Alba De Silvestro - Lisa Moreschini e Michele Boscacci - Matteo Eydallin vincono la Transcavallo 2024

Sabato 17 febbraio in Val Salatis (Alpago) la 41° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2024 è stata vinta dalle squadre formate da Alba De Silvestro - Lisa Moreschini e da Michele Boscacci - Matteo Eydallin. Andrea Protti e Anna Frilli dominano la gara individuale.
1 / 54
La 41° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2024 è stata vinta dalle squadre formate da Alba De Silvestro - Lisa Moreschini e da Michele Boscacci - Matteo Eydallin.
Luca Facco

La 41° edizione della Transcavallo, gara di scialpinismo a squadre affiliata al prestigioso circuito La Grande Course, ha dato ancora una volta spettacolo. Il tracciato a confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia e le condizioni del manto nevoso hanno reso questa 41° edizione memorabile, soprattutto perchè in questo inverno avaro di precipitazioni nevose la vera scommessa era poter allestire una gara all’altezza della storia della Transcavallo.

I responsabili dei tracciati hanno disegnato le gare interamente in Val Salatis tra gli abitati di Tambre e di Chies d’Alpago, la prova a squadre aveva 2400 metri di dislivello e 17 chilometri di sviluppo mentre la prova individuale aveva un dislivello di sola salita di 1400 metri con 13 chilometri di sviluppo.

Nella prova a squadre gli atleti del Centro Sportivo Esercito Michele Boscacci e Matteo Eydallin hanno dominato tutte le fasi di gara andando a chiudere con il tempo di 2:18’45’’. Alle loro spalle Alex Oberbacher e William Boffelli hanno conquistato la seconda posizione con il tempo di 2:20’09’’. Il podio è stato completato dai francesi Julien Michelon e Yoann Sert.

In campo femminile le azzurre Alba De Silvestro e Lisa Moreschini non hanno avuto nessun problema ha mantenere la prima posizione davanti a Cecilia De Filippo Roia e a Martina Valmassoi.

Le azzurre dello scialpinismo hanno chiuso con il tempo di 2:47’47’’ mentre De Filippo Roia e Valmassoi hanno fermato il crono in 3:06’46’’. Il podio è stato completato dal team internazionale formato dall’italiana Martina Cumerlato e dall’austriaca Bianca Somavilla.

Nella prova individuale Andrea Protti e Anna Frilli hanno vinto con rispettivamente il tempo di 1:47’40’’ e 2:31’14’’. In campo maschile si è classificato in seconda posizione Camillo Campestrini mentre Nicola Tonet è salito sul terzo gradino del podio. Tra del donne la bellunese Ludovica Rossi è seconda e Maria Gloria Gazzotti è terza.

Info: www.transcavallo.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti