18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna)

L'annuncio è stato dato da una televisione nepalese: 7 alpinisti/trekkers francesi e 11 sherpa nepalesi sono stati travolti da una valanga al campo base del Kang Guru, una montagna di 6,981m nella zona di Manang (Annapurna). Dopo 5 giorni sono ancora in corso le ricerche dei dispersi anche se le speranze di ritrovarli in vita sono quasi nulle.
Annapurna

L'annuncio è stato dato da una televisione nepalese: 7 alpinisti/trekkers francesi e 11 sherpa nepalesi sono morti travolti da una valanga al campo base del Kang Guru, una montagna di 6,981m nella zona di Manang (Annapurna). Dalle informazioni, ancora parziali, lanciate dall'agenzia Reuter, e riprese tra l'altro dai siti everestnews.com, www.mounteverest.net e montagna.org, risulta che la spedizione fosse guidata dal sessantenne francese Daniel Stolzenberg. Va detto però, come riporta l'agenzia APCOM, che le fonti ufficiali francesi parlano ancora di "dispersi" mentre non è ancora chiaro il numero dei coinvolti.

Sempre secondo APCOM: "Gli alpinisti francesi provengono tutti da Chamonix e Albertville, si tratta di: Bruno Chardin, Bernard Constantin, Gregory Flematti, François Judei, Jean-Paul Minette, Marie-Odile Stolzenberg e Daniel Stolzenberg, il capospedizione, 60 anni, esperto alpinista e professore dell'Ensa, l'autorevole scuola di alpinismo di Chamonix .
Ieri il ministero degli Esteri francese ha espresso la sua "estrema inquietudine" per le sorti della spedizione, ma "in assenza di altre informazioni sulle cordate, le ricerche proseguono", ha indicato il Quai d'Orsay, annunciando l'invio di rinforzi all'ambasciata di Francia a Katmandu."

La valanga, sempre secondo le prime informazioni, sembra abbia investito il Campo base mercoledì scorso e che gli unici a salvarsi siano stati 4 sherpa nepalesi che in quel momento si trovavano all'esterno delle tende. Per quattro giorni le pessime condizioni meteo hanno impedito i soccorsi, solo ieri un elicottero ha potuto raggiungere la zona della valanga e i superstiti. In questo ultimo periodo, infatti, tutta l'area è stata colpita da abbondantissime nevicate.

Oramai le speranze di ritrovare in vita qualcuno dei dispersi sembrano davvero oltremodo scarse. Si tratta, se confermata, di una delle tragedie più grandi mai capitate in Himalaya almeno come numero di vittime contemporanee. Come si ricorderà all'Annapurna quest'anno ha perso la vita anche Christian Kuntner colpito dai blocchi di ghiaccio causati dal crollo di un seracco mentre cercava di raggiungere la cima del suo 14° ottomila.


montagna.org
mounteverest.net
everestnews.com
www.apcom.it
Annapurna news su PlanetMountain


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti