Auguri Bocca di Brenta 150
Il video con cui la Famiglia Nicolini insieme a tutto lo staff del rifugio Pedrotti alla Tosa hanno ricordato il 150° anniversario del primo passaggio dalla Bocca di Brenta effettuato da John Ball, con alcune guide alpine di Molveno, nell'estate del 1864. Un modo semplice e sincero per ricordare e dimostrare riconoscenza a questi grandi esploratori di montagne.
La Famiglia Nicolini e lo staff del rifugio Pedrotti alla Tosa ricordano il 150° anniversario del primo passaggio dalla Bocca di Brenta effettuato da John Ball, con alcune guide alpine di Molveno, nell'estate del 1864.
Nell'estate 1864 le montagne rappresentano ancora l’ignoto, erano terra inesplorata, buchi bianchi nella cartografia. Escursionisti-esploratori inglesi, per la prima volta, tentano la traversata del Gruppo di Brenta da Molveno a Madonna di Campiglio e danno idealmente il via all’esplorazione alpinistica delle Dolomiti. John Ball nel 1864, seguito negli anni successivi da Douglas William Freshfield e Francis Fox Tuckett, vanno alla scoperta della catena centrale del Gruppo di Brenta, inaugurando la pratica dell’alpinismo in Trentino. Le loro relazioni, pubblicate sull’Alpine Journal, e la loro tensione verso la scoperta, diventano il chiavistello che rende possibile la fruizione delle montagne a scopo ricreativo e di studio naturalistico.
Franz Nicolini
Franz Nicolini
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Base Layer in Lana Merinos.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri























