800 News trovate

Hai cercato: turisti
Chiedilo a Keinwunder, l’incredibile mistero dell’alpinismo
30/06/2016 - Alpinismo
Chiedilo a Keinwunder, l’incredibile mistero dell’alpinismo
PlayAlpinismo film: Chiedilo a Keinwunder di Carlo Cenini ed Enrico Tavernini racconta e svela l'appassionante e incredibile storia di Hermann Keinwunder un alpinista tanto dimenticato quanto pazzesco. Recensione di Vinicio Stefanello.
Alpi ribelli, cinquant'anni fa
27/06/2016 - Libri-stampa
Alpi ribelli, cinquant'anni fa
Enrico Camanni e il com’eravamo noi e la montagna cinquant'anni fa, un percorso a ritroso che dà idea dei tempi che stiamo vivendo e un po’ anche del perché li stiamo vivendo. Pubblichiamo questa riflessione che compare nell’ultimo libro di Camanni: Alpi ribelli - Storie di montagna, resistenza e utopia,...
Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese 2016
16/06/2016 - Eventi
Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese 2016
Dal 16 al 19 giugno si svolgerà il 6° Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese un evento che proporrà a tutti un intenso programma per conoscere la bellezza della Basilicata con le attività outddor: dall'arrampicata al Trekking alla Mountain Bike, dall'Orienteering, Parapendio e Kayak fino all'Equitazione.
Marcin Tomaszewski scopre Thor a Preikestolen in Norvegia
04/06/2016 - Arrampicata
Marcin Tomaszewski scopre Thor a Preikestolen in Norvegia
A Preikestolen – Il Pulpito di Roccia – il climber polacco Marcin Tomaszewski ha aperto uno straordinario monotiro d'arrampicata sportiva chiamato Thor.
  • Aggiornamento 30/07/2016: lavorando a stretto contatto con la comunità locale dei climbers, Tomaszewski ha deciso di rimuovere gli spit
  • La Cueva di Collepardo - arrampicata nel cuore dei Monti Ernici
    01/06/2016 - Arrampicata
    La Cueva di Collepardo - arrampicata nel cuore dei Monti Ernici
    Domenico Intorre e Nando Zanchetta presentano la nuova falesia La Cueva di Collepardo, Lazio, con oltre 30 splendide vie dal 6b+ al 8c, e con la possibilità di arrampicare anche in giornate di forte pioggia.
    La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
    26/05/2016 - Arrampicata
    La Gallura, l'arrampicata, Luogosanto e il suo contest boulder, facciamo il punto
    In occasione dello street boulder contest di Luogosanto è nata questa chiacchierata con alcuni storici local Galluresi che ci raccontano un po’ la storia e cosa sta succedendo dal punto degli arrampicatori in Gallura (Sardegna). Di Massimo Malpezzi
    Torvagando for Nepal #2 - Mont Aiguille
    19/05/2016 - Arrampicata
    Torvagando for Nepal #2 - Mont Aiguille
    Continua il viaggio di Torvagando, il tour di Annalisa Fioretti che, con Il Nodo Infinito ONLUS, si propone di scalare 20 torri tra le più belle e significative per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto. Nella seconda tappa del 14-15-16 maggio 2016 Annalisa, insieme a...
    Arrampicare a El Salto in Messico
    06/05/2016 - Arrampicata
    Arrampicare a El Salto in Messico
    Maurizio Oviglia presenta El Salto a Monterrey, una delle più belle falesie d'arrampicata in Messico.
    Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d'arrampicata sull'isola
    12/04/2016 - Arrampicata
    Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d'arrampicata sull'isola
    Sono stati conclusi i lavori di richiodatura di un grande numero di vie d’arrampicata sull’isola greca di Kalymnos, eseguiti durante l’inverno seguendo il programma approvato nella primavera 2015.
    Chris Sharma, old school futuristico con Marc Le Menestrel
    10/04/2016 - Arrampicata
    Chris Sharma, old school futuristico con Marc Le Menestrel
    Il video di Chris Sharma e Marc Le Menestrel e la loro via d'arrampicata sportiva El Hombre Que No Ama a La Cova de l'Ocell in Spagna.
    Difficile nuova via di ghiaccio e misto a Percé in Canada per Carl Darveau e Jean-François Girard
    06/04/2016 - Alpinismo
    Difficile nuova via di ghiaccio e misto a Percé in Canada per Carl Darveau e Jean-François Girard
    Il 17 marzo 2016 gli alpinisti Carl Darveau e Jean-François Girard hanno aperto Aller simple pour Mars, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete Pic de l'Aurore a Percé, Canada.
    Monti Sorgenti 2016, Concorso Extra Corti Contest e il Grignetta d'Oro a Lecco
    01/04/2016 - Eventi
    Monti Sorgenti 2016, Concorso Extra Corti Contest e il Grignetta d'Oro a Lecco
    Dal 14 al 21 maggio 2016 si svolgerà a Lecco la sesta edizione di 'Monti Sorgenti', la rassegna dedicata alla montagna con eventi, mostre, serate ed incontri che quest'anno avrà come tema principe la 'creatività' in alta quota. Spicca il prestigioso concorso alpinistico nazionale Grignetta d'Oro e la seconda edizione...
    Ciao Gigi Alippi
    28/03/2016 - Alpinismo
    Ciao Gigi Alippi
    Luigi Alippi si è spento oggi a Lecco all’età di 80 anni. Dalla Sud del McKinley alla Ovest del Cerro Torre fu uno dei protagonisti di una grande stagione alpinistica. Con lui se ne va uno degli alpinisti e dei simboli di Lecco. Un grande lutto per i Ragni di...
    Himlung in Nepal, alpinismo fuori dalle solite rotte
    26/03/2016 - Alpinismo
    Himlung in Nepal, alpinismo fuori dalle solite rotte
    Il report dell'alpinista Riccardo Bergamini che il 23 ottobre 2015 è salito in cima al Monte Himlung 7126m, una montagna al confine tra il Nepal e il Tibet.
    Cerro Torre secondo me, il trailer del film di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra
    25/03/2016 - Alpinismo
    Cerro Torre secondo me, il trailer del film di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra
    Il trailer del documentario 'Il Cerro Torre secondo me', in cui le guide alpine Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra raccontano la storia e la loro esperienza di guide alpine accompagnare i loro clienti ad arrampicare in Patagonia.
    Stefano Carnati a Cornalba chiude Goldrake 9a+
    21/03/2016 - Arrampicata
    Stefano Carnati a Cornalba chiude Goldrake 9a+
    Domenica 20 marzo 2016, nella falesia di Cornalba, Stefano Carnati ha ripetuto Goldrake, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a+ liberata da Adam Ondra e ripetuta finora soltanto da Gabriele Moroni.