4594 News trovate

11/07/2024 - Trekking
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.

11/07/2024 - Eventi
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024 Tamara Lunger, Enrico Camanni, Marco Confortola, Carlo Petrini, Hervé Barmasse, Nicolò Bongiorno, Antoine Le Menestrel, Mirella Tenderini, Nina Caprez, Kurt Diemberger sono alcuni dei protagonisti del festival del cinema di montagna più alto d’Europa, insieme alle 46 pellicole in concorso, 22 anteprime tra mondiali, internazionali, europe e italiane. E poi...

09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.

09/07/2024 - Alpinismo
Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù Dal 25 al 29 giugno 2024 gli alpinisti giapponesi Keisuke Ohkura, Kazumasa Ostubo e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita di 'Dream House' (1240m, M6, AI5+, A2, R/X, VI) sul Quitaraju (6036m) nella Cordillera Bianca, Perù.

08/07/2024 - Ambiente
Il Vallone di Sea nuovamente in pericolo È stata lanciata una raccolta firma contro una nuova strada carrozzabile larga 2.5m in Vallone di Sea, Val Grande di Lanzo (TO). Secondo i promotori della raccolta firma ATA Associazione Tutela Ambiente Ciriè Associazione APS e il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, si tratta di 'un’opera inutile' che ...

08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla fine degli anni '70. Il report di Galanis

04/07/2024 - Arrampicata
Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia Il racconto di Maurizio Oviglia della prima salita nel 1987 del Faraglione di Buggerru sulla costa ovest della Sardegna, tratto dal suo libro 'Climbing Postcards', e la relazione di 'Kind of Blue', la nuova via aperta con la guida alpina Marco Bigatti.

04/07/2024 - Alpinismo
Hexentango aperta sulla Cima di Pianalto da Simon Gietl e Jakob Steinkasserer Il 30 aprile 2024 Simon Gietl e Jakob Steinkasserer hanno aperto la via di misto 'Hexentango' (WI 4+, M 4+, 55°, 500m) sulla parete ovest della Cima di Pianalto / Hochflachkofel nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo. Il report di Steinkasserer.

03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino dal 17 al 19 maggio. Dopo aver raggiunto la cima,...

02/07/2024 - Arrampicata
Non è mai troppo tardi alla Cima d'Auta (Dolomiti). Di Rolando Larcher Il racconto di Rolando Larcher che l'estate scorsa insieme a Tiziano Buccella e Herman Zanetti ha aperto 'Non è mai troppo tardi' alla parete ovest della Cima d'Auta Orientale (Dolomiti).

02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino

01/07/2024 - Competizioni
Marianne Fatton & Gaelle Perrier e Tadei Pivk & William Boffelli vincono la terza SkyClimb Mezzalama 2024 SkyClimb Mezzalama 2024: gli italiani Tadei Pivk e William Boffelli vincono la terza edizione dell’iconica gara di skyrunning in alta montagna ai piedi del Monte Rosa in Valle d'Aosta. Al femminile tutte dietro alla coppia svizzera Marianne Fatton e Gaelle Perrier

26/06/2024 - Competizioni
SkyClimb Mezzalama 2024 posticipato a domenica 30 giungo Causa meteo slitta a domenica 20 giugno 2024 la terza edizione di SkyClimb Mezzalama, la gara di skyrunning in alta montagna ai piedi del Monte Rosa in Valle d'Aosta.

26/06/2024 - Alpinismo
Christian Maurer e Peter von Känel: 30 quattromila in 10 giorni Gli alpinisti svizzeri Christian Maurer e Peter von Känel hanno salito 30 quattromila durante i primi 10 giorni del loro progetto XPeaks che mira a scalare tutte le 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi in 72 giorni.

25/06/2024 - Alpinismo
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre Dall'archivio MOdiSCA una foto simbolo dei Ragni di Lecco della prima salita della parete ovest del Cerro Torre in Patagonia nel 1974: il quinto Ragno in cima, insieme a Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa. Testo di Serafino Ripamonti.

25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una giornata di ricordo delle vittime ma anche, come spiegano i...
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.