773 News trovate
13/05/2016 - Arrampicata
Jacopo Larcher ripete Rhapsody in Scozia Intervista al climber sudtirolese Jacopo Larcher che il 7 maggio 2016 a Dumbarton Rock in Scozia ha ripetuto Rhapsody, una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo.
12/05/2016 - Arrampicata
Torvagando for Nepal #1 - Torre delle Giavine E' partito Torvagando, il tour di Annalisa Fioretti che, con Il Nodo Infinito ONLUS, si propone di scalare 20 torri tra le più belle e significative per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto. Nella prima tappa del 07-08 maggio 2016 Annalisa, insieme a Gianpietro Todesco,...
02/05/2016 - Arrampicata
James McHaffie aggiunge una nuova difficile via di arrampicata trad a Dinas Cromlech Il climber britannico James McHaffie ha aperto House of Talons, una difficile e pericolosa nuova via d’arrampicata trad gradata E9 6c nella falesia di Dinas Cromlech, Llanberis Pass, Galles.
05/04/2016 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi ripete Goldrake 9a+ a Cornalba Il climber torinese Stefano Ghisolfi ha ripetuto a Cornalba la via d'arrampicata sportiva Goldrake 9a+.
15/03/2016 - Interviste
Kevin Jorgeson: dall'arrampicata agli aiuti umanitari a favore dei migranti Intervista al climber americano Kevin Jorgeson, famoso per la prima libera della Dawn Wall su El Capitan in Yosemite (insieme a Tommy Caldwell nel gennaio 2015), che sta per intraprendere un viaggio di due settimane sull'isola greca di Lesbo insieme alla sua fidanzata Jacqui Becker. I due lavoreranno come volontari...
06/03/2016 - Arrampicata
Daniel Woods da 9a+ e 9a ad Oliana e Margalef A Oliana in Spagna Daniel Woods ha salito Papichulo, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a+ liberata da Chris Sharma nel 2008.
05/03/2016 - Alpinismo
El Condor Pasa, nuova big wall Slovacca nella Valle Cochamó in Cile Jozef Kristoffy, Martin Krasnansky e Vlado Linek hanno effettuato la prima salita della via d'arrampicata El Condor Pasa (8b, 700m) sul Cerro Trinidad Central nella Valle Cochamo, Patagonia cilena.
02/03/2016 - Arrampicata
Movimenti tellurici 8c+ per Andrea De Giacometti ad Igne Il 24 febbraio 2016 il climber feltrino Andrea De Giacometti è riuscito nella sesta ripetizione (7° salita) di Movimenti Tellurici gradata 8c+ nella falesia di Igne (BL).
29/02/2016 - Alpinismo
Il viaggio senza curve Patagonia, con gli sci da El Chalten e ritorno attraversando il Passo Marconi, la Gorra Blanca, il Circolo de los Altares, la Laguna de los Esquis e il Passo del Viento. Un viaggio senza curve nello Hielo Continental, tra suggestioni, vento e l'inafferrabile bellezza della natura. Di Paolo Tassi
29/02/2016 - Alpinismo
Gaetan Raymond ripete A Line above the Sky in Dolomiti Nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti il francese Gaetan Raymond ha effettuato la prima ripetizione di A Line Above the Sky, la difficile via di drytooling liberata a fine gennaio 2016 da Tom Ballard.
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
18/02/2016 - Alpinismo
Henry Worsley e il bisogno di esplorare Ricordando la vicenda di Henry Worsley, l'esploratore britannico che ha perso la vita nel tentativo di attraversare il continente antartico da costa a costa senza alcun tipo di aiuto logistico e di assistenza esterna, Marcello Rossi propone una riflessione sulla valenza e l'importanza dell'esplorazione nell'attuale contesto storico e sociale.
16/02/2016 - Alpinismo
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: prima ripetizione in libera. Intervista a Mikey Schaefer L'intervista all'alpinista statunitense Mikey Schaefer che dal 4 al 6 febbraio 2016, insieme ad Andrew Rothner e Josh Wharton, ha effettuato la seconda salita in libera della Via del Compressore (Spigolo Sud-Est) del Cerro Torre (Patagonia), dopo la prima libera effettuata nel 2012 da David Lama insieme a Peter Ortner.
15/02/2016 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Dingo a Finale Nella falesia di Monte Sordo a Finale Ligure Stefano Ghisolfi ha liberato Dingo, un vecchio progetto chiodato da Andrea Gallo nel 1992 per il quale il climber torinese ora propone il grado di 8c+.
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
28/01/2016 - Alpinismo
Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai Il 26 gennaio 2016 al Bus del Quai di Iseo (BS) la climber olandese Marianne van der Steen è riuscita a salire in stile flash Kamasutra, una via di drytooling gradata D13+.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















