1649 News trovate

Hai cercato: falesie
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
09/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 1 / Il peso della cultura
Un piccolo infinito viaggio in 4 capitoli tra climbing training e letteratura per pensare e volare oltre le pareti domestiche. Si inizia con Il Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline interpretato con parole, training e video da Andrea Tosi.
Il fascino dell’arrampicata: Heinz Mariacher su Rude Boys
06/04/2020 - Arrampicata
Il fascino dell’arrampicata: Heinz Mariacher su Rude Boys
Heinz Mariacher interpreta Rude Boys (8b/5.13c) a Smith Rock, Oregon, USA. Un video del 1987 che riporta alle origini della scoperta e della bellezza della 'nuova arrampicata'.
Le Dolomiti di Pierino Dal Prà, il film di Fulvio Mariani
04/04/2020 - Alpinismo
Le Dolomiti di Pierino Dal Prà, il film di Fulvio Mariani
Pietro Dal Prà e le Dolomiti, un film di 1997 Fulvio Mariani sulla bellezza della scalata e delle montagne più incredibili del mondo.
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
03/04/2020 - Alpinismo
Da Yosemite alla Patagonia, in mezzo il Nepal
Tre mesi di viaggi, tre compagni di avventura e svariati compagni di strada. Un giro del mondo un po' pazzo, ovest-est-ovest, ma soprattutto in verticale ed in profondità! Di Giovanni Zaccaria.
Steve McClure a-vista su Nightmayer a Dinas Cromlech in Galles
31/03/2020 - Arrampicata
Steve McClure a-vista su Nightmayer a Dinas Cromlech in Galles
Il video del climber inglese Steve McClure che sale a-vista Nightmayer, una difficile via d’arrampicata trad a Dinas Cromlech in Galles
Eline & Marc Le Menestrel: Chouca e Buoux, tra ieri, oggi e domani
31/03/2020 - Interviste
Eline & Marc Le Menestrel: Chouca e Buoux, tra ieri, oggi e domani
Chouca a Buoux è una di quelle vie che ha segnato la storia dell’arrampicata sportiva. Liberata nel 1985 da Marc Le Menestrel, è stata ripetuta di recente da sua figlia Eline Le Menestrel. Un ottimo pretesto per capire qualcosa di più su questa mitica via e come Buoux continua ad...
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
21/03/2020 - Alpinismo
Un'Italia a pedali. Di Pietro Dal Prà
Aprile 2019. Due guide alpine, Michele Maggioni e Pietro Dal Prà. Il primo ha una storia particolare e non facile, ma che ci insegna a sperare. L’altro, da sempre curioso e alla ricerca di un suo speciale Graal, ha scritto grandi pagine di arrampicata in falesie e su molte pareti...
Sébastien Bouin: Agincourt, La rose et le vampire e le storiche vie di Buoux
13/03/2020 - Arrampicata
Sébastien Bouin: Agincourt, La rose et le vampire e le storiche vie di Buoux
Il video del climber francese Sébastien Bouin alle prese con alcune famosissime vie d’arrampicata sportiva come La rose et le vampire di Antoine Le Menestrel e Agincourt, il primo 8c della Francia liberato da Ben Moon nel 1989.
Jean-Michel Cambon, il grande alpinsta francese e le sue 'Vie meno peggio'
13/03/2020 - Interviste
Jean-Michel Cambon, il grande alpinsta francese e le sue 'Vie meno peggio'
È venuto a mancare a 68 anni Jean-Michel Cambon, l'alpinista francese responsabile per oltre 250 vie d'arrampicata nel massiccio degli Écrins. Vi proponiamo il ricordo di Andrea Giorda insieme all'intervista fattagli nel 2004 dallo stesso Giorda e da Pietro Crivellaro per la rivista Alp.
Laura Rogora libera Corvo Morto a Ferentillo
09/03/2020 - Arrampicata
Laura Rogora libera Corvo Morto a Ferentillo
La 18enne climber romana Laura Rogora ha liberato Corvo Morto 8c+/9a a Ferentillo (Terni).
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
04/03/2020 - Arrampicata
Arrampicare a Lula in Sardegna: restyling e vie nuove
Arrampicare a Lula in Barbagia, la regione montuosa della Sardegna centrale: Maurizio Oviglia informa sul completo restyling dei settori di Uselia e Su Pertusu e le 40 'nuove' vie di arrampicata sportiva.
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: Monte Lemos e le montagne della Grecia che ci hanno rubato il cuore
La quarta puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber sul loro viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Sciare a Vasilitsa, la salita al Monte Lemos nel gruppo del Monte Smolikas e le montagne che rubano il cuore.
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione
Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
Baia delle Meduse e l'arrampicata trad a Capo Pecora in Sardegna
11/02/2020 - Arrampicata
Baia delle Meduse e l'arrampicata trad a Capo Pecora in Sardegna
Il primo aggiornamento dell’arrampicata trad a Capo Pecora (Sardegna) nel settore Baia delle Meduse. Di Maurizio Oviglia
William Bosi chiude il suo primo 9b, La Capella a Siurana in Spagna
05/02/2020 - Arrampicata
William Bosi chiude il suo primo 9b, La Capella a Siurana in Spagna
Oggi a Siurana in Spagna il 21enne climber scozzese Will Bosi ha salito La Capella, la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9b.
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti