9314 News trovate
 
  31/10/2025 - Eventi      
      Mese Montagna 2025, in Valle dei Laghi la rassegna per celebrare il sogno      Dal 7 al 28 novembre in Valle dei Laghi (TN) la 19° edizione di Mese Montagna, la rassegna dedicata al mondo della montagna e dell’alpinismo. Tre settimane di incontri con grandi protagonisti dell’alpinismo, presentazioni, trekking e appuntamenti culturali al Teatro di Vezzano. Gli ospiti speciali sono Filip Babicz, Hervé Barmasse,...
   
  30/10/2025 - Interviste      
      Prima salita del Kimshung in Nepal per François Cazzanelli, Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer      Intervista all'alpinsta valdostano François Cazzanelli che il 20 ottobre 2025  insieme a Beppe Vidoni, Lukas Waldner e Benjamin Zörer è riuscito a completare la prima salita del Kimshung (6781m) in Nepal.
   
  30/10/2025 - Eventi      
      Concluso con successo il Kalymnos Climbing Festival 2025      Il Kalymnos International Climbing Festival 2025 si è concluso il 19 ottobre con un successo, dopo aver riunito oltre 3.500 climber ed appassionati di outdoor da tutto il mondo sulla piccola isola greca.
   
  28/10/2025 - Alpinismo      
      Gasherbrum III, Kaqur Kangri e Yashkuk Sar vincono i Piolets d’Or 2025      I Piolets d'Or 2025 saranno assegnati alle seguenti salite: la cresta ovest del Gasherbrum III in Nepal di Aleš Česen e Tom Livingstone, la cresta sudovest di Kaqur Kangri in Nepal di Spencer Gray e Ryan Griffiths, e il pilastro nord del Yashkuk Sar nel Karakoram di August Franzen, Dane Steadman e...
   
  28/10/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Trailer: la prima discesa del Hornbein Couloir sull'Everest di Jim Morrison      Le prime immagini della storica prima discesa della parete nord del Monte Everest, discesa lungo il Hornbein Couloir il 15 ottobre 2025 dallo scialpinista statunitense Jim Morrison.
   
  28/10/2025 - Alpinismo      
      Prima salita del Tumladen Sar nel Karakorum di Matej Prcin, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergal      Una spedizione internazionale composta da Matej Prcin della Slovacchia, Tomasz Rodzynkiewicz e Marco Schwidergall della Polonia, ha completato la prima salita del Tumladen Sar (6.232m) nelle montagne del Ghujerab, nel Karakoram, in Pakistan. 'Flame of the west' (1800m, M5) è stata aperta in stile alpino tra 21 e il 24...
   
  27/10/2025 - Ambiente      
      Nel Parco Nazionale Gran Paradiso un nuovo avvistamento di lince      Dopo gli avvistamenti di ottobre 2023 e del maggio 2024, le fototrappole dei guardaparco hanno documentato la presenza della lince nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso.
   
  27/10/2025 - Arrampicata      
      Catherine Destivelle: la regina delle alpi      Il ritratto video dell'arrampicatrice e alpinista francese Catherine Destivelle, una delle figure più leggendarie e carismatiche della storia dell’alpinismo.
   
  27/10/2025 - Alpinismo      
      Che punta uso... Clessidre trapanate, la Hruschka al Sass de Putia e le riflessioni di Ivo Ferrari      Le riflessioni di Ivo Ferrari sulla conservazione e il rispetto per le classiche vie d'arrampicata delle Dolomiti (e non solo), dove sempre più spesso compaiano delle clessidre trapanate.
   
  23/10/2025 - Alpinismo      
      Prima salita del Khurdopin Sar nel Karakorum per Gaëtan Navarrete e Julien Priour      Il 14 ottobre 2025 gli alpinisti francesi Gaëtan Navarrete e Julien Priour hanno realizzato la prima salita del Khurdopin Sar (6458m) nel Karakorum in Pakistan. La cordata ha effettuato la salita in stile alpino, attraverso il canalone sud per poi seguire la cresta ovest fino in cima.
   
  22/10/2025 - Libri-stampa      
      K2, la Grande Controversia, domenica 26 ottobre la prima nazionale a Milano con Reinhold Messner      Domenica 26 ottobre il documentario 'K2, la Grande Controversia' di Reinhold Messner in prima nazionale a Milano. Attraverso immagini d’archivio e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta del mondo. La presentazione del film, al Teatro Manzoni, alla presenza dello stesso...
   
  21/10/2025 - Arrampicata      
      Allo Scoglio Sant'Angelo nei Monti Reatini Luca Gasparini e Sebastiano Zadotti aprono Anni Luce      Tra il 26 settembre e il 3 ottobre 2025 allo Scoglio Sant'Angelo (Monti Reatini, Appennino Centrale) Luca Gasparini e Sebastiano Zadotti hanno aperto la nuova via d'arrampicata 'Anni Luce'. 
   
  20/10/2025 - Alpinismo      
      A Benjamin Védrines e Nicolas Jean la prima salita di Jannu Est      Gli alpinisti francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean hanno realizzato l'ambita prima salita del Jannu Est (7.468 m) in Nepal. La cordata ha compiuto la storica salita in stile alpino in quattro giorni attraverso la parete nord, raggiungendo la vetta il 15 ottobre 2025.
   
  20/10/2025 - Eventi      
      L'Aquila Città di Montagna dal 23 al 26 ottobre 2025      Dal 23 al 26 ottobre 2025 ritorna L'Aquila Città di Montagna. L'edizione 2025, dal titolo 'Tra Cime e Mondi', regalerà quattro giorni di attività sportive, incontri e attività turistiche. Saranno ospiti Matteo Della Bordella e Denis Urubko.
   
  17/10/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Jim Morrison realizza la prima discesa con gli sci del Hornbein Couloir sull'Everest      Il 15 ottobre 2025, lo scialpinista statunitense Jim Morrison è diventato il primo a sciare la Parete Nord del Monte Everest attraverso la sua linea più impegnativa ed elusiva, un concatenamento dei Canaloni Hornbein e Giapponese. Morrison ha raggiunto la vetta con un team di altri 11 alpinisti, che includevano...
   
  17/10/2025 - Interviste      
      Lo studio della neve del progetto OPTICE, l'intervista al nivologo Claudio Artoni      Intervista al nivologo Claudio Artoni, uno degli scienziati che si occupano di OPTICE, il progetto multidisciplinare dell'Università di Milano Bicocca che studia il manto nevoso ed i ghiacciai sulle alpi e le isole Svalbard per comprendere come questi vengano modificati dai cambiamenti climatici.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















