709 News trovate

Hai cercato: trekking
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
02/07/2020 - Eventi
Cervino Cinemountain, ritorna il festival del cinema di montagna più alto d’Europa
Il Cervino CineMountain si prepara a dare vita ad un’edizione speciale del Festival del cinema di montagna più alto d’Europa. Mauro Corona, gli alpinisti Hans Kammerlander, François Cazzanelli e Didier Berthod sono solo alcuni dei protagonisti della 23esima edizione che si terrà a Breuil - Cervinia e Valtournenche dall’1 al...
Solstizio d’estate, nuova via sul Pomagagnon nelle Dolomiti
01/07/2020 - Alpinismo
Solstizio d’estate, nuova via sul Pomagagnon nelle Dolomiti
Il report della giovane cordata composta da Luca Alverà, Filippo Michielli e Riccardo Fantina che sulla parete sud occidentale del Pomagagnon nelle Dolomiti Ampezzane hanno aperto una nuova via d’arrampicata chiamata Solstizio d’estate.
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
01/07/2020 - Alpinismo
Tamara Lunger alla scoperta delle montagne più alte d’Italia
Inizia oggi il 'Tamara Tour Italia' dell'alpinista sudtirolese Tamara Lunger che quest’estate viaggerà in camper attraverso la Penisola per scoprire e salire le vette più alte delle 20 regioni italiane.
Al via il concorso fotografico Montagne di Lombardia - Magnifica Visione
29/06/2020 - Libri-stampa
Al via il concorso fotografico Montagne di Lombardia - Magnifica Visione
Inizia il 1 luglio 2020 il concorso fotografico Montagne di Lombardia - Magnifica Visione. Ideato dallo storico marchio Ande, il concorso è aperto a tutti con l’intento di far conoscere i tesori del territorio Lombardo.
Bachalpsee, uno dei laghi più belli della Svizzera
25/06/2020 - Trekking
Bachalpsee, uno dei laghi più belli della Svizzera
L’escursione al Bachalpsee, il Lago di Bachalp sopra Grindelwald, uno dei laghi più panoramici di tutta la Svizzera, raggiungibile facilmente con una passeggiata ideale per tutta la famiglia.
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
08/06/2020 - Trekking
L'escursione al Lago del Sorapis, un gioiello delle Dolomiti da preservare
Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta l'escursione al Lago di Sorapiss nelle Dolomiti, accanto al Rifugio Vandelli e a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo. Un gioiello dal colore turchese di rara bellezza che purtroppo rischia di essere rovinato a causa della inciviltà di molti.
Hervé Barmasse e La Montagna in Diretta, gli ultimi appuntamenti prima dell’estate
14/05/2020 - Ambiente
Hervé Barmasse e La Montagna in Diretta, gli ultimi appuntamenti prima dell’estate
Oggi alle 18:00 sul canale Instagram di Hervé Barmasse il penultimo appuntamento prima dell’estate di La Montagna in Diretta con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 17 maggio invece si conclude il ciclo primaverile con l’incontro con Vincenzo Torti, Avvocato e Presidente del CAI, e Maurizio Dellantonio, Presidente del...
Va' Sentiero live su Instagram oggi alle ore 19
06/05/2020 - Trekking
Va' Sentiero live su Instagram oggi alle ore 19
Mercoledì 6 maggio alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’incontro virtuale con Va' Sentiero, un gruppo di ragazzi impegnati da oltre un anno nella riscoperta del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Conduce la giornalista Sara Canali.
The North Face Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro a supporto della community dell'outdoor
06/05/2020 - Ambiente
The North Face Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro a supporto della community dell'outdoor
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di The North Face riguardante il Covid-19 Explore Fund, un fondo da 1 milione di euro per supportare coloro che lavorano in ambito outdoor nei paesi di Francia, Italia, Germania e Regno Unito, le cui attività sono state duramente colpite dall’emergenza Covid-19. Candidature online...
Il Sentiero Roma in Val Masino, un tentativo in invernale
04/05/2020 - Alpinismo
Il Sentiero Roma in Val Masino, un tentativo in invernale
Il racconto di Thomas Gusmeo che dal 27 al 30 dicembre del 2018, insieme a Francesco Fusi, Andrea Noseda, Gabriele Gerna e Guglielmo Mangano, ha percorso parte del Sentiero Roma, una delle più famose Alte Vie delle Alpi che percorre la testata della Val Masino (SO).
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
07/04/2020 - Ambiente
Un punto di vista: la montagna in fase 3 Covid-19
Guido Luccisano e Matteo Michelini, appassionati alpinisti, condividono il loro punto di vista circa le attività di montagna nella futura cosiddetta fase 3 del COVID-19.
Everest e tutte le montagne dell'Himalaya chiuse da Nepal e Cina
14/03/2020 - Alpinismo
Everest e tutte le montagne dell'Himalaya chiuse da Nepal e Cina
I governi della Cina e del Nepal hanno vietato le spedizioni alpinistiche all'Everest e sulle montagne più alte del mondo nel tentativo di contenere la diffusione del Coronavirus.
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
17/02/2020 - Alpinismo
La Fibrosi Cistica e l'alpinismo di Gabriel Zeni
Gabriel Zeni e la sua battaglia contro una rara malattia genetica, la Fibrosi Cistica. Per combatterla ed essere sempre in forma va in montagna. Questa è la storia del 25enne di Bolzano.
In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna
20/01/2020 - Arrampicata
In vendita l'area boulder Hoya Moros in Spagna
Hoya Moros, una delle principali aree estive per il boulder della Spagna, è in vendita e potrebbe essere a rischio chiusura. Oltre all’arrampicata, la zona è famosa per il trekking, trail running, mountain bike e lo sci alpinismo. È stata lanciata una petizione per salvaguardare il futuro della zona.
Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua
14/01/2020 - Alpinismo
Martin Zhor completa la sua corsa record sull'Aconcagua
Partendo dal campo base Plaza de Mulas, a fine dicembre 2019 l’alpinista e sky runner ceco Martin Zhor è salito in cima all’ Aconcagua (6962m) in 3 ore, 38 minuti e 17 secondi.
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...