518 News trovate
02/05/2006 - Alpinismo
Himalaya: prime cime tra il maltempo, e un report di Nives Meroi dal Dhaulagiri Mentre le code del monsone non lasciano le cime himalayane arrivano la cima dell'Everest per un team nepalese-tibetano e quella del Manaslu per gli spagnoli Inaki Ochoa de Olza e Jorge Echoeaga. Intanto tutte le altre spedizioni sono alle prese con la neve alta e il maltempo come ci scrive...
27/04/2006 - Eventi
54° Film Festival di Trento Dal 29/04 al 7/05 si svolge a Trento la 54° edizione del Film Festival, la classica maratona tra film, eventi speciali, incontri, libri e occasioni per parlare, vedere, discutere di montagna.
21/04/2006 - Eventi
Nepal: ancora gravi scontri 20/04 ancora scontri in Nepal tra manifestanti e polizia, due i morti. Nel paese, ancora stretto dal coprifuco, cresce la protesta che ormai non è più limitata al fronte dei ribelli maoisti ma coinvolge larghi strati della popolazione. Reportage di Manuel Lugli da Kathmandu.
11/04/2006 - Alpinismo
Nepal: un paese in coprifuoco 11/04 Continuano le tensioni e i gravi scontri in Nepal e a Kathmandu tra i ribelli maoisti e le forze governative: mentre sale la tensione anche tra la popolazione le autorità hanno promulgato il coprifuoco diurno.
23/02/2006 - Interviste
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005 Intervista all'alpinista svizzero nominato al Piolet d'or 2005 per il concatenamento in solitaria del: Cholatse (6440m), Tawoche (6505m) e Ama Dablam (fino a 5900m).
23/02/2006 - Interviste
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005 Intervista agli alpinisti statunitensi Steve House e Vincent Anderson, vincitori del Piolet d'or 2005 per la salita del Pilastro centrale della Parete Rupal del Nanga Parbat (8125m).
13/02/2006 - Alpinismo
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.
01/02/2006 - Alpinismo
JC Lafaille disperso sul Makalu Da 6 giorni nessuno ha più notizie di Jean-Christophe Lafaille, impegnato nella difficilissima prima salita invernale (oltretutto in solitaria) del Makalu, quinta montagna per altezza della terra.
29/12/2005 - Alpinismo
Alpinismo: JC Lafaille al Makalu per la prima invernale L'alpinista francese Jean-Christophe Lafaille in questi giorni è impegnato nella prima invernale, in solitaria e senza ossigeno, del Makalu (8.463m e 5° montagna per altezza della terra).
04/11/2005 - Eventi
Montagne in città a Roma Dal 7 al 12 novembre 2005 a Roma presso l'Istituto Superiore Antincendi, in via del Commercio, 13, è in programma Montagne in città: sei giorni di proiezioni e incontri nel mondo della montagna della natura e dell'avventura
24/10/2005 - Alpinismo
18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna) L'annuncio è stato dato da una televisione nepalese: 7 alpinisti/trekkers francesi e 11 sherpa nepalesi sono stati travolti da una valanga al campo base del Kang Guru, una montagna di 6,981m nella zona di Manang (Annapurna). Dopo 5 giorni sono ancora in corso le ricerche dei dispersi anche se le...
17/10/2005 - Alpinismo
Shisha Pangma per il 150° della salita al M.te Rosa Il 7-8/10 Fabio Iacchini, Claudio Mandrini, Silvio Mondinelli, Marco Confortola, Cristina Piolini e i Ragni di Lecco Mario Merelli e Mario Panzeri hanno raggiunto la Cima Middle (8013m) dello Shisha Pangma. La spedizione era ideata dall'Associazione Onlus Piemonte Sports & Mountain per festeggiare il 150° anniversario della prima salita alla...
18/08/2005 - Alpinismo
Nanga Parbat: ritrovato il corpo di Gunther Messner Sul Nanga Parbat è stato ritrovato il corpo di Guenther Messner scomparso 35 anni fa.
12/08/2005 - Alpinismo
Siccità ai piedi dello Shishapangma Un appello alla solidarietà in soccorso alle popolazioni nomadi del Tibet.
26/07/2005 - Alpinismo
Broad Peak nuova via per Urubko e Samoilov Il 25/07 i kazaki Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno raggiunto la vetta del Broad Peak (8.048m Himalaya del Karakorum) per una nuova via sul versante Sud Ovest. Il 21/07 la cima Middle del Broak Peak (8015m) è stata raggiunta da Mario Merelli, Marco Astori, Domenico Belingheri, Giampaolo Corona, Franco...
20/07/2005 - Alpinismo
Nanga Parbat per Mondinelli e gli spagnoli del Filo de lo impossibile Il 20/07 Silvio Mondinelli, Edurne Pasabán, Iván Vallejo, Josu Bereciartúa, Ester Sabadell, Marianne Chapuissa e il portatore baltì Hassán Jan hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Base Layer in Lana Merinos.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.

















