Val Brenta, altre due linee di misto moderno al settore Sotto gli Occhi della Luna

Il report di Matteo Rivadossi che lo scorso febbraio, insieme a Simone Monecchi, ha aperto due nuove linee di misto per completare il settore di Sotto gli Occhi della Luna: Variante Apollo 11 e Houston: abbiamo un problema!
1 / 8
Val Brenta: Matteo Rivadossi in apertura su L3 di Houston: abbiamo un problema!
archivio Matteo Rivadossi

Sabato 16 febbraio. Con solo mezza giornata libera ma tanta voglia di tirare, due cinghiali della Val Brenta come noi non potevano fare altro che buttarsi su quell'evidente diedro proprio a sinistra della candela di "Sotto gli Occhi della Luna".

"Se dev'essere una variante diretta a Sua Maestà, che almeno sia tutta clean!" ci siamo imposti. Partenza a rischio sopra la cengia e, dopo una epica lotta di nervi in compagnia di 5 friends, resto appeso all'ennesima picca rovescia e traballante: davanti solo placca compatta. Provo di tutto ma, anche volessi calarmi, sarei costretto a bucare: nei 15 metri ancora aleatori ripiego su tre fix per poi allunare stremato alla nicchia di sosta. Da qui toccherà a Simone la danza sul bellissimo muro finale, non prima di esclamare: "Vecio, che viaggio!”. Chiamato Variante Apollo 11.

Saltata la Vallunga, venerdì 28 febbraio la fantasia o meglio l'abitudine ci dirotta ancora lì. Stavolta l'obiettivo è più sportivo: la bella orecchia a destra di La faccia Scura della Luna. E' Simone a partire sulla candela di The day After per poi deviare nel diedro secco di sinistra. Poi via di trapano e picche traballanti lungo una fessura bellissima prima obliqua poi verticale con ghiaccio: il top!

Dalla cengia, tra i dubbi, mi ribalto oltre uno spigolo strapiombante che svelerà un fantastico diedro rovescio a tratti ghiacciato fino a raggiungere la metà del muro a festoni della Faccia Scura. "Simone avevi ragione, beep.....!".

Tutto questo per la gioia dei profanatori, che sanno di avere non uno ma una serie di problemi... Un altro bel giochino al Tempio della Val Brenta.

di Matteo Rivadossi 

SCHEDA: Apollo 11, Val Brenta

SCHEDA: Houston, abbiamo un problema, Val Brenta

Matteo ringrazia: CAMP - Cassin, Montura, Kayland




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti