509 News trovate

Hai cercato: ottomila
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
29/03/2005 - Alpinismo
Partenze per l'Himalaya: Dhaulagiri, e poi l'Annapurna
Il 30/03 Romano Benet, Nives Meroi, Luca Vuerich, Inaki Ochoa, Erri De Luca, Cesare Giuliani, Roberto Alloi, Mario Cedolin, Klemen Gricar, Christan Stangl, Peter Guggemos e Ivan Vallejo partiranno per il Dhaulagiri. In programma dopo la 7a montagna del mondo la prosecuzione per l'Annapurna.
Ciapa e Tira 2005: 4a tappa al Campo Base
28/02/2005 - Competizioni
Ciapa e Tira 2005: 4a tappa al Campo Base
Il 25/02 nella quarta tappa del circuito promozionale Ciapa e Tira 2005, il grande raduno dei climber proposto dalle palestre milanesi, la vittoria è andata ad Roberto Zagolin e Anna Zardi che con due vittorie e un 2° posto guidano anche la classifica generale del circuito.
Piolet d'or: la giuria premia il team russo, il pubblico Steve House
28/02/2005 - Eventi
Piolet d'or: la giuria premia il team russo, il pubblico Steve House
Al team russo che ha salito lo jannu è andato il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine. A Steve House per la salita del K7 il premio del pubblico.
Silvio Mondinelli a Villatora, Padova
11/02/2005 - Eventi
Silvio Mondinelli a Villatora, Padova
Venerdì 11/02/2005 alle ore 21.00, presso l'auditorium della Scuola Media di Villatora (Padova), Silvio Mondinelli proporrà "Il mio K2",
Piolet d'or 2004, le schede delle candidature
10/02/2005 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, le schede delle candidature
Le schede delle sei salite del 2004 tra le quali la giuria, presieduta da Krzysztof Wielicki, dovrà conferire il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine.
Shisha Pangma, prima invernale per Moro e Morawski
14/01/2005 - Alpinismo
Shisha Pangma, prima invernale per Moro e Morawski
Il 14/01 Simone Moro e Piotr Morawski, alle 8,15 italiane (13,15 Tibet time), hanno raggiunto la vetta principale dello Shisha Pangma (8047m), senza ossigeno e senza ausilio di portatori di alta quota. E' la prima salita invernale del 14a montagna per altezza della terra
Piolet d'or 2004, i candidati
24/12/2004 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, i candidati
Sono state rese note le vie e gli alpinisti candidati per il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne magazine.
Montagna in città a Milano
29/11/2004 - Eventi
Montagna in città a Milano
Dal 25 al 28 novembre, la rassegna "romana" Montagne in città è "migrata" per la prima volta a Milano.
Shisha Pangma, Winter Expedition 2004-2005
25/11/2004 - Alpinismo
Shisha Pangma, Winter Expedition 2004-2005
Il 29/11, Simone Moro, Jan Szulc, Dariusz Zaluski Jacek Jawien e Piotr Morawski partono per il Tibet per tentare la prima salita invernale dello Shisha Pangma (8027m).
Himalaya... ad un passo dal Cielo a Sezze
24/11/2004 - Eventi
Himalaya... ad un passo dal Cielo a Sezze
Il 28/11 l'associazione Mountain & Freedom presenterà, c/o l'auditorium comunale di Sezze (Latina) un'intera giornata dedicata alle cime più alte del mondo e ai progetti alpinistici dell'Associazione. Ospite d'onore sarà Silvio Mondinelli.
Ultime news dal K2, cominciando a ripercorrere il 50°
14/08/2004 - Alpinismo
Ultime news dal K2, cominciando a ripercorrere il 50°
Ultime notizie dala montagna. Anche la spedizione italiana da Nord è sulla via del ritorno mentre a sud i catalani tentano ancora la "magic line". Un primo, parziale, punto di questi intensi ultimi due mesi sulla Grande Montagna.
K2, storia di uomini e donne
03/08/2004 - Alpinismo
K2, storia di uomini e donne
Il K2, storie di uomini e donne, forti, meno forti, sfiniti, incrostati di neve e muco secco, blu di freddo e congelamenti. Alcune riflessioni e ricordi di Manuel Lugli sul Chogori, la Grande Montagna.
Vetta del K2 per la spedizione di Agostino Da Polenza e gli spagnoli de Al filo de lo imposible
26/07/2004 - Alpinismo
Vetta del K2 per la spedizione di Agostino Da Polenza e gli spagnoli de Al filo de lo imposible
Il 26/07 gli italiani Silvio Mondinelli, Karl Unterchirker, Walter Nones, Michele Compagnoni, Ugo Giacomelli e gli spagnoli Edurne Pasaban, Juanito Oiarzabal, Juan Vallejo e Mikel Zabalza sono arrivati in vetta al K2
Everest 2004, tra record e tempeste
25/05/2004 - Alpinismo
Everest 2004, tra record e tempeste
All'Everst la scorsa settimana sono morti 5 alpinisti La storia, la tragedia, sembra ripetersi all'inifito. Una riflessione di Manuel Lugli ci chiede di "sospendere il giudizio".
Lhotse per Kuntner e Joss, Everest per Nardi. E il tempo del K2 si avvicina.
20/05/2004 - Alpinismo
Lhotse per Kuntner e Joss, Everest per Nardi. E il tempo del K2 si avvicina.
Il 15/05 l'altoatesino Kristian Kuntner e lo svizzero Norbert Joos con la cima del Lhotse raggiunta senza ossigeno salgono rispettivamente a 13 e 12 ottomila saliti. Il 19/05 il laziale Daniele Nardi ha salito l'Everest da nord. Intanto la Spediazione degli Scoiattoli di Cortina annuncia la data della grande festa...
Lhotse per Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich
17/05/2004 - Alpinismo
Lhotse per Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich
Il 16/05 i tarvisiani Nives Meroi, Romano Benet, Luca Vuerich hanno salito il Lhotse (8516m) Nives Meroi diventa così, con sette montagne oltre gli 8000m, la donna (vivente) con più 8000 all'attivo.