589 News trovate

Hai cercato: corona
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
08/05/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner e Peter Habeler, 40 anni fa la salita dell’Everest senza ossigeno supplementare
L’8 maggio 1978 Reinhold Messner e Peter Habeler hanno salito per primi l’Everest (8848m) senza ossigeno supplementare. Un'impresa ritenuta impossibile che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
Matteo Rivadossi sale Low G Man al Bus del Quai in Dry Tooling Style
03/05/2018 - Alpinismo
Matteo Rivadossi sale Low G Man al Bus del Quai in Dry Tooling Style
Il report di Matteo Rivadossi che martedì 17 aprile nella falesia di Bus del Quai, Iseo, ha ripetuto la via di total dry tooling Low G Man. Gradata D14, la sua è la prima ripetizione italiana e terza assoluta della via nello stile denominato Dry Tooling Style, ovvero nello severo...
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
21/04/2018 - Libri-stampa
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
Eravamo immortali (Fabbri editore) il libro appena uscito in cui Manolo alias Maurizio Zanolla si racconta. Recensione di Vinicio Stefanello
Melloblocco in Tour 2018: Cresciano, una delle culle del boulder mondiale
20/04/2018 - Interviste
Melloblocco in Tour 2018: Cresciano, una delle culle del boulder mondiale
In vista del Melloblocco in Tour che si terrà da giovedì 3 a domenica 6 maggio 2018 a Cresciano e Lugano, abbiamo intervistato Claudio Cameroni, uno dei primi arrampicatori che ha aiutato a valorizzare la zona boulder svizzera negli anni '90 per capire come Cresciano è diventata una culla del...
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
09/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta
Domenica 8 aprile è calato il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018 con l’ultimo spettacolare atto della competizione individual a Madonna di Campiglio. Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la gara Individual. A completare il podio maschile gli azzurri Michele Boscacci (2°) e Matteo Eydallin (3°),...
Arco Rock Star, il contest internazionale di fotografia di arrampicata
05/04/2018 - Eventi
Arco Rock Star, il contest internazionale di fotografia di arrampicata
Dal 21 al 22 aprile 2018 ad Arco (Garda Trentino) durante gli Adventure Awards Days andrà scena il contest internazionale di fotografia di arrampicata Arco Rock Star, con alcuni dei migliori fotografi del mondo outdoor. Online le iscrizioni per la categoria Open, aperta a tutti.
Velino: una traversata con gli sci nel Giardino Barocco degli Appennini
20/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Velino: una traversata con gli sci nel Giardino Barocco degli Appennini
Una traversata in sci dei monti del gruppo del Velino, un’esplorazione che regala silenzio e panorami unici di montagne ancora selvagge nell’Appennino Centrale. Di Alberto Sciamplicotti.
Sellaronda Skimarathon, vincono Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter
19/03/2018 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, vincono Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter
Doppio record alla 23° edizione della Sellaronda Skimarathon, la classica gara di scialpinismo nelle Dolomiti con vittoria degli Svizzeri Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter in campo femminile.
Arco Rock Star e Adventure Awards Days 2018, il festival dell'outdoor nel Garda Trentino
11/03/2018 - Eventi
Arco Rock Star e Adventure Awards Days 2018, il festival dell'outdoor nel Garda Trentino
Dal 20 al 22 aprile 2018 tornano nel Garda Trentino gli Adventure Awards Days, il festival dell’avventura e dell’esplorazione. Tra gli ospiti Simone Moro, Jeremy Collins, Jane Goodall, Nicolas Favresse, Emilio Previtali, Dino Lanzaretti, Jakub Rybicki, Valeria Mosca, Igor D’India e molti altri. Le pareti verticali saranno la scenografia della...
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
16/02/2018 - Alpinismo
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
Tragedia in Grignetta: hanno perso la vita in una valanga Ezio Artusi e Giovanni Giarletta, due uomini del Soccorso alpino lecchese.
Sardegna news #25: nuove multipitches moderne
12/02/2018 - Arrampicata
Sardegna news #25: nuove multipitches moderne
L'aggiornamento #25 dell'arrampicata in Sardegna: diverse nuove vie di più tiri, principalmente in Supramonte. Di Maurizio Oviglia.
Spettacolare corona solare in Antartide per la spedizione di Houlding
31/12/2017 - Alpinismo
Spettacolare corona solare in Antartide per la spedizione di Houlding
Durate il rientro dalla salita della cima Spectre in Antartide, Leo Houlding, Jean Burgun e Mark Sedon hanno goduto di una spettacolare corona solare.
Markus Pucher e la solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia
28/12/2017 - Alpinismo
Markus Pucher e la solitaria invernale del Cerro Pollone in Patagonia
Video alpinismo: la salita invernale del Cerro Pollone in Patagonia, effettuata in solitaria dall’alpinista austriaco Markus Pucher il 17 settembre 2016.
Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta
20/12/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta
La Guida Alpina Omar Oprandi presenta tre itinerari di sci alpinismo per scoprire le Dolomiti di Brenta in inverno: Cima Soran, Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè e Cima di Pratofiorito. Gli itinerari sono tratti dal libro Scialpinismo e Ciaspole nelle Dolomiti di Brenta, ViviDolomiti Edizioni
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
08/11/2017 - Alpinismo
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
Il racconto della Guida alpina Luca Montanari che, insieme a Giorgio Sartori, Mingma Temba Sherpa e Nima Sherpa, ha aperto una nuova via sul Monte Gyanjikhang, montagna di 7074 metri nella valle del Khumbu (Himalaya, Nepal).
Shispare, difficile prima salita in Karakorum per Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima
02/11/2017 - Alpinismo
Shispare, difficile prima salita in Karakorum per Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima
Il 22 agosto 2017 Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima hanno completato una nuova via sulla parete NE dello Shispare (7611m), Karakorum. Salendo in stile alpino per sette giorni, i due giapponesi hanno affrontato difficoltà fino a M6 / WI 5.