Monte Sarmiento Cima Ovest salito in Patagonia in stile alpino da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul

Una spedizione cilena composta da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul Ojeda ha raggiunto la Cima Ovest del Monte Sarmiento in Patagonia. Scalata in stile alpino, questa è soltanto la quarta salita della remota vetta e la prima ripetizione della via originale, aperta nel 1986 dalla spedizione dei Ragni di Lecco.
1 / 7
Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret, Nicolas Secul in cima al Monte Sarmiento in Cile
Nicolas Secul Ojeda

Una piccola spedizione cilena composta da Hernán Rodríguez, Cristobal Señoret e Nicolas Secul Ojeda ha raggiunto la remota cima ovest del Monte Sarmiento in Patagonia. Il trio è partito il 6 maggio da Punta Arenas su una barca capitanata da Germán Alegria e da suo fratello Pastilla. Cinque ore più tardi sono stati lasciati sulla spiaggia di Bardonecchia e mentre l'equipaggio si riparava in una baia più protetta, gli alpinisti si sono diretti al campo 1 all'inizio del ghiacciaio. Nonostante la scarsa visibilità a causa delle nuvole basse, il secondo giorno sono riusciti ad addentrarsi nel ghiaccio e a stabilire un campo 2.

La mattina successiva il tempo è migliorato e sono partiti presto. Alle 12:00 avevano già allestito un bivacco avanzato, ma viste le condizioni perfette, hanno deciso di tentare subito la vetta, sapendo benissimo che probabilmente avrebbero finito di scalare di notte. 15 ore più tardi erano di nuovo sani e salvi al campo alto, dopo aver raggiunto la vetta ovest al buio ed essersi riparati in una truna di neve per mangiare e riprendere forza. Il quarto giorno sono ritornati alla baia, e sono rientrati a Punta Arenas la mattina successiva.

Scrivendoci dopo la salita, Señoret ha spiegato "Siamo molto felici di prendere le misure con questo luogo, così selvaggio e sfuggente a causa delle sue condizioni meteorologiche. E ancora più felici di essere stati la prima spedizione a compiere questa incredibile salita in stile alpino, che ci ha richiesto 4 notti e 5 giorni andata e ritorno da Punta Arenas."

Stando alle prime informazioni, questa è soltanto la quarta salita della montagna e la prima ripetizione della via originale, aperta nel 1986 dalla spedizione dei Ragni di Lecco. Il 24 dicembre 1986 Salvatore Panzeri, Lorenzo Mazzoleni, Bruno Pennati, Pinuccio Castelnuovo e Gianmaria Confalonieri avevano raggiunto la vetta Ovest. Le altre due salite sono state effettuate nel 1995 tramite la cresta sud-ovest e la parete sud da Tim Macartney-Snape, John Roskelley e Stephen Venables, e nel 2010 tramite una linea sulla parete nord da Ralf Gantzhorn, Jörn Heller e Robert Jasper.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti