4207 News trovate

17/09/2025 - Arrampicata
Al Mont Noir de Peuterey (Monte Bianco) Niccolò Bruni e Gianluca Marra aprono la via 'Diretta al Borelli' Quest'estate le guide alpine Niccolò Bruni e Gianluca Marra hanno aperto la via 'Diretta al Borelli' sul Mont Noir de Peuterey in Val Veny, nel massiccio Monte Bianco). La via è dedicata a Luciano Mareliati.

17/09/2025 - Alpinismo
Nuova Legge Montagna: Guide Alpine punto di riferimento per le professioni di montagna Il Senato ha approvato la nuova Nuova Legge Montagna per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. Pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine Italiane che vedono confermato il loro ruolo come punto di riferimento per le professioni di montagna.

17/09/2025 - Arrampicata
La falesia di Cimbergo in Valle Camonica e il raduno Boulder dei Pitoti I Graffiti Climbers presentano la bella falesia di Cimbergo in Valle Camonica (BS) e il 14° Boulder dei Pitoti, il raduno non competitivo di arrampicata, bouldering, slackline e yoga che andrà in scena dal 20 al 21 settembre 2025.

14/09/2025 - Eventi
Al Ladek Mountain Festival in Polonia Luca Calvi riceve il premio per la divulgazione della Cultura di Montagna Il 30° Festival di Lądek-Zdrój assegna il prestigioso premio per la divulgazione della Cultura di Montagna per il 2025 a Luca Calvi.

12/09/2025 - Alpinismo
Appassionata al Sass dla Crusc di Simon Gietl e Alexander Huber Sulla parete ovest del Sass dla Crusc (Dolomiti) Simon Gietl e Alexander Huber hanno aperto 'Appassionata'. Aperta senza spit e con difficoltà fino a IX+, si tratta di una variante diretta a 'Loss lei, heb schun' (Renato Botte, Helmut Gargitter).

11/09/2025 - Eventi
Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo chiudono la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore Ultimo appuntamento venerdì 12 settembre 2025 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con le guide alpine padovane Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.

10/09/2025 - Arrampicata
GoPura al Tadrarate a Taghia (Marocco) aperta da Marco Lacchini e Andrea Marchi Dal 15 al 18 ottobre 2024 Marco Lacchini e Andrea Marchi hanno aperto 'GoPura' al Jbel Tadrarate a Taghia (Alto Atlante, Marocco). Il report di Lacchini.

10/09/2025 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival dal 25 al 29 settembre 2025 Dal 25 al 29 settembre 2025 si terrà la quinta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder a Ceresole Reale e nella Valle dell'Orco. Alessandro Beber, Caroline Ciavaldini, Talo Martin, Alessandro Palma, James Pearson, Stefano Ragazzo, Klaas Willems e Barbara Zangerl solo alcuni...

09/09/2025 - Libri-stampa
'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso' di Luca Mazzoleni La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Chi apre serra. Una vita da rifugista al Gran Sasso', il libro di Luca Mazzoleni. Un'affascinante autobiografia, dalle prime scorribande adolescenziali ai suoi 40 anni come apprezzato gestore, prima, del Rifugio Duca degli Abruzzi, e poi del Rifugio Franchetti.

08/09/2025 - Arrampicata
Eppure Siamo Andati, nuova via sul Corno Grande del Gran Sasso di Fay Manners e Marco Malcangi Il 05/09/2025 Marco Malcangi e Fay Manners hanno realizzato la prima salita di 'Eppure Siamo Andati', una nuova via sul Quarto Pilastro del Corno Grande Vetta Orientale, Gran Sasso d'Italia. La nuova via di 200 metri si congiunge agli ultimi 250 metr della storica Mario - Caruso (Luigi Mario, Emilio...

06/09/2025 - Arrampicata
Pietro Vidi chiude Permanent Midnight low (8C+) a Fionnay Pietro Vidi si è aggiudicato la seconda salita di 'Permanent Midnight low' a Fionnay, in Svizzera. Il 22enne ha confermato il grado 8C+ proposto dal primo salitore Clément Lechaptois.

04/09/2025 - Alpinismo
Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...

04/09/2025 - Arrampicata
Emma Twyford ripete Yma O Hyd, E10 trad in Galles La climber britannica Emma Twyford ha ripetuto 'Yma O Hyd', la via d'arrampicata trada gradata E10 7a nella Ogwen Valley in Galles.

03/09/2025 - Eventi
Il Val Grande in Verticale 2025 e le Antiche Sere del Vallone di Sea Nel weekend del 6 e 7 settembre si terrà il consueto raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione del meeting, abbinata alla relazione del restyling della via 'Diedro delle Antiche Sere' alla Parete dei Titani, di...

02/09/2025 - Trekking
Nicolò Guarrera ritorna in Italia dopo il giro del mondo a piedi in 5 anni
È rientrato sabato in Italia Nicolò Guarrera, alias Pieroad, il 32enne che cinque anni fa aveva iniziato il suo giro del mondo a piedi. Da Trieste si sta ora incamminando verso casa nell'alto vicentino.

29/08/2025 - Ambiente
In funzione la Funivia delle Mele in Val di Non Al via in Val di Non la prima funivia per le mele al mondo. Costruita per il Consorzio Melinda e lungo 1,3 km, eviterà ogni anno oltre 5.000 viaggi in camion.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.