Alpinismo: JC Lafaille al Makalu per la prima invernale

L'alpinista francese Jean-Christophe Lafaille in questi giorni è impegnato nella prima invernale, in solitaria e senza ossigeno, del Makalu (8.463m e 5° montagna per altezza della terra).
Jean-Christophe Lafaille

La prima invernale, in solitaria e senza ossigeno, del Makalu (8.463m e 5° montagna per altezza della terra); è questo il grande progetto e il sogno di Jean-Christophe Lafaille che in questi giorni è alle prese con uno degli ottomila considerati, anche nella stagione estiva, tra i “più freddi”.

L'avventura dell'alpinista francese è iniziata il 12 dicembre con l'arrivo in elicottero a 4800 metri all'Hillary Base camp. Con lui ci sono solo il cuoco e i suoi due aiutanti insieme ai quali Jean-Christophe trasporta i circa 1000 chilogrammi di materiale al Campo base dei giapponesi a 5300m.

Queste le tappe come sono state riportate da Katia Lafaille nel diario della spedizione: il 18 dicembre JC Lafaille ha trascorso la prima notte ai 5300m del campo base; il 23 dicembre è salito a 6000m per passare la prima notte in quota, e quindi, il 25 dicembre, scendere per trascorrere il Natale al campo base. Infine, le ultime di questi giorni: il 27 dicembre - in un solo rush di 1600 metri di dislivello - Jean-Christophe è salito dal campo base a 6900m di quota, con l'intenzione, se le condizioni lo consentiranno, di proseguire verso l'alto…

Queste dunque sono le ultime notizie, ma tutta la spedizione (senz'altro una delle più interessanti in corso) si può seguire su www.jclafaille.com


Makalu 8463 metri
Posizione: Himalaya, a confine tra Nepal e Tibet
Primi salitori: spedizione francese - capo spedizione Jean Franco il 15 maggio 1955 (il 16 e il 17 la stessa spedizione composta da J. Franco, J. Couzy, L. Terray, G. Magnone, J. Bouvier, S. Coupè, Leourux, A. Vialatte e uno sherpa effettua anche la 2^ e la 3^ salita)


www.jclafaille.com
Archivio news JC Lafaille


nella foto JC Lafaille al Campo base del Makalu (arch. JC Lafaille)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti