433 News trovate

07/07/2015 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2015, l'incredibile azione nei primi due giorni Il report dei primi due giorni del Red Bull X-Alps 2015, l'estenuante gara in parapendio o a piedi attraverso i paesaggi più spettacolari delle Alpi e d’Europa da Salisburgo fino al Principato di Monaco

02/07/2015 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2015: oggi il prologo, domenica inizia la gara Inizia oggi con il prologo del Red Bull X-Alps 2015 il conto alla rovescia per la partenza dell’adventure race più estrema al mondo. Da domenica 5 luglio 32 atleti provenienti da 18 nazioni diverse cercheranno di percorre, in parapendio o a piedi, oltre 1000km attraverso i paesaggi più spettacolari d’Europa....

16/06/2015 - Alpinismo
Il Male di Vivere sul Monte Bianco di Presanella Dal 2 al 3 giugno 2015 Paolo Baroldi, Francesco Salvaterra e Alessio Tait hanno aperto sulla parete est del Monte Bianco di Presanella la nuova via alpinistica Il Male di Vivere (300m , 45° M 7a+ (VIII+) R3). Una via difficile in ambiente severo aperta in stile classico che incrocia...

11/05/2015 - Eventi
Trento Film Festival: svelati i film vincitori della 63° edizione La Genziana d'Oro - Gran Premio Città di Trento della 63° edizione del Trento Film Festival è stata assegnata al regista Teboho Edkins per il suo film Coming of Age.

11/04/2015 - Alpinismo
Capanna Quintino Sella ai Rochers del Monte Bianco: restauro e sottoscrizione Sono programmate per l'estate 2015 i lavori di restauro conservativo dello storico rifugio Quintino Sella sul Monte Bianco.

20/03/2015 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2015, svelato il nuovo percorso Inizia il 5 luglio prossimo il Red Bull X-Alps 2015, l’adventure race più spettacolare al mondo che attraversa 6 paesi per oltre 1000km da percorre in parapendio o a piedi. Tra i partecipanti il vincitore della Coppa del Mondo 2012 Aaron Durogati, unico italiano in gara.

09/03/2015 - Competizioni
Lagorai Cima d'Asta, Holzknecht e Pedranzini conquistano la 25° edizione Lorenzo Holzknecht e Roberta Pedranzini conquistano la 25° edizione della Lagorai Cima d’Asta. Una giornata primaverile ha accompagnato quasi 400 atleti in vetta al Cima d’Asta. Tra i giovani, nelle rispettive categorie, vincono Giulia Murada, Giulia Compagnoni, Andrea Prandi, Davide Magnini, Alessandra Cazzanelli e William Boffelli.

08/03/2015 - Alpinismo
4810m di blablabla. Ovvero dell'andar per monti tra ragazze! Mariana Zantedeschi, Anna Milanese, Francesca Pisani: l'otto marzo e la giornata delle alpiniste.

23/02/2015 - Alpinismo
Via Ventura, première e arrampicata in Vallunga Il racconto di Lorenzo Ventura dell’apertura della Via Ventura, una nuova linea sul Piza de Chedul in Vallunga (Val Gardena - Dolomiti), salita per la prima volta il 19/09/2014 insieme ad Ivo ed Eddy Rabanser.

16/02/2015 - Neve sci-scialpinismo
Canale del diavolo al Passo del Tonale in speed riding Il 12/02/15 Luca Tamburini ha disceso il Canale del diavolo al Passo del Tonale in speed riding (o SpeedFlying). Il video e il breve report della discesa.

05/02/2015 - Neve sci-scialpinismo
Cima brenta - parete Sud con gli sci per Alessandro Beber e Marco Maganzini Il video della discesa in sci della parete Sud di Cima brenta da parte di Alessandro Beber e Marco Maganzini

22/12/2014 - Alpinismo
Monte Nero di Presanella secondo Claudio Migliorini Il racconto di Claudio Migliorini dell'apertura sul Monte Nero di Presanella (gruppo Adamello - Presanella) nel 2013 delle vie di ghiaccio e misto: Rolling Stones e Una via per te fatta in tre, e la prima ripetizione nel 2011 di Wind of Change.

15/12/2014 - Competizioni
Campionati italiani di sci alpinismo a Vermiglio e Passo del Tonale Si sono disputati questo weekend a a Vermiglio e al Passo del Tonale i Campionati italiani di sci alpinismo specialità vertical, sprint e staffetta per le categorie cadetti, junior, espoir, senior e master.

27/11/2014 - Alpinismo
Canalone Neri, il cortometraggio della discesa in Speedfly nelle Dolomiti di brenta La versione integrale del filmato della prima discesa in Speedfly del Canalone Neri, Dolomiti di brenta, effettuata lo scorso 2 novembre da Luca Tamburini e Jacopo Pellizzari.

07/11/2014 - Alpinismo
Prima discesa in Speedfly del Canalone Neri, Dolomiti di brenta Il racconto di Luca Tamburini che, insieme a Jacopo Pellizzari, ha effettuato la prima discesa in Speedfly del Canalone Neri, Dolomiti di brenta.

04/11/2014 - Arrampicata
La via Superavanzi riattrezzata al Pilastro dei Barbari in Valsugana Quest'autunno la via Superavanzi (185m, 6c+/S2/II, 6b+ obbl.) sul Pilastro dei Barbari, Canale del brenta, Valsugana, aperta nel marzo 1992 da Francesco Leardi e Giuseppe Tararan è stata riattrezzata da Niccolò Antonello e Beppe Ballico. Inoltre, i due hanno aperto una variante al quarto tiro che offre un'arrampicata più logica...
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece