2320 News trovate

Hai cercato: calata
Marco Sappa e l’arrampicata nel deserto dello Utah
11/06/2024 - Arrampicata
Marco Sappa e l’arrampicata nel deserto dello Utah
Il racconto di Marco Sappa dell’ultimo viaggio arrampicata nello Utah dove insieme e a Thomas Larivierè ha salito diverse vie difficili nel deserto. Spiccano 'Excommunication' e 'Ivory Tower' su The Priest a Castle Valley e 'Crack House' a Moab.
Monte Sarmiento Cima Ovest salito in Patagonia in stile alpino da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul
07/06/2024 - Alpinismo
Monte Sarmiento Cima Ovest salito in Patagonia in stile alpino da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul
Una spedizione cilena composta da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul Ojeda ha raggiunto la Cima Ovest del Monte Sarmiento in Patagonia. Scalata in stile alpino, questa è soltanto la quarta salita della remota vetta e la prima ripetizione della via originale, aperta nel 1986 dalla spedizione dei Ragni...
Nuova discesa sulla Grande Fourche firmata Fay Manners e Benjamin Ramos
06/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Nuova discesa sulla Grande Fourche firmata Fay Manners e Benjamin Ramos
Il 12/05/2024 Fay Manners e Benjamin Ramos hanno sciato la parete sud della Grande Fourche nel massiccio del Monte Bianco. Si ritiene che questa sia la prima discesa con gli sci di questa linea chiamata 'Le Z' e gradata 5.3.
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
06/06/2024 - Arrampicata
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
03/06/2024 - Arrampicata
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
Il report di Riccardo Quaranta che sulla costa che va da Acquafredda a Sapri (Maratea, Basilicata) ha aperto le vie di più tiri 'Oceano di silenzio' e 'Il Mare d'Inverno'.
Andrea Lanfri e Luca Montanari in vetta al Denali
30/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari in vetta al Denali
Il 26 maggio Andrea Lanfri e Luca Montanari hanno raggiunto la vetta del Denali (6190 m) in Alaska. Per l’atleta e alpinista paralimpico si tratta della quinta Seven Summits.
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
26/05/2024 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
17/05/2024 - Alpinismo
Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival
Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
Il sole e la luna al Transatlantico in Valle del Sarca
16/05/2024 - Arrampicata
Il sole e la luna al Transatlantico in Valle del Sarca
Il report di Daniele Bolognani che insieme a Silvia Bert ha aperto, dal basso, 'Il sole e la luna' al Transatlantico in Valle del Sarca vicino ad Arco.
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
15/05/2024 - Arrampicata
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
Il climber svizzero Didier Berthod ha ripetuto Cobra Crack a Squamish in Canada. Liberata da Sonnie Trotter nel 2006 e all'epoca considerata una delle vie in fessura più difficili al mondo, questo feroce monotiro era quasi stato liberato da Berthod nel 2005.
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali
15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali
Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico pluriamputato si tratterebbe della quinta Seven Summits.
Federica Mingolla al Grand Capucin sulle tracce di Walter Bonatti con il Petzl Legend Tour
13/05/2024 - Alpinismo
Federica Mingolla al Grand Capucin sulle tracce di Walter Bonatti con il Petzl Legend Tour
Walter Bonatti, il Monte Bianco, il suo alpinismo. La nuova puntata del Petzl Legend Tour Italia conduce in un viaggio nella storia e nel tempo. Partendo dal Museo Nazionale della Montagna di Torino si sale in vetta al Grand Capucin insieme a Federica Mingolla e Alberto Boschiazzo, ripercorrendo la via...
Wafaa Amer e l’arte di perfezionare ogni movimento
10/05/2024 - Interviste
Wafaa Amer e l’arte di perfezionare ogni movimento
Intervista alla climber di origini egiziane Wafaa Amer, una donna libera. L'intervista è a cura di Jacopo Secchi, effettuata durante il Trento Film Festival 2024.

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti