Annapurna: cima per Panzeri, Merelli, Bernasconi, Vierstus e Gustafsson

Il 12/05 alle ore 14,00 (Nepal time) i Ragni di Lecco, Mario Panzeri, Mario Merelli e Daniele Bernasconi, insieme allo statunitense Ed Vierstus e al finlandese Veikka Gustafsson, hanno raggiunto la vetta della Dea dell’Abbondanza. Ed Vierstus è il primo statunitense a salire tutti i 14 Ottomila.
Himalaya, Luca Vuerich, Nives Meroi, Romano Benet, Dhaulagiri

E’ notizia di poche ore fa: i Ragni di Lecco, Mario Panzeri, Mario Merelli e Daniele Bernasconi, insieme allo statunitense Ed Vierstus e al finlandese Veikka Gustafsson, hanno raggiunto la vetta della Dea dell’Abbondanza.

I cinque hanno raggiunto gli 8091 metri della cima dell’Annapurna circa alle ore 14,00 nepalesi (10,30 italiane), partendo dal campo 3 installato a 7100m, dove avevano trascorso 3 giorni aspettando il varco propizio nella bufera che in questi giorni ha sempre imperversato sulla montagna.

Questa notte una timida finestra, con tempo relativamente accettabile, ha permesso la partenza per tentare l’ultimo, lungo, balzo verso la cima. 10 lunghissime ore che hanno portato i cinque in vetta, mentre l’Annapurna era avvolto dalla nebbia, e al Campo base infuriava il maltempo. Certo non deve essere stata una cima facile (d’altronde un Ottomila non lo è quasi mai, tantomeno l’Annapurna) considerando anche l’estrema penuria di salite di questo primo scorcio di stagione.

Per Daniele Bernasconi questo è il primo Ottomila salito. Mentre per Panzeri si tratta del 5° (dopo Cho Oyu, Everest K2 e Lhotse). come per Merelli che aggiunge l’Annapurna a Makalu, Kangechenjunga, Shisha Pangma (vetta middle) e Everest.

Ed Vierstus, invece, con questa vetta sulla Dea dell’Abbondanza, ha chiuso il giro di tutte le 14 vette più alte della terra. E’ il primo statunitense a riuscirci!

Le ultime notizie davano i cinque alpinisti in discesa e probabilmente già nelle vicinanze del Campo 3 da quale dovranno cercare di raggiunge il Campo base che li ha ospitati per due mesi. E anche questo, lungo, periodo di permanenza la dice lunga sulla difficoltà di questa montagna e sul meteo davvero poco felice di questa stagione pre-monsonica 2005.

Al campo base, per Panzeri, Merelli, Bernasconi, Vierstus e Gustafsson, si concluderà una storia. Una storia ancora aperta per altri che sono lì, come Abele Blanc e Silvio Mondinelli (quest’ultimo ridisceso al campo base stanotte, perché soffriva di freddo ai piedi). Conoscendoli, per loro è solo una storia rimandata.


ragnilecco.com
www.mariomerelli.it
www.gnaromondinelli.it
Expo Mountain Hardwear


Annapurna (Foto Loris Marin).


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti