425 News trovate

Hai cercato: scarpette
Il diabete, l'arrampicata e la montagna
17/08/2016 - Alpinismo
Il diabete, l'arrampicata e la montagna
Cecilia Marchi racconta la sua storia: dalla scoperta di essere affetta da diabete mellito di tipo I al suo ritorno all'arrampicata e alla montagna. Un percorso umano e commovente di consapevolezza, forza e speranza.
Wormhole 8c+ per Andrea De Giacometti nella falesia Tarzan Wall
01/08/2016 - Arrampicata
Wormhole 8c+ per Andrea De Giacometti nella falesia Tarzan Wall
Andrea De Giacometti libera Wormhole, una via di arrampicata sportiva chiodata da Daniele Lira e riattrezzata in seguito da Marco Savio nella falesia di Tarzan wall (Sanzan, Quero - BL) proponendo il grado di 8c+. Il report di Andrea De Giacometti e una dedica di Marco Savio.
L'Old Man of Stoer, l'arrampicata tra l'Inghilterra che ci abbandona e la Scozia che ci viene incontro…
28/06/2016 - Alpinismo
L'Old Man of Stoer, l'arrampicata tra l'Inghilterra che ci abbandona e la Scozia che ci viene incontro…
Una piccola grande avventura di arrampicata ai tempi della brexit: la scalata de l'Old Man of Stoer, bellissima guglia che si erge sulla costa nord-ovest delle Highlands scozzesi e salita per la prima volta da Tom Patey, B. Robertson, B. Henderson e Paul Nunn, 1966. Di Maurizio Oviglia
Falesia Ceredo Falconi, Sogno all'incontrario
13/06/2016 - Arrampicata
Falesia Ceredo Falconi, Sogno all'incontrario
La falesia Ceredo Falconi e il sogno all'incontrario, ovvero come l'arrampicata e un sogno collettivo possono far nascere delle idee e delle condivisioni nuove e inaspettate. Di Andrea Tosi
Pedra Longa e l'arrampicata, il video di Luce senza memoria
08/06/2016 - Arrampicata
Pedra Longa e l'arrampicata, il video di Luce senza memoria
Video arrampicata: Maurizio Oviglia presenta il suo video su Luce senza memoria il lungo traverso sulla Pedra Longa in Sardegna, aperto nel 1981 da Marco Bernardi e Alessandro Gogna.
Grazie Ganesh, nuova via al Buco del Piombo per Matteo Colico, Paolo Marazzi e Luca Schiera
18/05/2016 - Arrampicata
Grazie Ganesh, nuova via al Buco del Piombo per Matteo Colico, Paolo Marazzi e Luca Schiera
Matteo Colico racconta l'apertura di Grazie Ganesh, una nuova via d’arrampicata aperta e successivamente liberata insieme a Paolo Marazzi e Luca Schiera al Buco del Piombo in Valle Bova. Descritta come 'una via particolare su roccia variabile', il primo tiro era probabilmente già stato salito a chiodi anni fa.
Torvagando for Nepal #1 - Torre delle Giavine
12/05/2016 - Arrampicata
Torvagando for Nepal #1 - Torre delle Giavine
E' partito Torvagando, il tour di Annalisa Fioretti che, con Il Nodo Infinito ONLUS, si propone di scalare 20 torri tra le più belle e significative per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto. Nella prima tappa del 07-08 maggio 2016 Annalisa, insieme a Gianpietro Todesco,...
Il Manifesto - In movimento: cara libertà per l'alpinismo e l'arrampicata
04/05/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento: cara libertà per l'alpinismo e l'arrampicata
Domani giovedì 5 maggio torna in edicola In Movimento l’inserto de Il Manifesto dedicato alla montagna, all’arrampicata e all’alpinismo che questo mese esplora la libertà in tutte le sue forme, con articoli, approfondimenti e interviste esclusive agli alpinisti François Guillot, Steve House e Catherine Destivelle.
Nuova via di misto in Val Lasties, Dolomiti, di Aaron Moroder e Alex Walpoth
08/04/2016 - Alpinismo
Nuova via di misto in Val Lasties, Dolomiti, di Aaron Moroder e Alex Walpoth
Il 16/02/2016 Aaron Moroder e Alex Walpoth hanno aperto Frëit dl mond (120m, M7, VI+), una nuova via di ghiaccio e misto in Val Lasties, massiccio del Sella, Dolomiti.
Movimenti tellurici 8c+ per Andrea De Giacometti ad Igne
02/03/2016 - Arrampicata
Movimenti tellurici 8c+ per Andrea De Giacometti ad Igne
Il 24 febbraio 2016 il climber feltrino Andrea De Giacometti è riuscito nella sesta ripetizione (7° salita) di Movimenti Tellurici gradata 8c+ nella falesia di Igne (BL).
Punta Pilocca... in lungo! L'arrampicata storica della Sardegna rivisitata
02/03/2016 - Arrampicata
Punta Pilocca... in lungo! L'arrampicata storica della Sardegna rivisitata
Negli ultimi due mesi Corrado Pibiri, insieme ad alcuni compagni, si è occupato di rivisitare gli itinerari storici a più tiri di Punta Pilocca, una delle più belle falesie della Sardegna. Come sempre, ne sono nate anche alcune vie nuove, ad opera dello stesso Corrado, Fabrizio Lampis, Fabio Erriu e...
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
22/02/2016 - Arrampicata
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
Intervista al climber francese Charles Albert che a Fontainebleau ha arrampicato fino all' 8C boulder a piedi nudi.
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
15/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno
Il racconto dell'alpinista inglese Tom Ballard e del suo piano B il 30/12/2015, ovvero la salita in solitaria, in giornata (anzi in una mattinata) ed in inverno dello Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (3369m, 400m, TD) e della Via Molteni al Pizzo Badile (3308m, 400m, D+) in Val Masino (SO).
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth
18/01/2016 - Alpinismo
La storia infinita all'Agner, prima ripetizione e invernale per Martin Dejori e Titus Prinoth
Dal 29 al 30 dicembre 2015 gli alpinisti Martin Dejori e Titus Prinoth hanno realizzato la prima ripetizione (e prima invernale) de La storia infinita la via aperta nel 1990 sulla parete nord est dell'Agner (Dolomiti) dai fratelli cecoslovacchi Miroslav e Michal Coubal.
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
11/01/2016 - Alpinismo
Stralasegne, nuova via sulla Nord della Pala di San Martino
Il 20 e 21 dicembre 2015 Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto Stralasegne (500m, M5 e 1 pass. M6) nuova via alpinistica di misto sulla parete Nord della Pala di San Martino (pale di San Martino, Dolomiti). Il report di Renzo Corona.
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti