2278 News trovate
04/04/2022 - Trekking
Andrea Lanfri da record sul miglio di corsa più alto al mondo al cospetto dell’Everest Durante il trekking di avvicinamento al campo base dell’Everest, l’atleta paralimpico Andrea Lanfri ha corso sulle lame il miglio più alto al mondo in soli 9 minuti e 48 secondi. Il tempo stabilito presso il villaggio di Gorakshep a 5160 metri di quota passerà ora al vaglio del Guinness World...
31/03/2022 - Alpinismo
Al Monte Oddeu Nicola Lanzetta apre La Mia Sardegna Il report e la relazione di La Mia Sardegna, una nuova via di più tiri aperta in solitaria da Nicola Lanzetta sul Monte Oddeu (Supramonte di Dorgali).
28/03/2022 - Competizioni
IFSC sigila un accordo triennale con Discovery Sports per trasmettere le gare di arrampicata in diretta Venerdì 25 marzo l'IFSC, la Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva, ha annunciato un accordo triennale per trasmettere in diretta su Discovery+ ed Eurosport i Mondiali e la Coppa del Mondo di Arrampicata. Questa decision pone fine bruscamente al servizio di live streaming gratuito che finora l'IFSC offriva su youtube, in...
27/03/2022 - Alpinismo
Laura Tiefenthaler in solitaria sulla nord dell'Eiger Il 25 marzo 2022 l'alpinista austriaca Laura Tiefenthaler ha salito in solitaria la parete nord dell'Eiger. La salita di Tiefenthaler è probabilmente soltanto la seconda solitaria femminile dopo quella delle Destivelle ternt'anni fa, nel 1992.
24/03/2022 - Competizioni
A Camilla Moroni e Marcello Bombardi la seconda tappa di Coppa Italia Boulder 2022 La seconda tappa della Coppa Italia Boulder è stata vinta domenica 20 marzo a Prato da Camilla Moroni e Marcello Bombardi.
24/03/2022 - Neve sci-scialpinismo
Sellaronda Skimarathon 2022, domani la famosa gara di scialpinismo delle Dolomiti Dopo due anni di stop riparte venerdì 25 marzo alle ore 18 da Corvara in Alta Badia il Sellaronda Skimarathon, la famosa gara di scialpinismo in notturna attraverso quattro passi nelle Dolomiti: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena, per un totale di 42 chilometri e 2700 metri di dislivello positivi.
22/03/2022 - Eventi
Banff Italia: questa settimana le ultime tappe a Bologna, Biella, Aosta e Cuneo È l’ultima settimana della 10° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2022: Bologna martedì 22 marzo, Biella mercoledì 23 marzo, Aosta giovedì 24 marzo e Cuneo venerdì 25 marzo. Gli ospiti della settimana sono: Claudio Pelizzeni, Alberto Benchimol, Marcello Bombardi, Pietro Picco, l’associazione Sanonani Onlus e Giorgio...
17/03/2022 - Eventi
Un aiuto per l’Ucraina Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’appello di tre alpinisti e scialpinisti: Filippo Sala, Fabrizio Desco e Manuel Lugli per la raccolta di fondi e aiuti per il popolo ucraino.
15/03/2022 - Eventi
Valsusa Filmfest dal 25 marzo al 7 maggio 2022 Dal 25 marzo al 7 maggio 2022 andrà in scena la XXVI edizione del Valsusa Filmfest, festival cinematografico e culturale sui temi del recupero della memoria storica, della montagna e della difesa dell’ambiente. Il programma prevede quindici eventi in nove comuni della Valle di Susa; l’ospite principale, Reinhold Messner,...
14/03/2022 - Alpinismo
Entropi sul Mt. Blokktind in Norvegia aperta da Juho Knuuttila e Eivind Jacobsen Juho Knuuttila parla della prima salita di Entropi sulla parete NO di Mt. Blokktind in Norvegia effettuata insieme a Eivind Jacobsen il 04/03/2022. La via di misto di 1000 metri è stata descritta dall'alpinista finlandese come 'una delle più belle linee invernali che abbia mai visto nel nord della Norvegia.'
14/03/2022 - Eventi
Banff Italia approda a Bassano del Grappa, Padova e Vicenza Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe Bassano del Grappa martedì 15 marzo; Padova mercoledì 16 marzo e Vicenza giovedì 17 marzo. Ospiti in sala: Alessandro Zeni a Bassano del Grappa e Luca Gandolfo a Padova.
12/03/2022 - Neve sci-scialpinismo
Monte Ethelbert parete sud prima discesa di Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy hanno effettuato la prima discesa con gli sci della parete sud del Monte Ethelbert (3180m) nelle montagne Purcell in Canada. La discesa di 1400m (45°) è stata sciata con una breve doppia.
08/03/2022 - Interviste
Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest Intervista ad Andrea Lanfri, l'atleta paralimpico e alpinista lucchese che il 23 marzo partirà con la guida alpina Luca Montanari per tentare di scalare l'Everest.
07/03/2022 - Competizioni
Campionati Italiani di Scialpinismo: Alba De Silvestro e Davide Magnini vincono in Presolana Ieri a Colere (BG) si è svolta la SkiAlp3 Presolana - Memorial Angelo Castelletti, la storica gara di sci alpinismo che quest'anno è stata valevole come prova unica di Campionati Italiani Assoluti, vinta da Alba De Silvestro e Davide Magnini. Giulia Murada e Robert Antonioli argento, Elena Nicolini e Nicolò...
07/03/2022 - Alpinismo
Simon Gietl si aggiudica la traversata della skyline del Catinaccio in inverno L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria ed in inverno, di tutte le cime principali della famosa skyline del Catinaccio nelle Dolomiti.
04/03/2022 - Alpinismo
Alex Honnold free solo sul Muro Giallo delle Tre Cime di Lavaredo e sulla Diretta Americana del Petit Dru L'estate scorsa il climber statunitense Alex Honnold ha salito slegato il Muro Giallo sulle Tre Cime di Lavaredo e gran parte della Diretta Americana sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco. Le salite senza corda sono state riprese nell'ambito del progetto di realtà virtuale 'Alex Honnold: The Soloist VR',...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















