877 News trovate
 
  18/03/2020 - Arrampicata      
      Klaas Willems: fibrosi cistica, coronavirus e perché la distanza ci rende più vicini      L’appello di Klaas Willems, fortissimo climber belga affetto da fibrosi cistica, di stare a casa per ridurre il rischio di diffusione del Coronavirus.
   
  09/03/2020 - Arrampicata      
      Stefano Ghisolfi: state a casa, è arrivato il momento di scalare con la fantasia      L'appello di Stefano Ghisolfi, uno dei climber più forti, di non sottovalutare l'emergenza Coronavirus e di stare il più possibile a casa.
   
  09/03/2020 - Materiali      
      Hervé Barmasse, gli occhiali da sole per una visione perfetta in montagna      Intervista all'alpinista valdostano Hervé Barmasse sull'importanza di avere il giusto occhiale da sole, o maschera da sci, per l'alpinismo, l'arrampicata e l'alta montagna. L'esperienza del 42enne atleta Julbo e guida alpina del Cervino.
   
  19/02/2020 - Eventi      
      Esorcisti himalayani, la mostra di Emanuele Confortin a Vicenza      Verrà inaugurata venerdì 21 febbraio alle ore 20 a Porto Burci (Vicenza) la mostra fotografica 'Grokch, esorcisti himalayani' del giornalista e fotogiornalista Emanuele Confortin. 26 immagini in bianconero per conoscere il Kinnaur, distretto tribale dell’Himalaya indiano, dove sopravvive il culto dei grokch, gli oracoli di villaggio.
   
  18/02/2020 - Interviste      
      Fabian Buhl, l'intervista dopo il suo volo in parapendio dal Cerro Torre      Intervista al 29enne alpinista tedesco Fabian Buhl che il 7 febbraio 2020 si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, Patagonia.
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud      Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione      Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
   
  30/01/2020 - Interviste      
      Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale      Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
   
  20/01/2020 - Arrampicata      
      In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna      Hoya Moros, una delle principali aree estive per il boulder della Spagna, è in vendita e potrebbe essere a rischio chiusura. Oltre all’arrampicata, la zona è famosa per il trekking, trail running, mountain bike e lo sci alpinismo. È stata lanciata una petizione per salvaguardare il futuro della zona.
   
  13/01/2020 - Arrampicata      
      Miles Adamson grande top su Too Tall to Fall, enorme highball a Bishop      Il climber canadese Miles Adamson ha effettuato la prima salita di Too Tall to Fall, un altissimo boulder highball ai Buttermilks a Bishop, California, USA.
   
  02/01/2020 - Alpinismo      
      Valnontey: una zona a tutela del Gipeto e il decalogo del ghiacciatore      Per non non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne). Deborah Bionaz illustra la campagna di sensibilizzazione lanciata dal Parco Nazionale del Gran Paradiso condivisa con la Società delle Guide...
   
  23/12/2019 - Arrampicata      
      Arrampicata, infortuni, prevenzione: lussazione di spalla      La seconda puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: lussazione alla spalla. Cause e come curare l’infortunio.
   
  12/12/2019 - Alpinismo      
      Il Soccorso Alpino e Speleologico compie 65 anni      Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) compie 65 anni. L’attuale struttura nasce il 12 dicembre 1954 grazie ad un ristretto gruppo di persone, che con tenacia e passione hanno voluto rendere organico e organizzato il lavoro di soccorso effettuato già da tempo dagli abitanti delle località montane, dalle...
   
  09/12/2019 - Alpinismo      
      Daniele Caneparo      Da più di 15 giorni non si hanno più notizie di Daniele Caneparo, 55 anni, medico e alpinista di Torino. Daniele si è avviato con gli sci sui monti di Champorcher (Valle d’Aosta) sabato 24 novembre sotto una forte nevicata. Era solo, come in buona parte delle sue uscite.
   
  02/12/2019 - Interviste      
      Le Olimpiadi di Andrea Mellano, come sono nate le gare di arrampicata      Intervista all'alpinista ed arrampicatore Andrea Mellano. Classe 1934, negli anni '80 Mellano è stato uno dei primi a credere nella nascente arrampicata sportiva e, insieme a Emanuele Cassarà, ha dato l'impulso fondamentale per fare nascere le moderne competizioni di arrampicata  che l'anno prossimo faranno il loro debutto olimpico ai...
   
  02/12/2019 - Eventi      
      Reel Rock Film Tour a Torino, Padova, Lecco, Vicenza, Bergamo, Verona, Cernusco e Brescia      Prosegue il Reel Rock Film Tour Italia 2019 con le date di Torino e Padova oggi, Lecco e Vicenza martedì, Bergamo e Verona mercoledì e Cernusco e Brescia giovedì. Alex Honnold, Tommy Caldwell e Nina Williams tra i protagonisti dei film di arrampicata.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















