Le news

11007
News in archivio
Jules Marchaland chiude 'Beyond' (9a+) al secondo tentativo
02/04/2025 - Arrampicata
Jules Marchaland chiude 'Beyond' (9a+) al secondo tentativo
Il 23enne climber francese Jules Marchaland ha ripetuto al secondo tentativo il 9a+ 'Beyond' (9a+) a Pic Saint Loup in Francia.
Ad Arco il servizio Bus & Go esteso alle Falesie di Massone e Laghel
02/04/2025 - Arrampicata
Ad Arco il servizio Bus & Go esteso alle Falesie di Massone e Laghel
Dal 1° aprile torna sulle strade del Garda Trentino 'Bus&Go' il servizio di minibus attivo nei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole. Novità di quest'anno, il Servizio Falesie per raggiungere Massone e Laghel.
Corso online di Meteorologia di Montagna mercoledì 2 aprile
01/04/2025 - Ambiente
Corso online di Meteorologia di Montagna mercoledì 2 aprile
Mercoledì 2 aprile 2025 un corso online sulla Meteorologia in Montagna: lettura e interpretazione del bollettino meteo, l'evoluzione del tempo, fenomeni atmosferici tipici dell'ambiente montano. Organizzato dalla SAT Società Alpinisti Tridentini, il webinar è finanziato con i fondi PNRR ed è gratuito. Iscrizione obbligatoria.
Come raccontare la montagna con i podcast al Trento Film Festival
01/04/2025 - Libri-stampa
Come raccontare la montagna con i podcast al Trento Film Festival
Il Trento Film Festival 2025 seleziona tre podcast che saranno analizzati nel corso dell'evento che approfondirà le modalità per trasformare la montagna in narrazione sonora. Adesioni entro domenica 6 aprile.
Francesca Matuella e Niccolò Antony Salvatore vincono la Coppa Italia Boulder 2025, a Modena vincono Giulia Medici e Pietro Biagini
01/04/2025 - Competizioni
Francesca Matuella e Niccolò Antony Salvatore vincono la Coppa Italia Boulder 2025, a Modena vincono Giulia Medici e Pietro Biagini
La terza ed ultima tappa della Coppa Italia Boulder 2025 è stata vinta domenica a Modena da Giulia Medici e Pietro Biagini. La Coppa Italia Assoluta è stata conquistata da Francesca Matuella e Niccolò Antony Salvatore. Al secondo posto assoluto Miriam Fogu e Pietro Biagini, al terzo Leonie Hofer e...
A Taghia in Marocco Luca Caldini e Lorenzo Gadda aprono 'Testa o Croce'
31/03/2025 - Arrampicata
A Taghia in Marocco Luca Caldini e Lorenzo Gadda aprono 'Testa o Croce'
Ad aprile 2024 sul Taoujdad a Taghia in Marocco Luca Caldini e Lorenzo Gadda hanno aperto 'Testa o Croce'.
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino
30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino
Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste Bossi e di Antonella Filippi, figlia dell'alpinista Andrea Filippi deceduto...
Mammut emette un richiamo volontario per il Set Skywalker Pro Via Ferrata
28/03/2025 - Materiali
Mammut emette un richiamo volontario per il Set Skywalker Pro Via Ferrata
Mammut richiama il Set Skywalker Pro Via Ferrata. Si riferisce ai set 'Skywalker Pro Via Ferrata' e 'Skywalker Pro Turn Via Ferrata' venduti dal 2023 in poi. Segue il comunicato stampa aziendale.
Reel Rock 19, settimana prossima in Italia il tour dei migliori film di arrampicata
28/03/2025 - Eventi
Reel Rock 19, settimana prossima in Italia il tour dei migliori film di arrampicata
A partire dal 31 marzo Reel Rock porta in tour in Italia un nuovo programma di film dedicati all'arrampicata con un calendario di 9 città sul territorio italiano fino al 10 aprile. I tre film della 19° edizione sono 'The Cobra and the Heart' con Didier Berthod, 'Death of Villains'...
Video: Ty Andrews e il record sul Manaslu di 9 ore e 52 minuti
27/03/2025 - Alpinismo
Video: Ty Andrews e il record sul Manaslu di 9 ore e 52 minuti
La salita da record del Manaslu, effettuato dallo statunitense Tyler Andrews che il 19 settembre 2024 ha impiegato soli 9 ore e 52 minuti per raggiungere la vetta principale di 8163 metri
A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
27/03/2025 - Eventi
A Madonna di Campiglio il 4 aprile torna il raduno di scialpinismo 'Serodoli & Friends’
Il 4 aprile 2025 a Madonna di Campiglio torna 'Serodoli & Friends', il raduno di sci alpinismo ai 2708 metri di Cima Serodoli. Con l’accompagnamento delle Guide alpine, è un invito per un incontro di immersione nella natura rivolto a chi ama il silenzio degli spazi innevati.
Napoleonica Clean & Climb: arrampicata e sostenibilità per ripulire la storica falesia di Trieste
26/03/2025 - Arrampicata
Napoleonica Clean & Climb: arrampicata e sostenibilità per ripulire la storica falesia di Trieste
Sabato 29 marzo nella Napoleonica a Trieste si terrà il Clean & Climb, l'evento ideato per pulire la storica falesia triestina e stimolare un dialogo con gli enti ed associazioni locali per una gestione più attenta dell’area.
Sul Dent du Requin (Monte Bianco) Tom Livingstone e Rob Smith aprono 'Shark Attack'
26/03/2025 - Alpinismo
Sul Dent du Requin (Monte Bianco) Tom Livingstone e Rob Smith aprono 'Shark Attack'
Dal 4-6 marzo 2025 gli alpinisti Tom Livingstone e Rob Smith hanno aperto 'Shark Attack' (650m, M7, 6b) sul Dent du Requin (3422m) nel massiccio del Monte Bianco.
Quai Pride 2025, il raduno di dry tooling al Büs del Quai sopra Iseo
25/03/2025 - Eventi
Quai Pride 2025, il raduno di dry tooling al Büs del Quai sopra Iseo
Sabato 29 marzo 2025 al Büs del Quai – Iseo (BS) il raduno di dry tooling Quai Pride.
Piper Kelly e Gian Luca Zodda vincono la prima tappa di Coppa Italia Speed 2025
24/03/2025 - Competizioni
Piper Kelly e Gian Luca Zodda vincono la prima tappa di Coppa Italia Speed 2025
La prima tappa di Coppa Italia Speed 2025 è stata vinta sabato 22 marzo da Piper Kelly e Gian Luca Zodda presso il Centro di arrampicata Big Walls di Brugherio (MB).
Alla Pyramide du Tacul (Monte Bianco) la nuova via di misto 'Ussha'
24/03/2025 - Alpinismo
Alla Pyramide du Tacul (Monte Bianco) la nuova via di misto 'Ussha'
Il 18/03/2025 alla Pyramide du Tacul nel massiccio del Monte Bianco le guide alpine valdostane Niccolò Bruni e Giovanni Ravizza, insieme all’aspirante guida alpina piemontese Michele Tixi, hanno aperto la via di misto 'Ussha' (ED M7+ 300m).