470 News trovate

Hai cercato: ossigeno
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Alix von Melle e Luis Stitzinger in cima al Manaslu
06/10/2017 - Alpinismo
Alix von Melle e Luis Stitzinger in cima al Manaslu
Il 30 settembre gli alpinisti Alix von Melle e Luis Stitzinger hanno raggiunto la cima del Manaslu, il loro settimo 8000 mila senza uso di ossigeno supplementare.
Nanga Parbat, vetta per Mingma Gyalje Sherpa e sette altri alpinisti
05/10/2017 - Alpinismo
Nanga Parbat, vetta per Mingma Gyalje Sherpa e sette altri alpinisti
Il 02/10/2017 alle ore 12:40 Sherpa Mingma Gyalje è arrivato in cima al Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). Insieme al fortissimo Sherpa altri 7 alpinisti, incluso il pachistano Muhammad Ali Sadpara.
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
25/09/2017 - Alpinismo
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017
Sta per iniziare la spedizione Monte Edgar Expedition 2017 composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti tenteranno di esplorare i poco conosciuti versanti del Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina.
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia
Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
02/08/2017 - Eventi
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
Courmayeur in Valle d'Aosta propone per quest'estate un ricco programma di serate ed altre iniziative incentrati sul mondo della montagna. Con Hervé Barmasse, Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Simone Origone, Valentina Greggio, Géraldine Fasnacht, Edmond Joyeusaz, Denis Trento e Mira Rai.
Nives Meroi e Romano Benet: l'alpinismo, la vita e le dinamiche di coppia
27/06/2017 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet: l'alpinismo, la vita e le dinamiche di coppia
Ripensando al percorso di Romano Benet e Nives Meroi, ai loro 14 Ottomila ma sopratutto al loro speciale stile di fare alpinismo che si incontra con la vita. Di Manuel Lugli.
Ralf Dujmovits, svanisce il sogno dell’Everest senza ossigeno supplementare
05/06/2017 - Alpinismo
Ralf Dujmovits, svanisce il sogno dell’Everest senza ossigeno supplementare
A fine maggio l’alpinista tedesco Ralf Dujmovits ha dovuto rinunciare a salire l’Everest senza ossigeno supplementare, per via del forte vento e la nevicata a 8.580 metri di quota. Nel 2009 Dujmovits aveva completato tutti i 14 Ottomila senza ossigeno, tranne la montagna più alta del mondo.
Kilian Jornet Burgada in cima all' Everest per la seconda volta in una settimana
29/05/2017 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada in cima all' Everest per la seconda volta in una settimana
Dopo la salita in vetta all’Everest del 22 maggio, il 27 maggio lo spagnolo Kilian Jornet Burgada ha raggiunto per la seconda volta in una settimana il punto più alto della terra salendo dal versante tibetano. Burgada è salito senza ossigeno supplementare ed in 17 ore partendo dal Campo Base...
Everest & Co, buone e brutte notizie dalle montagne più alte
24/05/2017 - Alpinismo
Everest & Co, buone e brutte notizie dalle montagne più alte
Alpinismo: gli ultimi aggiornamenti da Everest, Lhotse, Dhaulagiri, Cho Oyu e Makalu, con salite di Kilian Jornet Burgada, Elisabeth Revol, Marco Confortola nonché il tentativo di Simone Moro e Tamara Lunger sul Kangchenjunga. Inoltre, purtroppo, sono stati registrati diversi decessi.
Hervé Barmasse e David Göttler, 13 ore per la sud dello Shisha Pangma
23/05/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse e David Göttler, 13 ore per la sud dello Shisha Pangma
Domenica 21 maggio 2017 il valdostano Hervé Barmasse e il tedesco David Göttler hanno salito i 2200 metri della parete sud ovest dello Shisha Pangma (Himalaya, Tibet) in sole 13 ore e in perfetto stile alpino.
Everest - crollato l’ Hillary Step
19/05/2017 - Alpinismo
Everest - crollato l’ Hillary Step
L' Hillary Step, la famosa barriera di roccia posta poco sotto la cima dell’Everest, sembra essere crollata, probabilmente a causa del terremoto del 2015. A darne la notizia è stato l’alpinista britannico Tim Mosedale, capo di una spedizione commerciale che è salito in cima alla vetta più alta della terra...
Nives Meroi e Romano Benet in vetta all’Annapurna, il loro 14° Ottomila
11/05/2017 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet in vetta all’Annapurna, il loro 14° Ottomila
Nives Meroi e Romano Benet hanno salito l’Annapurna. Con questa cima hanno concluso il loro splendido viaggio in vetta a tutti i 14 ottomila.
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
20/04/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
Video: Adrian Ballinger e Emily Harrington in cima al Cho Oyu in 14 giorni
15/04/2017 - Alpinismo
Video: Adrian Ballinger e Emily Harrington in cima al Cho Oyu in 14 giorni
Il video di Adrian Ballinger e Emily Harrington e la loro velocissima salita del Cho Oyu (8188m) in Tibet nell’autunno 2016.
Ueli Steck, la grande traversata Everest - Lhotse e l’alpinismo da inseguire
07/04/2017 - Interviste
Ueli Steck, la grande traversata Everest - Lhotse e l’alpinismo da inseguire
Intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck alla vigilia della sua partenza per il Nepal dove tenterà uno dei progetti più ambiziosi dell’alpinismo himalayano: la prima traversata Everest - Lhotse.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti