433 News trovate

12/08/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 4 / agosto 2013 di Maurizio Oviglia Quarto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Cala Gonone, Badde Pentumas nel Supramonte di Oliena, Punta Manna nel comune di Ollolai, Domusnovas.

18/07/2013 - Arrampicata
Val Malenco: arrampicata all'ombra del Bernina Michele Comi e Nicola Noè presentano i nuovi settori della bellissima falesia dello Zoia e ripercorrono la storia dell'arrampicata sulle pareti dell’alta Valmalenco. Una proposta "fresca" per l'estate.

09/07/2013 - Alpinismo
Alpinisti che fanno la differenza: sulla Stenghel alla Torre d'Ambiez, di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la via aperta da Giuliano Stenghel e Valentino Chini sulla Torre d'Ambiez (Dolomiti di brenta) ovvero gli alpinisti che fanno la differenza.

31/05/2013 - Arrampicata
Valle di Daone boulder in Trentino - Alto Adige La Valle di Daone, uno dei luoghi più belli per fare boulder in Italia, presentata da Stefania Pellizzari e Angelo Davorio.

23/05/2013 - Arrampicata
Festivalbrenta 2013, il report finale Il Festivalbrenta, dal 17 al 19 maggio a Bassano del Grappa (VI), Primolano (Cismon del Gr. - VI), Tezze Valsugana (TN) e Arsiè (BL), ha saputo anche quest'anno tenere viva l'attenzione sulla Valbrenta, un territorio naturale e ricco di opportunità turistiche-ambientali uniche nel Veneto.

16/05/2013 - Eventi
Turismo sostenibile, un convegno incontro al FestivalBrenta Venerdì 17 Maggio, alle ore 20,30 presso la Sala Alpstation Montura in Via Capitelvecchio, 4 Bassano del Grappa, nell'ambito del 5° FestivalBrenta si terrà un convegno-incontro sul Turismo sostenibile in cui verranno presentate alcune delle esperienze più significative ed importanti, in questo ambito, del mondo dell' Outdoor.

13/05/2013 - Eventi
FestivalBrenta per l'arrampicata, l'outdoor e il turismo sostenibile Dal 17 al 19 maggio a Bassano del Grappa (VI), Primolano (Cismon del Gr. - VI), Tezze Valsugana (TN) e Arsiè (BL) si terrà il FestivalBrenta per vivere uno territori più belli ed importanti per l'outdoor tra arrampicata, rafting, bicicletta ed escursioni.

23/01/2013 - Alpinismo
Sfasciacarrozze, nuova via di ghiaccio e misto in brenta Il 27/12/2012 Massimo Faletti, Mauro Mabboni, Martino Peterlongo e Andrea Speziali hanno completato Sfasciacarrozze (WI 6+, M7, 210m), nuova via di ghiaccio e misto aperta in tre riprese sul Castello di Vallesinella (Dolomiti di brenta).

15/01/2013 - Alpinismo
Via Valeria, prima ripetizione sul Crozzon di brenta Sabato 12 gennaio 2013 Giorgio Bertagnolli e Cristian Defant hanno effettuato la prima ripetizione della Via Valeria sul Crozzon di brenta in Dolomiti, la via di 270m aperta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti il 6-7 gennaio 2013 con difficoltà di VI- su ghiaccio, M6, VI+ in roccia.

10/01/2013 - Alpinismo
Via Valeria, nuova via di ghiaccio sul Crozzon di brenta Il 6-7 gennaio 2013 Gianni Canale e Aldo Mazzotti hanno aperto Via Valeria (270m, VI in ghiaccio, M4+, VI+ in roccia) sulla parete Ovest del Crozzon di brenta, Dolomiti. La via è stata dedicata a Valeria Brunelli.

05/01/2013 - Alpinismo
Nuove vie nelle Dolomiti di brenta Due difficili nuove vie nelle Dolomiti di brenta: la via di misto 'Brothers' sulla Cima Grostè e la via di arrampicata 'Ladri' sul Campanile Basso.

02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.

31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...

30/11/2012 - Alpinismo
I Tre Giganti per Ermanno Salvaterra al Crozzon di brenta I Tre Giganti la linea salita da Ermanno Salvaterra, Matteo "Will" Bertolotti, Paolo Grisa e Chicca Boselli sulla parete nord est del Crozzon di brenta (3118m, Dolomiti di brenta. Il racconto di Ermanno Salvaterra.

21/11/2012 - Alpinismo
Croz del Rifugio, nuove vie e riatrezzature in Dolomiti di brenta Sulla parete nord del Croz del Rifugio (Dolomiti di brenta) la Guida Alpina Franco Nicolini ha aperto due nuove vie e riattrezzato le soste della sua via Elena aperta nel 1988 e della Via Bregtie, aperta nel 1963 da Cesare Maestri ed Ernesto Carafoli.

29/10/2012 - Arrampicata
Riattrezzata la via Magia d'autunno con variante La gelateria di Puppi al Pilastro dei Barbari, Canale del brenta, Valsugana Il 23/09/2012 e il 19/10/2012 la via Magia d'autunno (195m, 7a+/b max, 6b obbl.), aperta nell’autunno del 1986 da F. Leardi, A. Ferronato, G. Rebeschini è stata riattrezzata da Niccolò Antonello e Beppe Ballico, con variante finale lungo la via La gelateria di Puppi (F. Leardi e G. Tararan,1992) sul...
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata