24 News trovate

Hai cercato: patrimonio culturale
Postcards dal Piolets d'Or 2024 #2
10/12/2024 - Alpinismo
Postcards dal Piolets d'Or 2024 #2
Il breve report della seconda giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti.
Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024
04/12/2024 - Eventi
Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024
Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.
Enormi divieti di arrampicata ad Arapiles in Australia
07/11/2024 - Arrampicata
Enormi divieti di arrampicata ad Arapiles in Australia
Parks Victoria e il governo del Victoria in Australia hanno annunciato di voler vietare l'arrampicata ad Arapiles. Secondo l'Australian Climbing Association Victoria, la nuova legislazione interesserà metà delle vie in queste storica e famosa falesia.
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
25/06/2024 - Alpinismo
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
Dall'archivio MOdiSCA una foto simbolo dei Ragni di Lecco della prima salita della parete ovest del Cerro Torre in Patagonia nel 1974: il quinto Ragno in cima, insieme a Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa. Testo di Serafino Ripamonti.
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
02/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
  • Nel pomeriggio è prevista la premiazione del Chiodo d’Oro. Fra gli appuntamenti il convegno '9b+...
  • Il CAI Eagle Team tra Courmayeur e la Valle dell'Orco
    24/04/2024 - Alpinismo
    Il CAI Eagle Team tra Courmayeur e la Valle dell'Orco
    La scorsa settimana tra Courmayeur e la Valle Orco si è svolta la quinta sessione del Cai Eagle Team, il progetto di formazione alpinistica del Club alpino italiano e del Club alpino accademico italiano.
    CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello
    30/03/2023 - Alpinismo
    CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello
    40 giovani alpinisti, tra cui 12 donne, scelti su base curricolare sulle 232 candidature pervenute, parteciperanno alla due giorni di selezioni del CAI Eagle Team in programma sabato 1 e domenica 2 aprile n Valle Ossola. Dopo le valutazioni della giuria composta da Matteo Della Bordella, Caterina Mazzalai, Luca Schiera,...
    CAI Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello
    11/02/2023 - Alpinismo
    CAI Eagle Team, per 12 giovani alpinisti un progetto formativo di alpinismo di alto livello
    Ieri a Milano il Club Alpino Italiano ha presentato CAI Eagle Team, il progetto ideato insieme Matteo Della Bordella che dà la possibilità a 12 giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per sviluppare le proprie conoscenze tecniche e il proprio patrimonio culturale....
    Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti
    22/01/2023 - Eventi
    Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti
    Dal 23 al 29 gennaio 2023 va in scena la 17° edizione del Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema di montagna tra Gavazzeni di Seriate e Bergamo. Novità di quest'anno la prima edizione del concorso letterario intitolato 'Walter Bonatti Racconti di montagna'.
    Appello per cinque alpinisti iraniani
    23/12/2022 - Alpinismo
    Appello per cinque alpinisti iraniani
    È stato lanciato un appello a favore di cinque alpinisti iraniani, Dena Sheybani, Mohammed Khiveh, Eshragh Najafabadi, Amir Arslan Mahdavi e Hessam Mousavi recentemente arrestati durante le proteste per la morte in custodia di Mahsa Amini a metà settembre e, secondo quanto riferito, in grave pericolo. Lo riporta il giornalista...
    Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award 2022, il più prestigioso Premio Europeo per il Patrimonio Culturale
    07/07/2022 - Trekking
    Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award 2022, il più prestigioso Premio Europeo per il patrimonio culturale
    Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award / Europa Nostra Award 2022 nella categoria Citizens Engagement and Awareness-raising per la spedizione partecipativa lungo il Sentiero Italia.
    Grigna VI° - Storie di uomini e pareti, ai Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica
    26/07/2021 - Eventi
    Grigna VI° - Storie di uomini e pareti, ai Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica
    Dal 24 luglio al 29 agosto nei vari rifugi dei Piani Resinelli sopra Lecco la mostra fotografica diffusa 'Grigna VI° - Storie di uomini e pareti’, dedicata agli anni d’oro dell’alpinismo lecchese: quelli della conquista del VI° grado, nell’arco di tempo che va dal 1920 al 1940.
    Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
    21/01/2021 - Arrampicata
    Il futuro dell’arrampicata a rischio nei Grampians in Australia
    Molte falesia nei Grampians in Australia sono a rischio chiusura. L’Australian Climbing Association Victoria sta chiedendo a tutti i climber di inviare un modulo entro domenica 24 gennaio 2021 all’ente governativa Parks Victoria contro le proposte che, se addottate, vieterebbero 80% delle vie di arrampicata e chiuderebbe quasi tutte le...
    Sulla Marmolada un flash mob alpinistico per dire Basta impianti
    12/11/2020 - Ambiente
    Sulla Marmolada un flash mob alpinistico per dire Basta impianti
    Martedì sulla Marmolada nelle Dolomiti è andato in scena un flash mob alpinistico per dire 'Basta impianti' e per invitare a riflettere sullo sviluppo sostenibile della montagna. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori
    Chiusa la falesia Taipan Wall in Australia
    16/08/2020 - Arrampicata
    Chiusa la falesia Taipan Wall in Australia
    È stata temporaneamente vietata l’arrampicata a Taipan Wall nei Grampians, una delle falesie più importanti dell’Australia e del mondo.
    Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
    13/12/2019 - Alpinismo
    Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
    E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.