Transcavallo 2023: Elena Nicolini - Martina Valmassoi e Matteo Eydallin - Alex Oberbacher vincono la 40° edizione

La 40° edizione della gara di scialpinismo a squadre Transcavallo 2023 è stata vinta dalle squadre formate da Elena Nicolini - Martina Valmassoi e Matteo Eydallin - Alex Oberbacher. In campo femminile sono Martina Valmassoi ed Elena Nicolini a dominare sulle nevi dell’Alpago. Nella prova Individual primeggiano Alessandro Rossi e Cecilia De Filippo.
1 / 47
Elena Nicolini - Martina Valmassoi vincono la 40° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2023
Maurizio Torri

La Transcavallo, gara di scialpinismo a squadre affiliata al prestigioso circuito La Grande Course, ha dato spettacolo. Le montagne a confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, le condizioni meteo quasi perfette, le 55 squadre e i 65 atleti della prova individuale hanno reso la 40^ edizione della Transcavallo indimenticabile.

Sul percorso lungo con oltre 3000 metri di dislivello positivo, la squadra di Matteo Eydallin e Alex Oberbacher, di rientro dalla Coppa del Mondo ISMF di Morgins, dopo una partenza che li ha visti stazionare in seconda posizione dietro a Jakob Hermann e William Boffelli, ha condotto la seconda parte di gara in testa tagliando il traguardo di Col Indes (Tambre) con il tempo di 3:31’19’’. Hanno confermato la seconda posizione Hermann e Boffelli accusando un ritardo di quasi 5 minuti. In terza posizione si sono classificati gli atleti internazionali del Team Crazy/Dynafit Philip Goetsch e Luka Kovacic. Il loro tempo: 3:51’05’’.

In campo femminile nessuna difficoltà per Martina Valmassoi ed Elena Nicolini per vincere la 40^ edizione. Valmassoi e Nicolini chiudono la loro prova con il tempo di 4:50’37’’’. Sul secondo gradino del podio salgono Martina De Silvestro e Stephanie Kroll, completano lo schieramento delle premiazioni la trentina Giorgia Felicetti e Katrin Bieler.

Nella prova individuale, partita un’ora dopo la gara più lunga ha visto il dominio di Alessandro Rossi (Asd Lanzada) in campo maschile, mentre Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski-Alp) ha primeggiato tra le donne. Il primo ha fermato il cronometro in 1:47’49’’, alle sue spalle Marco Salvadori (Asd Golgi) e Alex Rigo (S.C. Brenta Team). Tra le donne in seconda posizione si è classificata Linda Menardi (Sc Cortina), completa il podio Linda Tomaselli.

Sponsor: Camp - CassinKarpos

DOWNLOAD - Scarica la classifica 2023

Tutte le informazioni su www.transcavallo.it

SCHEDA: Alpago: un gioiello per lo scialpinismo




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti