39 News trovate

Hai cercato: fuoristrada
Il CAI contro jeep e fuoristrada dei cacciatori sui sentieri montani del Veneto
02/05/2025 - Ambiente
Il CAI contro jeep e fuoristrada dei cacciatori sui sentieri montani del Veneto
Il Club Alpino Italiano sostiene e rafforza la posizione del Gruppo regionale CAI Veneto contro il progetto di legge regionale che prevede la possibilità per i veicoli a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani.
Trento Film Festival day 2: iniziano le proiezioni!
26/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 2: iniziano le proiezioni!
Sabato 26 aprile il secondo giorno del Trento Film Festival 2025: la kermesse trentina si unisce al lutto per la scomparsa di Papa Francesco, sospendendo la programmazione mattutina nel rispetto delle esequie, che si terranno oggi alle 10.
  • La seconda giornata...
  • Hoggar e l'arrampicata nel deserto dell'Algeria
    19/03/2025 - Alpinismo
    Hoggar e l'arrampicata nel deserto dell'Algeria
    Il racconto di Luca Vallata e Richard Felderer del viaggio arrampicata nel massiccio dell’Hoggar in Algeria. Insieme a Federico Martinelli sono state ripetute e aperte diverse vie; spicca la prima salita di 'Les Hommes Bleus' su Dôme de l'Éléphant nel...
    Simon Messner e Philipp Prünster aprono '4Matic' nella Val di Lasa in Val Venosta
    24/01/2025 - Alpinismo
    Simon Messner e Philipp Prünster aprono '4Matic' nella Val di Lasa in Val Venosta
    Il 19/01/2025 gli alpinisti Simon Messner e Philipp Prünster hanno aperto la cascata di ghiaccio '4Matic' (WI5, 300m) sulla Laaser Ferner Wand nel Val di Lasa, una valle laterale della Val Venosta in Sudtirolo. Il report di Messner.
    Al Mur de Pisciadù (Sella, Dolomiti) Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher aprono 'Hybrid'
    25/12/2024 - Alpinismo
    Al Mur de Pisciadù (Sella, Dolomiti) Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher aprono 'Hybrid'
    Il 12 dicembre le due guide alpine sudtirolesi Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher hanno completato l'apertura di 'Hybrid' al Mur de Pisciadù nel gruppo del Sella in Dolomiti.
    Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai
    10/09/2024 - Trekking
    Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai
    Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti che parteciperanno alla 25° edizione della Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) dall'11 al 15 settembre 2024.
    In Oman il G.A.R.S. apre una via dedicata a Andrea Varnerin
    26/02/2024 - Arrampicata
    In Oman il G.A.R.S. apre una via dedicata a Andrea Varnerin
    Nei Wadi Fins in Oman presso il paese costiero di Tiwi a sud di Muscat Stefano Figliolia, Paolo Pezzolato e Andrea Pozzer del Gruppo Alpinisti Rocciatori Sciatori della Società Alpina delle Giulie APS ha aperto 'Arci sempre con noi'. La...
    Seb Bouin ripete Jumbo Love, il 9b di Chris Sharma a Clark Mountain
    26/10/2022 - Arrampicata
    Seb Bouin ripete Jumbo Love, il 9b di Chris Sharma a Clark Mountain
    Il climber francese Sébastien Bouin ha ripetuto Jumbo Love, il 9b a Clark Mountain, USA, liberato da Chris Sharma nel 2008
    Tanta Strada, il bellissimo viaggio attraverso l'Emilia Romagna, stasera in onda su Rai2
    08/10/2021 - Trekking
    Tanta Strada, il bellissimo viaggio attraverso l'Emilia Romagna, stasera in onda su Rai2
    Questa sera alle 23.00 va in onda su Rai2 il docufilm Tanta Strada di Lorenzo K. Stanzani. Un viaggio particolare attraverso l'Emilia Romagna in bicicletta, tandem e handbike per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità,...
    South Muysky Ridge in Siberia, nuove vie russe sul Peak Kart e Peak Mechta
    16/08/2021 - Alpinismo
    South Muysky Ridge in Siberia, nuove vie russe sul Peak Kart e Peak Mechta
    Il report di Dmitrii Panov sulla spedizione russa, effettuata durante l'estate 2020 sul Peak Kart e Peak Mechta, situati nella zona del South Muysky Ridge in Siberia. Durante la spedizione gli alpinisti hanno aperto 8 nuove vie, hanno salito 8...
    4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
    17/09/2020 - Alpinismo
    4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa
    Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del...
    Alpinismo in Kirghizistan: nuove vie olandesi nelle montagne del Djangart
    26/10/2018 - Alpinismo
    Alpinismo in Kirghizistan: nuove vie olandesi nelle montagne del Djangart
    Nel massiccio del Djangart in Kirghizistan, la scorsa estate una spedizione olandese composta da Noël Diepens, Line van den Berg, Wout Martens, Rik van Odenhoven, Mats Wentholt, Jorian Bakker, Court Haegens e Boris Textor ha portato a termine una serie di notevoli nuove...
    Gamba in Spalla: 5 atleti disabili conquistano il TotDret da Gressoney a Courmayeur
    17/09/2018 - Competizioni
    Gamba in Spalla: 5 atleti disabili conquistano il TotDret da Gressoney a Courmayeur
    Il pregiudizio sulla disabilità si sconfigge sulle montagne della Valle d'Aosta: Francis Desandré, Fabienne Sava Pelosse, Lino Cianciotto, Massimo Cavenago, Moreno Pesce, 5 atleti amputati hanno affrontato in staffetta il TotDret, l’endurance trail di 130 km che porta da Gressoney...
    Los Picos 6500, quota sette cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini
    26/03/2018 - Alpinismo
    Los Picos 6500, quota sette cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini
    Prosegue la spedizione Los Picos 6500 degli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas Franchini e Silvestro Franchini che ora hanno salito 7 delle 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande Sudamericane.
    Sichuan, nuove vie alpinistiche in Cina
    01/11/2016 - Alpinismo
    Sichuan, nuove vie alpinistiche in Cina
    Il report dell'alpinista neozelandese Robert Partridge della spedizione internazionale composta anche da Peter Linney (EIRE), Luca Vallata & Tito Arosio (IT), James Monypenny, Tom Nichols & Heather Swift (UK) che ha aperto diverse vie nel massiccio Genyen nello Sichuan in...
    Un errore di calcolo… 2011, storia di una incredibile nuova via di arrampicata in Oman
    30/09/2016 - Alpinismo
    Un errore di calcolo… 2011, storia di una incredibile nuova via di arrampicata in Oman
    Marco Marrosu racconta la storia di Sardinian shortcut (1000m, VI+, R3) la nuova via aperta con Roberto Masia tra il 2 e 3 gennaio 2011 sul versante ovest-nordovest della Kawr Tower (gruppo del Jabal Kawr, Oman).