2129 News trovate

Hai cercato: malé
Adamello, Busazza, Presanella: le tre Nord in giornata per Leonardo Gheza e Giulia Venturelli
21/04/2021 - Alpinismo
Adamello, Busazza, Presanella: le tre Nord in giornata per Leonardo Gheza e Giulia Venturelli
Gli alpinisti Leonardo Gheza e Giulia Venturelli hanno salito le parete nord dell’Adamello, Cima della Busazza e Presanella in giornata. Un giro lungo 51 km con 3700 metri di dislivello positivo, effettuato in 22 ore complessive.
Alex Txikon oltre gli Ottomila: in Nepal sostenibilità ed aiuto alla popolazione locale
14/04/2021 - Interviste
Alex Txikon oltre gli Ottomila: in Nepal sostenibilità ed aiuto alla popolazione locale
Negli ultimi anni l’alpinista basco Alex Txikon si è distinto non solo per la sua etica alpinistica e per la scelta di affrontare i colossi della Terra in inverno, ma anche per l’attenzione all’ambiente e verso i popoli che abitano le valli himalayane. Durante l’ultima spedizione ha portato centinaia di...
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...
Visioni del Trento Film Festival inizia con K2 - Sogno e destino di Kurt Diemberger
01/04/2021 - Eventi
Visioni del Trento Film Festival inizia con K2 - Sogno e destino di Kurt Diemberger
Inizia sabato 3 e domenica 4 aprile su History Lab una nuova stagione della trasmissione nata dalla sinergia tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino. Si comincia sul canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it con un documentario di alpinismo himalayano che ha lasciato...
Parete Nord di Jean-Marc Rochette
31/03/2021 - Libri-stampa
Parete Nord di Jean-Marc Rochette
La recensione di Parete Nord la graphic novel con i testi di Jean-Marc Rochette, Olivier Bocquet e i magnifici disegni dello stesso Rochette, uscita per L'Ippocampo Editore con la prefazione e traduzione di Paolo Cognetti.
Arrampicata sportiva nel monregalese tra cambiamenti e certezze. Di Giovanni Massari
26/03/2021 - Arrampicata
Arrampicata sportiva nel monregalese tra cambiamenti e certezze. Di Giovanni Massari
In occasione dell’uscita della sua nuova guida d’arrampicata Sport Climbing a Frabosa Soprana e Sottana con la prefazione di Manolo, Giovanni Massari analizza la trasformazione dell’arrampicata in falesia negli ultimi decenni ed illustra alcuni settori scelti attorno a Mondovì in provincia di Cuneo, Piemonte.
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
26/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
Il doppio report delle guide alpine XMountain Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini che il 03/03/2021 hanno effettuato la prima invernale di Dulcis in fundo alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti.
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
Tra il 21 e 22 marzo la scialpinista Martina Valmassoi ad Auronzo di Cadore nelle Dolomiti ha superato 17.645m di dislivello in 24 ore, stabilendo il nuovo record femminile.
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia
A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in Val di Mello. Circa 6000m di dislivello,...
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
19/03/2021 - Eventi
69° Trento Film Festival: sul manifesto ufficiale la firma di Gianluigi Toccafondo
Con un simbolico omaggio a Jack London, il celebre artista sanmarinese Gianluigi Toccafondo ha realizzato il manifesto e la sigla della 69° edizione del Trento Film Festival, la rassegna di cinema e culture di montagna in programma dal 30 aprile al 9 maggio.
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
12/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Fop e lo sci ripido nelle Dolomiti del progetto Linea. Di Alberto Ronchi
Alberto Ronchi e Patrik De Michiel hanno sciato una probabile nuova linea, sicuramente spettacolare, sulla parete nord del Monte Fop, difronte alla Marmolada nelle Dolomiti. Il report di Ronchi che spiega anche cosa sta dietro al progetto intitolato Linea Chasing Aesthetics.
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
04/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
Il 03/03/2021 alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti, le due guide alpine Nicola Tondini e Lorenzo D’Addario si sono aggiudicati la prima invernale di Dulcis in fundo.
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
03/03/2021 - Alpinismo
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
In questi giorni sulla parete nordovest del Civetta nelle Dolomiti sono stati ripetute due grande vie alpinistiche: Chimera Verticale da parte di Titus Prinoth e Alex Walpoth, e W Mexico Cabrones da Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria. Per entrambe le vie si tratta della prima invernale.
Il regalo di Berna nuova via sulle Grandes Jorasses di Della Bordella, Mauri e Schiera
26/02/2021 - Alpinismo
Il regalo di Berna nuova via sulle Grandes Jorasses di Della Bordella, Mauri e Schiera
Il 24/02/2021 gli alpinisti Matteo Della Bordella, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Il regalo di Berna, una nuova via sulle Grandes Jorasses dedicata a Matteo Bernasconi. Il report di Della Bordella
Aurai, l’avventura invernale di Peter Moser sulla catena del Lagorai - Cima d’Asta
24/02/2021 - Alpinismo
Aurai, l’avventura invernale di Peter Moser sulla catena del Lagorai - Cima d’Asta
È online Aurai, il film di AKU che racconta l’avventura della guida alpina trentina Peter Moser che lo scorso inverno ha concatenato oltre 200 cime sopra i 2000 metri della catena Lagorai-Cima d’Asta.