2320 News trovate

Hai cercato: calata
Per Edu Marín la montagna è “famiglia”
09/05/2024 - Interviste
Per Edu Marín la montagna è “famiglia”
L’arrampicatore catalano Edu Marin è stato ospite al Trento Film Festival, dove ha presentato il film che lo vede protagonista, “Keep it burning”. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo, spaziando dalla sua passione per la montagna, le sue imprese – fra cui l’ultima sulle Torri del Trango – e il valore...
Genís Zapater Bargués e Alastair Mcdowell completano la traversata dell'Aoraki in Nuova Zelanda in 26 ore
08/05/2024 - Alpinismo
Genís Zapater Bargués e Alastair Mcdowell completano la traversata dell'Aoraki in Nuova Zelanda in 26 ore
Nel novembre 2023 le guide alpine Genís Zapater Bargués e Alastair Mcdowell hanno completato la traversata Aoraki - Monte Cook in Nuova Zelanda in poco più di un giorno. Chiamata anche Grand Traverse, questa comprende 55 km e oltre 4.500 m di dislivello su roccia, neve e ghiaccio, ed stata...
Marmolada – Madre Roccia: la sfida di un abbraccio materno
07/05/2024 - Alpinismo
Marmolada – Madre Roccia: la sfida di un abbraccio materno
Marmolada – Madre Roccia è il documentario dei registi Matteo Maggi e Cristiana Pecci, che racconta l’omonima nuova via aperta la scorsa estate da Iris Bielli, Matteo della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani sulla parete sud della Marmolada (Dolomiti). Il film ha ricevuto una Menzione Speciale al Trento Film...
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
06/05/2024 - Eventi
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va al film Le fils du chasseur della regista svizzera Juliette Riccaboni, con una menzione speciale per Marmolada – Madre Roccia; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano”...
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
03/05/2024 - Alpinismo
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
Il 29 aprile 2024 è andato in scena lo spettacolo dedicato a Elio Orlandi, per ripercorrere i 50 anni di attività tra le sue Dolomiti e, ancor più, nella sua Patagonia. Durante la serata l'alpinista trentino è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival.
'Patagonia ieri e oggi', a Lecco 70 anni di alpinismo ed esplorazione alla fine del mondo
02/05/2024 - Eventi
'Patagonia ieri e oggi', a Lecco 70 anni di alpinismo ed esplorazione alla fine del mondo
Proseguono gli appuntamenti organizzati nell'ambito della celebrazioni del 50esimo anniversario della storica prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte dei Ragni di Lecco, nel 1974. Sabato 4 maggio una conferenza, venerdì 10 maggio l'inaugurazione della mostra 'Patagonia ieri e oggi'.
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
01/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
  • Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
    30/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
    Martedì 30 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alex Bellini, Alessandro De Bertolini e Lorenzo Barone in dialogo con Tamara Lunger.
  • In mattinata, l’incontro con l’esploratore inglese Tristan Gooley e la presentazione della ricerca sull’evoluzione della figura professionale del rifugista promossa dalla provincia.
  • ...
  • Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
    29/04/2024 - Alpinismo
    Trento Film Festival: i 10 film d’arrampicata da non perdere
    Solitamente relegata alla sezione Alp&Ism, quest’anno l’arrampicata torna protagonista al Trento Film Festival, con tanti film, alcuni anche in Concorso e nelle Proiezioni speciali. Ecco dunque una selezione di 10 film da non perdere, con l’arrampicata sportiva come protagonista.
    Il CAI Eagle Team tra Courmayeur e la Valle dell'Orco
    24/04/2024 - Alpinismo
    Il CAI Eagle Team tra Courmayeur e la Valle dell'Orco
    La scorsa settimana tra Courmayeur e la Valle Orco si è svolta la quinta sessione del Cai Eagle Team, il progetto di formazione alpinistica del Club alpino italiano e del Club alpino accademico italiano.
    Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
    22/04/2024 - Arrampicata
    Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
    Il report di Marco Ghisio che il 19 marzo 2023 in Valle dell'Orco ha ripetuto 'Greenspit', la difficile fessura di arrampicata trad liberata da Didier Berthod.
    Probabile prima discesa con gli sci sul Piz de Puez, Dolomiti
    12/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Probabile prima discesa con gli sci sul Piz de Puez, Dolomiti
    Il 25/03/2024 Franz Anstein e Andreas Tonelli di Bolzano insieme a Federico Maremonti di Savignano sul Rubicone hanno sciato una probabile prima discesa sul Piz de Puez nelle Dolomiti. Chiamata 'Canal sëura l uët', presenta difficoltà attorno a 5.1 E4, come spiega Anstein nel suo report.
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    09/04/2024 - Alpinismo
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff, Michel Afanassieff e Jean Fabre, è stata una "grande avventura"...
    I Colombiani, nuova via lunga alla Parete dei Rotoli a Palermo
    03/04/2024 - Arrampicata
    I Colombiani, nuova via lunga alla Parete dei Rotoli a Palermo
    Il report di Jonathan Bonaventura di 'I Colombiani', la nuova via di più tiri aperta alla Parete dei Rotoli sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia) insieme a Fabrizio Carmina e Martino Quintavalla.
    Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
    03/04/2024 - Competizioni
    Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
    Il report della 37° edizione della gara di scialpinismo Valtellina Orobie, vinta il 1 aprile 2024 da Alba De Silvestro e da Michele Boscacci e Davide Magnini.
    Camilla Moroni e Nicolò Sartirana i Campioni Italiani Boulder 2024
    25/03/2024 - Competizioni
    Camilla Moroni e Nicolò Sartirana i Campioni Italiani Boulder 2024
    A Roma lo scorso weekend Camilla Moroni e Nicolò Sartirana si sono aggiudicati la 24a edizione dei Campionato Italiano Boulder 2024. Per Moroni è la quinta volta che si aggiudica il titolo, per Sartirana la prima.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Guanti Grivel GUIDA HDry
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Kong Leef – casco arrampicata
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
    Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Vedi i prodotti