Tanta Strada, il bellissimo viaggio attraverso l'Emilia Romagna, stasera in onda su Rai2

Questa sera alle 23.00 va in onda su Rai2 il docufilm Tanta Strada di Lorenzo K. Stanzani. Un viaggio particolare attraverso l'Emilia Romagna in bicicletta, tandem e handbike per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità, la possibilità di essere felice attraverso lo sport, la natura e la compagnia.
1 / 1
Tanta Strada di Lorenzo K. Stanzan: un gruppo di amici in viaggio in bicicletta, tandem e handbike, lungo l’Emilia Romagna per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità, la possibilità di essere felice attraverso lo sport, la natura e la compagnia.
Orso Rosso Film

Un gruppo di amici in viaggio in bicicletta, tandem e handbike, lungo l’Emilia Romagna per raccontare la bellezza dell’offrire a chiunque, a prescindere dalle proprie capacità, la possibilità di essere felice attraverso lo sport, la natura e la compagnia. È il tema di Tanta strada, il nuovo docufilm di Lorenzo K. Stanzani (Orso Rosso Film), presentato da Rai Documentari e Rai per il sociale, in onda venerdì 8 ottobre su Rai2 alle 23.00.

Tanta Strada vuole lanciare un messaggio chiaro: serve un maggior impegno di tutti perché le persone con disabilità possano vivere esperienze importanti come fare un viaggio in mezzo alla natura. Può essere una bicicletta pensata apposta per risolvere un problema fisico, un percorso studiato in termini di sicurezza e difficoltà, ma anche semplicemente l’amica che ti accompagna, a volte trasportando i mezzi, altre volte pedalando insieme in tandem, senza farsi mai mancare il gusto di una risata accompagnata da un buon bicchiere di vino.

Una sfida che la Regione Emilia-Romagna ha saputo cogliere sostenendo l’idea di Matteo Brusa della Fondazione per lo Sport Silvia Parente, che ha realizzato il progetto Outdoor365, ideando percorsi ciclabili fuoristrada fruibili anche da persone con disabilità e capillarmente diffusi su tutto il territorio: un modello concreto e unico in Europa, per un cambiamento nei processi di inclusione sociale, nell’accessibilità alla pratica sportiva e nella possibilità di vivere una vacanza riducendo i limiti che la disabilità pone

Girato in due settimane con una troupe di venti persone, Tanta Strada mostra situazioni inconsuete rispetto a quelle nelle quali si è abituati a vedere le persone con disabilità: si pedala nel fango, si nuota in una piscina all’aperto, ci si immerge in un caveau di culatelli, si affrontano strade bianche immersi in boschi secolari. Sono persone comuni che fanno cose comuni, per raccontare, con profonda leggerezza, l’importanza di essere sé stessi avendo la capacità di affrontare e trovare una soluzione ai propri limiti, attraverso chi quei limiti li ha evidenti.

Info: www.fondazioneperlosport.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti