Last Minute, due nuove cascate di ghiaccio in Valle della Rienza (Valle di Landro) con spettacolare vista sulle Tre Cime di Lavaredo 'probabilmente uno dei panorami più belli...
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
07/02/2021 - Alpinismo
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via Gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei)
Tre video di Alessandro Beber del progetto DoloMitiche 2.020: la via Bellenzier alla Torre d’Alleghe (Civetta) aperta in solitaria da Domenico Bellenzier nel 1964, la via Gogna - Pellegrinon alla Torre del Formenton (Marmolada) aperta da Alessandro Gogna e Bepi...
Atanas Skatov perde la vita sul K2
05/02/2021 - Alpinismo
Atanas Skatov perde la vita sul K2
È deceduto mentre scendeva dal K2 Atanas Skatov. Il 42enne alpinista bulgaro stava cercando di salire la seconda montagna più alta della terra in inverno ed in precedenza aveva salito 10 ottomila.
Dogma, effimera via di misto a Riva di Tures di Simon Gietl e Mark Oberlechner
05/02/2021 - Alpinismo
Dogma, effimera via di misto a Riva di Tures di Simon Gietl e Mark Oberlechner
Sabato 30 gennaio le guide alpine altoatesine Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Dogma, una difficile via di ghiaccio e misto a Riva di Tures in Valle Aurina.
Rocca Parei in Val Sangone
04/02/2021 - Arrampicata
Rocca Parei in Val Sangone
Franco Carbonero ripercorre la storia dell’arrampicata a Rocca Parey, la solare parete di gneiss in Val Sangone a pochi chilometri da Torino, di recente oggetto di richiodatura di alcuni itinerari storici.
Alle Scale del Moncenisio Il club del losko per Riccardo Olliveri & Co
28/01/2021 - Alpinismo
Alle Scale del Moncenisio Il club del losko per Riccardo Olliveri & Co
La guida alpina Riccardo Olliveri, insieme ad Andrea Manildo e Lucio Rinetti, ha aperto Il club del losko, una nuova via di ghiaccio e misto alle Scale del Moncenisio (Valle di Susa). Il report di Olliveri.

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti