Alix von Melle e Luis Stitzinger in cima al Manaslu

Il 30 settembre gli alpinisti Alix von Melle e Luis Stitzinger hanno raggiunto la cima del Manaslu, il loro settimo 8000 mila senza uso di ossigeno supplementare.
1 / 3
Alix von Melle e Luis Stitzinger sul Manaslu (8163 m) il 30 settembre 2017: 'in cima con temperature 'calde' di -18 °C e quasi assenza di vento.'
archive Alix von Melle

La 46enne Alix von Melle sta “collezionando" gli 8000 mila come nessun’altra alpinista tedesca. Il 30 settembre è salita in cima al Manaslu insieme al suo compagno di cordata e di vita Luis Stitzinger, raggiungendo così la loro settima cima di 8000 metri insieme senza ossigeno supplementare.

Con quest’ultima cima è la tedesca con più ottomila al suo attivo - ricordiamo che Gerlinde Kaltenbrunner, che con la sua salita del K2 nel 2011 era diventata la prima donna al mondo ad aver salito tutti i 14 Ottomila senza l'ausilio di ossigeno supplementare, è austriaca.

Per quanto riguarda la recente salita del Manaslu, dopo diversi giri di acclimatamento von Melle e Stitzinger hanno aspettato che finisse la prima grande “onda” di alpinisti che si sono cimentati verso gli 8163 metri della settima montagna più alta della terra (La Gazzetta dello Sport parla di almeno 69 scalatori accompagnati da 80 sherpa).

Il 26 settembre von Melle e Stitzinger sono partiti dal campo base, raggiungendo il C2 a 6300m il 27 settembre, il campo 3 a 6730m il 28 settembre e il campo 4 a 7400m il 29 settembre. Da qui il balzo finale per la cima, con partenza alle 04:30 di mattina a causa dei forti raffiche di vento, per poi raggiungere il punto più alto attorno alle 13:00 del 30 settembre insieme a 6 altri alpinisti.

Su facebook la von Melle ha raccontato: "in cima con temperature "calde" di -18 °C e quasi assenza di vento." Da notare che nel 2012 i due avevano tentato il Manaslu, ma all’epoca erano stati costretti a tornare indietro 150 metri sotto la cima.

1. 29/06/2006 Gasherbrum II 8034 m
2. 21/06/2008 Nanga Parbat 8125 m
3. 18/05/2009 Dhaulagiri 8167 m
4. 02/10/2010 Cho Oyu 8188 m
5. 25/07/2011 Broad Peak 8051 m
6. 01/05/2013 Shishapangma 8027 m
7. 30/09/2017 Manaslu 8163 m

Info: www.goclimbamountain.de




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti