470 News trovate

Hai cercato: ossigeno
La Montagna Leggendaria con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera
28/12/2015 - Alpinismo
La Montagna Leggendaria con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera
Da oggi, lunedì 28 dicembre 2015, è in edicola, con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera, Montagna Leggendaria una collana dedicata ai grandi libri dell'alpinismo. Il primo titolo è Everest 1996 di Anatolij Bukreev.
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
23/12/2015 - Arrampicata
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo
Manolo, il Kenya, l'Africa, l'arrampicata e la corsa. La storia di El Gato Negro (25/30m 7a/b), una nuova via di arrampicata trad nata per caso, nelle Iten Rocks a Eldoret in Kenya, tra i magnifici runners degli altopiani e il soffio caldo dell'Africa. Il racconto di Manolo e il video...
Cinquanta sfumature di ghiaccio a Lumignano sabato 5 dicembre
01/12/2015 - Eventi
Cinquanta sfumature di ghiaccio a Lumignano sabato 5 dicembre
Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 21,00 presso la Parrocchiale di San Maiolo, a Lumignano, l’Associazione Ai Lumi organizza l'evento Cinquanta sfumature di ghiaccio con Maurizio Caleffi, gestore di Malga Sorgazza (Gruppo del Lagorai Cima d'Asta).
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
11/11/2015 - Eventi
Premio Marcello Meroni 2015, sabato la premiazione a Milano
Il 14 novembre presso Palazzo Marino a Milano si celebrerà la premiazione della ottava edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. I vincitori del premio 2015 sono: Annalisa Fioretti, Elio Guastalli, Associazione Ambientalista Mountain Wilderness-Italia, Ivo Ferrari e Giuseppe Masera.
Basilicata: alla ricerca dell'arrampicata che non c'è. Di Marzio Nardi
30/10/2015 - Arrampicata
Basilicata: alla ricerca dell'arrampicata che non c'è. Di Marzio Nardi
Il racconto di Marzio Nardi del viaggio Rock Slave XP 2015 alla scoperta dell'arrampicata attorno a Castelmezzano e Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane in Basilicata. Un viaggio ispirato dal famoso libro del 1985, Mezzogiorno di pietra di Alessandro Gogna.
Everest, il film e l'alpinismo himalayano
29/10/2015 - Alpinismo
Everest, il film e l'alpinismo himalayano
Il film Everest del regista islandese Baltasar Kormákur, che racconta la grande tragedia del 1996 sulla più alta montagna del mondo e che sta avendo grande successo nelle sale italiane, e il senso dell'alpinismo himalayano e non. Recensione di Manuel Lugli.
Tamara Lunger protagonista di Passione Verticale a Courmayeur
17/08/2015 - Eventi
Tamara Lunger protagonista di Passione Verticale a Courmayeur
Martedì 18 Agosto, al Jardin de l'Ange di Courmayeur, l'alpinista Tamara Lunger sarà la protagonista del quarto appuntamento di Passione Verticale con gli alpinisti e i volti della montagna. La serata sarà trasmessa in live streaming.
Illimani parete sud, Marco Farina e Marco Majori aprono la Directa italiana
25/06/2015 - Alpinismo
Illimani parete sud, Marco Farina e Marco Majori aprono la Directa italiana
Il racconto della 'Directa italiana', la nuova via di roccia e misto sulla parete sud dell'Illimani 6438m in Bolivia, aperta a giugno dagli alpinisti italiani Marco Farina e Marco Majori. Pochi giorni dopo i due hanno aperto una via nuova su Alpamayo Negro, Arista de Cice (IV/5b/M4/250m)
Caravanserai 2015 Lou Vir Tound: Giro Tondo
01/04/2015 - Alpinismo
Caravanserai 2015 Lou Vir Tound: Giro Tondo
Inizia il prossimo 7 aprile l'avventura di Sebastiano Audiso e Valter Perlino che con il loro giro tondo coniugheranno insieme alpinismo, bicicletta e il senso del viaggio. Si partirà e si ritornerà a Kathmandu per compiere un grande periplo sui sentieri dell’Himalaya, un itinerario in tondo a cavallo tra Nepal...
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria!
20/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria!
Con la sua salita dell'Eiger effettuata ieri, Tom Ballard ha ora completato il suo progetto Starlight and Storm che prevedeva di salire le delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e l'Eiger.
David Göttler - Untouched ground
12/03/2015 - Alpinismo
David Göttler - Untouched ground
Il ritratto video dell’alpinista tedesco David Göttler.
De veritate - sul Cerro Torre e altre storie di alpinismo
10/03/2015 - Alpinismo
De veritate - sul Cerro Torre e altre storie di alpinismo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune riflessioni di Gioachino Gobbi, patron di Grivel Mont Blanc, sull'infinita storia della prima salita al Cerro Torre ma anche sulla 'verità' in alpinismo.
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).
Tom Ballard, Cima Grande di Lavaredo e Pizzo Badile in inverno per il progetto Starlight and Storm
21/01/2015 - Alpinismo
Tom Ballard, Cima Grande di Lavaredo e Pizzo Badile in inverno per il progetto Starlight and Storm
L'alpinista inglese Tom Ballard, nell'ambito del suo progetto Starlight and Storm che prevede di salire le sei grandi pareti nord delle Alpi in inverno, in questi giorni ha salito la via Comici – Dimai alla Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti e la Via Cassin alla parete Nord-Est del Pizzo...
Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
19/01/2015 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
E' di poche ore fa la notizia che la francese Elisabeth Revol ed il polacco Tomasz Mackiewicz sono rientrati a Campo Base del Nanga Parbat dopo aver toccato quota 7800m durante il loro tentativo della prima salita invernale di questo colosso di 8126m in Karakorum. A tentare la storica prima...
Valle del Rolwaling in Nepal, una spedizione in famiglia. Di Maurizio Oviglia
02/12/2014 - Alpinismo
Valle del Rolwaling in Nepal, una spedizione in famiglia. Di Maurizio Oviglia
La valle del Rolwaling, il Yalung Ri (5630m) e una spedizione in famiglia e tra amici per godere dell'avventura, del viaggio e del respiro della natura e dell'amicizia. Di Maurizio Oviglia

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti