5029 News trovate

05/10/2024 - Arrampicata
Elisa Lauretano primo 8B boulder con Black Mamba in Val Pellice Il report di Elisa Lauretano che settimana scorsa ha chiuso 'Black Mamba' al Rifugio Barbara in Val Pellice, Alpi Cozie. Dopo gli 8A+ di 'Bloody Fingers' sempre al Rifugio Barbara e 'Toy Boy' in Val Masino, questo boulder liberato da Christian Core è ora il primo 8B blocco per la...

04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024 Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...

03/10/2024 - Ambiente
Tourists go home, vandalizzato il masso con orme di dinosauro alle Tre Cime di Lavaredo Sulla roccia con impronte fossili di dinosauro ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti) è stata trovata la scritta vandalica 'Tourists go home', turisti tornatevene a casa.

01/10/2024 - Alpinismo
Prima salita della parete ovest del Thui II in Pakistan per Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki Gli alpinisti giapponesi Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Thui II (6523 m) in Pakistan. Spider’s Thread (ED+, M7, A2, 1450m) è stata salita in stile alpino in 4 giorni ed è probabilmente soltanto la seconda salita di questa remota...

30/09/2024 - Alpinismo
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.

29/09/2024 - Ambiente
Concluse le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori nel Parco del Monviso Anche quest’anno le attività a Bric Lombatera nel comune di Paesana (Parco del Monviso sono state molto partecipate da un nutrito numero di appassionati birdwatchers volontari, che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita del progetto Migrans per l’osservare e monitorare i rapaci che migrano verso l’Africa.

28/09/2024 - Alpinismo
Sette nuovi Ragni di Lecco L’assemblea dei Ragni di Lecco ha deliberato l’ammissione di ben sette nuovi Maglioni Rossi. I nomi sono quelli di Valentina Arnoldi, Iris Bielli, Beatrice Colli, Chiara Gusmeroli, Max Piazza, Davide Pontiggia e Giulia Venturelli.

27/09/2024 - Arrampicata
Tom Randall sulla Autobahn di Berlino Il climber inglese Tom Randall ha effettuato la prima salita dell'Autobahn, una fessura offwidth lungo 60 metri sotto un ponte a Berlino, in Germania.

26/09/2024 - Eventi
Val Grande in Verticale, le Valli di Lanzo premiano sempre Il report di Luca Enrico dell'ottava edizione del meeting Val Grande in Verticale, tenutasi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo il 14 - 15 settembre 2024

24/09/2024 - Alpinismo
Ey Sbighèz al Sas dales Nü (Sella) di Alessandro Baù, Alessandro Beber e Matteo Pavana Sulla parete est del Sas dales Nü / Sasso delle Nove nel gruppo del Sella, Dolomiti, Alessandro Beber, Alessandro Baù e Matteo Pavana hanno aperto la via 'Ey Sbighèz' (190m, VII+). Il report di Beber e Pavana.

24/09/2024 - Ambiente
Rifugio Santner del Catinaccio, secondo la Corte dei Conti un danno erariale di €600.000 La Corte dei Conti della Provincia di Bolzano contesta a due dirigenti provinciali un danno erariale da 600 mila euro per la vendita dei terreni intorno al rifugio Santner nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti.

23/09/2024 - Alpinismo
François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni in giornata sulla Divine Providence (Monte Bianco) Il 25 luglio 2024 gli alpinisti François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno salito in giornata la 'Divine Providence' al Monte Bianco. Andata e ritorno da Courmayeur, per 28 Km e 3.900m di dislivello con 18 tiri di corda fino al 7c, in 23 ore e 45 minuti.

23/09/2024 - Arrampicata
Claudio Martoglio chiude Greenspit in Valle dell’Orco Dopo 12 mesi di sogni e tentativi, a luglio Claudio Martoglio ha chiuso 'Greenspit' in Valle dell’Orco. Ecco il racconto del 27enne della mitica linea liberata da Didier Berthod, della Valle e di come queste lo abbiano cresciuto in quanto arrampicatore trad e non solo.

22/09/2024 - Alpinismo
Posizionato sul Monte Pelmo il nuovo bivacco Alberto Bonafede e Aldo Giustina Questa mattina è stato posizionato sul Monte Pelmo (Dolomiti di Zoldo) il nuovo bivacco intitolato ad Alberto Bonafede e Aldo Giustina, i due membri del Soccorso alpino di San Vito di Cadore che hanno perso la vita sul Pelmo il 31 agosto del 2011. Ne da' notizia il Soccorso Alpino...

21/09/2024 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco Dal 26 al 29 settembre torna a Ceresole Reale il Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder nella Valle dell'Orco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ospiti speciali Caroline Ciavaldini, Eva Hammermüller, Andrea Lanfri, Hamish McArthur, James Pearson, Tom Randall, Emma Twyford, Siebe Vanhee, Pete...

20/09/2024 - Ambiente
Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante "per rinascere dopo Vaia" Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante la riforestazione di 10 ettari di boschi della Val Visdende, proprio nell’epicentro dell’area boschiva schiantata dalla tempesta Vaia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.