735 News trovate

Hai cercato: sentieri
Premio Mario Rigoni Stern, selezionati i 4 finalisti per la letteratura multilingue delle Alpi
13/09/2021 - Libri-stampa
Premio Mario Rigoni Stern, selezionati i 4 finalisti per la letteratura multilingue delle Alpi
Sono stati selezionati i quattro finalisti del Premio Mario Rigoni Stern 2021 per la letteratura multilingue delle Alpi: 'Trouver refuge' di Stephanie Besson, 'Cieli neri' di Irene Borgna, 'Berg and Breakfast' di Selma Mahlknecht e 'Autobiografia della neve' di Daniele Zovi. La premiazione avverrà a Venezia il 18 settembre e...
Cercatore d'Infinito, oggi a Pozza di Fassa il film su Armando Aste
06/09/2021 - Eventi
Cercatore d'Infinito, oggi a Pozza di Fassa il film su Armando Aste
Lunedì 6 settembre alle ore 21.00 a Pozza di Fassa la proiezione del film 'Cercatore d'Infinito - la storia di Armando Aste' che ripercorre la vita dell’alpinista roveretano scomparso nel 2017. Presente il regista Andrea Azzetti.
Viaggio nell’iperspazio in Val di Mello per Caterina Bassi, Stefano Libera, Martino Quintavalla
03/09/2021 - Alpinismo
Viaggio nell’iperspazio in Val di Mello per Caterina Bassi, Stefano Libera, Martino Quintavalla
Il report di Caterina Bassi che insieme a Stefano Libera, Martino Quintavalla ha aperto Viaggio nell’iperspazio, una nuova via d’arrampicata allo Scoglio della Metamorfosi in Val di Mello
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso nel quinto video di Linea 7000
14/08/2021 - Trekking
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso nel quinto video di Linea 7000
Gian Luca Gasca nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in viaggio sul Sentiero Italia CAI, nella quinta video pillola di Linea 7000.
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
09/08/2021 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2021, vince The Wall of Shadows
The Wall of Shadows di Eliza Kubarska si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXIV edizione del Cervino CineMountain. A Paolo Cognetti invece il premio come miglior film italiano per “Sogni di grande nord”.
I Parchi del Gran Sasso, Maiella ed Abruzzo: online il quarto video di Linea 7000
01/08/2021 - Trekking
I Parchi del Gran Sasso, Maiella ed Abruzzo: online il quarto video di Linea 7000
Protagonisti della quarta puntata del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI sono il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco della Maiella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
28/07/2021 - Alpinismo
Cortina d’Ampezzo celebra i 150 anni dalla nomina della sua prima Guida Alpina
Quest’estate Cortina d’Ampezzo rivive con una serie di eventi la sua grande tradizione alpinistica. Il 2021 segna infatti diversi ricorrenze importanti, tra i quali il 150° anniversario della nomina della prima Guida Alpina Ampezzana, e l’apertura delle vie Dimai sulla parete sud del Pomagagnon e la Eotvos- Dimai sulla Tofana...
Il Parco del Pollino nel terzo video di Linea 7000 alla scoperta del Sentiero Italia CAI
14/07/2021 - Trekking
Il Parco del Pollino nel terzo video di Linea 7000 alla scoperta del Sentiero Italia CAI
Il Parco Nazionale del Pollino è il focus del terzo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le più suggestive mete di trekking d’Italia, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici.
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
05/07/2021 - Alpinismo
Riscoprendo il Corno Stella - 3 vie d’arrampicata sullo gneiss della parete Nord
Marco Serafini presenta le ultime esplorazioni verticali sulla parete nord del Corno Stella (Orobie Bergamasche / Valtellinesi). Via Giulia, Granitica Stellare e Cercando Valerio: tre vie di arrampicata di stampo classico, su una montagna molto famosa per il trekking e il suo panorama.
Arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti: le cinque falesie più belle del Dolorock 2021
29/06/2021 - Arrampicata
Arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti: le cinque falesie più belle del Dolorock 2021
La guida alpina Daniel Rogger presenta le cinque falesie da non perdere in Valle di Landro nelle Dolomiti, ideali da visitare durante il meeting di arrampicata Dolorock Climbing Festival che andrà in scena durante tutto il mese di luglio: Landro Classico, Scheeweg / Franchi, Stube e Balkonien, Grotte di Landro...
Camille Bruyas e Hannes Namberger vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021
27/06/2021 - Competizioni
Camille Bruyas e Hannes Namberger vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021
Sabato 26 giugno a Cortina d'Ampezzo (Dolomiti) Camille Bruyas e Hannes Namberger hanno vinto la 14° edizione del La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2021. Il tedesco ha impiegato 12h02’12 per percorre i 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello, battendo lo spagnolo Andreu Simon Aymerich e il norvegese Sebastian Krokvig....
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, 3800 trail runner sui sentieri delle Dolomiti
23/06/2021 - Competizioni
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, 3800 trail runner sui sentieri delle Dolomiti
Tra il 24 ed il 27 giugno va in scena la quattordicesima edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail. Quattro giornate di gare con partenza a Cortina d’Ampezzo, all’ombra di Cristallo e Tofane, Sorapiss e Tre Cime di Lavaredo, Pomagagnon e Croda Rossa, Croda da Lago e Averau.
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
18/06/2021 - Arrampicata
Zona rossa, nel cuore della Val Masino una nuova falesia e nuove vie d'arrampicata
Il report di Maximiliano Piazza che nel cuore della Val Masino, insieme a Simone Pedeferri e Paolo Marazzi, ha aperto la falesia Zona Rossa, ma anche diversi boulder e vie d’arrampicata.
Parco Nazionale Foreste Casentinesi: online il secondo video del progetto Linea 7000
17/06/2021 - Trekking
Parco Nazionale Foreste Casentinesi: online il secondo video del progetto Linea 7000
È online il secondo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire in maniera sostenibile le più suggestive mete di trekking del nostro Paese. Nella seconda puntata il Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Swisstainable - viaggiare in modo sostenibile in Svizzera
16/06/2021 - Trekking
Swisstainable - viaggiare in modo sostenibile in Svizzera
Con le sue straordinarie montagne, laghi e boschi la Svizzera è una delle mete turistiche più amate al mondo. Da decenni il paese si contraddistingue per la sua sostenibilità, perché sempre di più viaggiare e scoprire il paese in modo sostenibile dev'essere una parte integrale di ogni vacanza.
Réunion di altitudini in Val Terragnolo sopra Rovereto
10/06/2021 - Eventi
Réunion di altitudini in Val Terragnolo sopra Rovereto
Il 12-13 giugno 2021 Val di Terragnolo (TN) andrà in scena la prima Réunion di altitudini. Aperta a chiunque ama le storie e i luoghi fuori traccia, l’incontro prevede camminate, racconti dai vincitori del Blogger Contest 2020 e gli ospiti Andrea Nicolussi Golo, Laura Bortot, Eva Toschi e Simonetta Radice