509 News trovate

12/07/2007 - Alpinismo
14 ottomila per Gnaro Mondinelli: in vetta al Broad Peak! Mondinelli al top del Broad Peak e dei 14 ottomila: è il secondo italiano dopo Messner ad aver salito tutte le 14 montagne più alte della terra senza uso di ossigeno supplementare. La salita e la discesa sono avvenute in mezzo alla bufera.

24/05/2007 - Alpinismo
Alpinismo: Kammerlander e Unterkircher in vetta allo Jasemba Il 22/05 alle ore 15,00 Hans Kammerlander e Karl Unterkircher hanno raggiunto la vetta dello Jasemba (7350m, Nepal) realizzando la prima salita della parete sud.

21/05/2007 - Alpinismo
Intervista a Nives Meroi dall’Everest 21/05 Intervista a Nives Meroi dal Campo base avanzato dell’Everest dopo la salita in vetta del suo 10° ottomila.

21/05/2007 - Eventi
Il meglio del 55° Trento Film Festival a Milano Dal 22 al 24 maggio maggio al cinema Apollo sono in programma tre giornate di proiezioni, incontri, presentazioni di libri, mostre fotografiche con ospiti del mondo della cultura, dell’ambiente, alpinisti, esploratori e registi che presenteranno il meglio del Film Festiva di Trento.

17/05/2007 - Alpinismo
Everest flash: Nives Meroi e Romano Benet in vetta Il 17/05 Nives Meroi e Romano Benet senza uso di ossigeno supplementare hanno raggiunto la cima dell’Everest (8850m) lungo il versante Nord. Dopo essere stata la prima italiana in vetta al K2, ora Nives Meroi è l’unica italiana ad aver salito l’Everest senza ossigeno, e l’unica donna con 10 ottomila...

15/05/2007 - Alpinismo
Dhaulagiri: una valanga travolge due alpinisti spagnoli Gli spagnoli Ricardo Valencia e Santiago Sagaste sono stati travolti da una valanga mentre si riparavano dalla bufera nella loro tenda al campo 2 del Dhaulagiri (8.167m).

09/05/2007 - Alpinismo
Vetta del Cho Oyu per Mondinelli e Confortola Il 02.05.07 Silvio Mondinelli e Marco Confortola hanno raggiunto con una bella corsa durata 19 ore e, naturalmente, senza ossigeno supplementare la vetta del Cho Oyu (8201m) Himalaya, Nepal.

18/04/2007 - Alpinismo
Shisha Pangma Expedition e il Tibet “perduto” La spedizione composta da Marco Sala, Renato Sottsass, Vittorio Alverà e Antonio De Riva nel suo avvicinamento allo Shisha Pangma ha fatto tappa a Lhasa, ritrovando un Tibet cambiato…

27/02/2007 - Alpinismo
Serata a Vicenza: Groenlandia, un continente di ghiaccio e cime inviolate da scalare Il 6/03 a Vicenza è in programma una serata dedicata alla Groenlandia e al Polo Nord di Guido Monzino con la partecipazione dell’alpinista e guida alpina Rinaldo Carrel di Valtournenche, già presidente delle Guide alpine del Cervino.

24/01/2007 - Alpinismo
Terminato il tentativo polacco al Nanga Parbat Il tentativo di salita invernale al Nanga Parbat si è concluso a 6000m. Il capo spedizione Krzysztof Wielicki ha comunicato che tutto il team ha fatto ritorno al Campo base.

10/01/2007 - Alpinismo
Invernale al Nanga Parbat, Wielicki e C. verso il C3 Una spedizione polacca guidata da Krzysztof Wielicki attualmente sta tentando la prima salita invernale del Nanga Parbat (8125m), nona montagna per altezza del mondo.

23/12/2006 - Libri-stampa
Il nuovo alp Magazine Nei primi giorni di gennaio 2007 uscirà nelle edicole il nuovo "alp Magazine", la versione tutta rinnovata della rivista, edita da CDA Vivalda, dedicata alla montagna e all'alpinismo.

13/11/2006 - Alpinismo
Asia Piolet d'or a Urubko e Samilov per la nuova via sul Manaslu Il 10/11 gli alpinisti kazachi Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno vinto la prima edizione del Piolet d'or Asia, riconoscimento istituito da Men and Mountain, Montagnes Magazine e dalla Grivel per premiare la migliore realizzazione dell'anno compiuta da alpinisti asiatici.

13/10/2006 - Alpinismo
Annapurna: cima per Camandona e Confortola Il 12/10 il valtellinese Marco Confortola e il valdostano Marco Camandona hanno raggiunto gli 8091m della vetta dell'Annapurna.

12/10/2006 - Alpinismo
Silvio Mondinelli in vetta all'Annapurna, suo 13°° ottomila Il 12/10 Silvio Mondinelli e lo sherpa Lhakpa hanno raggiunto gli 8091m della vetta dell'Annapurna. E' il 13° ottomila per il finanziere e Guida alpina di Alagna Valsesia

26/07/2006 - Alpinismo
Vetta del K2 per Nives Meroi e Romano Benet Il 26/07 Nives Meroi e Romano Benet hanno raggiunto la vetta del K2 8611m (Himalaya, Karakorum).
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.