9314 News trovate
 
  29/09/2025 - Alpinismo      
      Al Campanile di Val Montanaia nelle Dolomiti Friulane Fabio De Cesero e Luca Vallata aprono La Poderosa      Il report della Guida Alpina bellunese Luca Vallata che, insieme a Fabio De Cesero, ha aperto 'La Poderosa' che supera i famosi Strapiombi Nord del Campanile di Val Montanaia (Dolomiti Friulane). La via è dedicata 'a tutte le brave persone che a Gaza e in Cisgiordania ogni giorno sono umiliate,...
   
  28/09/2025 - Alpinismo      
      Sul Monte Siera nelle alpi Carniche nasce la Via della Pace      Alex Corrò e Rinaldo Palavisini completano l'apertura 'Via della Pace' sul Monte Siera, sopra il paese di Sappada nelle alpi Carniche.
   
  27/09/2025 - Alpinismo      
      Nella valle Ak-Su in Kirghizistan i polacchi aprono Phillar of Experience      Nella valle Ak-Su nel Pamir Alay in Kirghizistan i polacchi Leon Dobrzański, Piotr Kowalczyk e Paweł Zieliński hanno aperto 'Phillar of Experience' (VII- 1000m (~1900m) sul Pik 4300.
   
  26/09/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Andrzej Bargiel realizza la prima discesa integrale con gli sci dell'Everest senza ossigeno supplementare      Lo sci alpinista polacco Andrzej Bargiel è diventato la prima persona al mondo a salire e poi sciare il Monte Everest (8.849m) senza ossigeno supplementare. Il 37enne ha sciato il versante sud della montagna e si è fermato per la notte al Campo II.
   
  26/09/2025 - Alpinismo      
      Carlos Soria diventa leggenda: a 86 anni in cima al Manaslu!      Carlos Soria a 86 anni raggiunge la cima del Manaslu (8163m) in Nepal. È la persona più anziana a raggiungere la vetta di un Ottomila.
   
  26/09/2025 - Eventi      
      'Ti racconto il mio soccorso': al via la terza edizione del concorso del Soccorso Alpino e Speleologico      Al via alla terza edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso promosso dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. I racconti dei soccorsi in montagna devono pervenire entro l’11 gennaio 2026.
   
  25/09/2025 - Eventi      
      San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti      Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
   
  24/09/2025 - Trail running      
      Spettacolo tra le vette dell'Alpago per la Transcavallo Equinox Run 2025      Domenica 21 settembre 2025 si è svolta l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run, la gara di trail running sulle montagne dell’Alpago in provincia di Belluno. Francesca Scribani - Sandra Fazio, e Filippo Beccari - Enrico Bonati,  hanno vinto la prova a squadra, mentre nella prova individuale successi per Cecilia...
   
  24/09/2025 - Alpinismo      
      In Marmolada Nicolò Geremia e Thomas Gianola trovano la loro Etica Franca      Il doppio report di Nicolò Geremia e Thomas Gianola che sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti) hanno aperto 'Etica Franca'. La via parte dalla cengia mediana e sale lo spigolo a sinistra della loro via 'Colombo lunatico'.
   
  23/09/2025 - Alpinismo      
      Sul Cervino Marco Ghisio e Marco Sappa si aggiudicano la prima ripetizione e prima libera di L'Amitié      Il 26 agosto sul Cervino Marco Ghisio, arrampicando insieme a Marco Sappa, ha realizzato la prima ripetizione e la prima libera 'L'Amitié'. Situata sul pilastro Roberto Ferraris sulla parete sud del Cervino, la via era stata aperta nel 2021 da François Cazzanelli, Marco Farina e Francesco Ratti. Ecco il doppio...
   
  23/09/2025 - Arrampicata      
      Eternal Flame sulla Nameless Tower ripetuta team free da una spedizione tedesca      Un spedizione tedesca composta da Julius Brunner, Sebastian Gantz, Hanna Kallweit e Rosa Windelband hanno effettuato una salita in stile team free di 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (Trango Tower, Pakistan).
   
  23/09/2025 - Libri-stampa      
      100 Solleder - Lettenbauer, il film sui primi cento anni della storica via in Civetta      Sabato 27 settembre a Caprile (BL) verrà presentato '100 Solleder Lettenbauer', il documentario diretto da Emanuele Confortin e finanziato dal CAI che ripercorre i primi cento anni della storica via in Civetta, aperta il 7 agosto 1925 da Emil Solleder e Gustav Lettenbauer. La proiezione si inserisce nell'evento organizzato per...
   
  21/09/2025 - Eventi      
      Oltre lo scatto: il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Forte di Bard presentano una mostra sull'etica della fotografia naturalistica      Il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Forte di Bard inaugurano sabato 27 settembre 2025 la mostra 'Oltre lo scatto', una riflessione sull'etica della fotografia naturalistica e sull'importanza del rispetto nei confronti dell'ambiente alpino. La mostra sarà visitabile sino all’8 dicembre
   
  19/09/2025 - Alpinismo      
      Addio a Franco Gaspari, grande guida alpina, soccorritore e memoria storica di Cortina d'Ampezzo      Mercoledì 17 settembre 2025 ha perso la vita Franco Gaspari, grande guida alpina, membro del soccorso alpino e del gruppo alpinistico Scoiattoli di Cortina.
   
  19/09/2025 - Alpinismo      
      Girls in Action: la spedizione in Pakistan si conclude con un grande successo      Tra ghiacciai e pareti di roccia della Hunza Valley, 23 ragazze pakistane hanno riscoperto la gioia di sentirsi libere. Il progetto umanitario alpinistico 'Girls in Action' non è stato solo un corso di alpinismo: è stata una piccola rivoluzione capace di accendere sorrisi, sogni e nuove possibilità.
   
  19/09/2025 - Libri-stampa      
      Hermann Buhl: Oltre ogni Cima dal 22 settembre al cinema      Dal 22 settembre 2025 esce nelle sale cinematografiche 'Hermann Buhl: Oltre ogni Cima', diretto da Werner Bertolan e distribuito da Mescalito Film.  Il documentario racconta la vita e le imprese del grande alpinista austriaco, come la prima salita, in solitaria e senza ossigeno, del Nanga Parbat nel 1953.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















