Aperte le iscrizioni alla Transcavallo 2025, in programma dal 21 al 23 febbraio

Aperte le iscrizioni per la 42° edizione della Transcavallo, la storica gara di scialpinismo sui monti dell’Alpago che ospiteranno anche il Campionato Italiano Alpini di Scialpinismo ANA.
1 / 28
La 41° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2024
Marco Colleselli

La Transcavallo, storica gara di scialpinismo che unisce le montagne del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, si prepara a vivere una nuova ed entusiasmante edizione. A Piancavallo (Aviano-Friuli) prima, e poi a Tambre (Alpago-Belluno) dal 21 al 23 febbraio 2025, gli appassionati di questa disciplina avranno l’opportunità di sfidarsi su percorsi tecnici e spettacolari che hanno reso la Transcavallo un evento di riferimento nel panorama internazionale dello scialpinismo.

La 42ª edizione propone un format rinnovato:
21 febbraio: una prova individuale inedita a Piancavallo (PN), che si snoderà lungo parte del percorso iridato della Vertical Race disputata durante il Mondiale di Scialpinismo del 2017 con anche l'aguzza vetta del Monte Tremol e la relativa adrenalinica discesa da fare.
22 febbraio: la classica gara a squadre a Tambre-Col Indes, valida anche per la Coppa Italia FISI con poi la Individual giunta alla 5^ edizione. Come sempre non mancheranno i passaggi iconici sui ripidi canali e le creste del Guslon e del Cornor e la magica Val Salatis come elementi distintivi della Transcavallo.
23 Febbraio: Campionato Italiano Alpini - ANA sul mitico Guslon.

Un evento per tutti gli amanti della montagna
Oltre alle competizioni agonistiche, la Transcavallo offre anche un’esperienza unica per gli appassionati: l’“Experience Ski-Alp 3.0”, un’opportunità per percorrere parte dei tracciati di gara in completa sicurezza, immergendosi nella bellezza delle montagne venete e friulane.

Un appuntamento speciale, il Campionato Italiano Alpini – ANA
Il programma culminerà domenica 23 febbraio con il Campionato Italiano Alpini – A.N.A. a squadre, un’occasione unica per gli atleti delle Penne Nere di confrontarsi sui tracciati della Transcavallo, in una sfida che celebra sport, tradizione e spirito alpino.

Un evento corale per il territorio
La Transcavallo non è solo una gara, ma un evento che coinvolge l’intero territorio, grazie al sostegno delle istituzioni locali, degli sponsor e del prezioso lavoro dei numerosi volontari. La manifestazione rappresenta un’occasione per valorizzare le eccellenze naturali, sportive e culturali dell’Alpago e dei suoi dintorni.

Iscrizioni
Da lunedì 2 dicembre sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la 42ª edizione. Gli atleti, potranno assicurarsi un posto in una delle competizioni più iconiche del panorama internazionale, per partecipare basta visitare il sito ufficiale dell’evento e completare la procedura di registrazione entro i termini previsti con le 4 modalità previste di partecipazione sia per Piancavallo che per l'Alpago.

Maggiori informazioni e iscrizioni www.transcavallo.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti