Cerro Torre secondo me, il trailer del film di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra

Il trailer del documentario 'Il Cerro Torre secondo me', in cui le guide alpine Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra raccontano la storia e la loro esperienza di guide alpine accompagnare i loro clienti ad arrampicare in Patagonia.
1 / 11
Marcello Cominetti sull'ultimo tiro della Via dei Ragni al Cerro Torre in Patagonia
Francesco Salvaterra

"Ma è semplicemente fantastico! Ti serve solo un cliente fortissimo e tu devi essere completamente pazzo." Parola di uno che di pazzia ne sa qualcosa: Jim Bridwell, l’alpinista e arrampicatore statunitense che negli anni ’70 e ‘80 con il suo talento e creatività aveva disegnato sulle pareti di El Capitan in Yosemite delle cose audace e futuristiche, come d’altronde anche in Patagonia dove nel 1979 aveva effettuato la prima ripetizione, e soprattutto la prima salita fino in cima al fungo sommitale del Cerro Torre, della Via del Compressore di Cesare Maestri.

E The Bird, come viene soprannominato Bridwell, si riferisce proprio a questa via quando, nel marzo del 1992, parla con Marcello Cominetti dell’idea di portare un cliente in cima all'urlo di pietra. Poco dopo Cominetti parte con un cliente per la Patagonia intenzionato a ripetere questa via ma le condizioni sono proibitive quindi la guida alpina e il suo cliente salgono il Fitz Roy, lungo la Via Franco Argentina, come "ripiego".

Diversi tentativi seguono negli anni successivi, poi nel dicembre 2014 arriva finalmente la cima con il cliente ed esperto alpinista Massimo Lucco . Insieme a loro due c’è anche Francesco Salvaterra che pochi giorni prima di partire per El Chaltén era diventato Aspirante Guida Alpina. Ora Cominetti e Salvaterra, in questo trailer del film che uscirà a maggio, raccontano la storia e la loro esperienza di guide che accompagnano i loro clienti ad arrampicare in Patagonia.




19/12/2014 - Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia
Numerose le cordate italiane in Patagonia ed in particolare nel massiccio del Chalten, dove in questi giorni il Cerro Torre è stato salito lungo la via dei Ragni da Marcello Cominetti, Massimo Lucco, Francesco Salvaterra, Marco Majori, Marco Farina e François Cazzanelli. La la prima salita della stagione di questa via è stata effettuata già a settembre da Ermanno Salvaterra, Thomas Franchini e Nicola Binelli.


Note:
Expo.Planetmountain
Ferrino
S.C.A.R.P.A.
www
inpatagonia.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti