Gaetan Raymond ripete A Line above the Sky in Dolomiti

Nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti il francese Gaetan Raymond ha effettuato la prima ripetizione di A Line Above the Sky, la difficile via di drytooling liberata a fine gennaio 2016 da Tom Ballard.
1 / 7
Gaetan Raymond durante la prima ripetizione di A Line Above the Sky Tomorrow's World, Dolomiti
Tom Ballard
Domenica 21 febbraio il climber francese Gaetan Raymond si è tolto la soddisfazione della prima ripetizione di A Line Above the Sky, la via di 50m situata nella falesia Tomorrow's World al cospetto della Marmolada in Dolomiti. La via di total dry attraversa un gigantesco tetto di 50m ed era stata liberata a fine gennaio 2016 dall'inglese Tom Ballard che aveva indicato come difficoltà D15, suggerendo quindi che si potesse trattare della più difficile via di drytooling al mondo.

Raymond si è recato dalla abituale falesia di Usine vicino a Grenoble specificamente al Passo Fedaia per questa via e, da rimarcare, è riuscito nella prima ripetizione al secondo tentativo. Il francese ci ha raccontato "Al mio primo tentativo sono caduto due movimenti prima della sosta! La mia piccozza è scivolata via, sono stato sfortunatissimo ... poi l'ho chiusa il giorno successivo. Per quanto riguarda il grado, è difficile da dire perché la via è così lunga che si tratta soprattutto di una via di resistenza, con soltanto tre o quatto allunghi da D12. Ma tenendo presente della lunghezza complessiva, un enorme tetto di 50m, allora D15 potrebbe essere confermato."

Raymond ha tentato la via insieme ad Angelika Rainer e l’ha salita, senza “Yaniro", cioè in Dry-Tooling Style. Un articolo che esamina questa tecnica sarà pubblicato la prossima settimana su Planetmountain.com.


05/02/2016 - Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo
Il climber inglese Tom Ballard ha liberato A Line Above the Sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.


Note:
Expo.Planetmountain
Asolo
www
FB Gaetan Raymond



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti