4900 News trovate

Hai cercato: alpinism
Dolorock 2019, nel cuore delle Dolomiti ritorna il grande festival dell’arrampicata
04/04/2019 - Eventi
Dolorock 2019, nel cuore delle Dolomiti ritorna il grande festival dell’arrampicata
Dal 24 al 26 maggio 2019 al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti) si svolgerà la 7a edizione del Dolorock Climbing Festival, un meeting di arrampicata aperto a tutti che vuole accogliere la diversità e promuovere tolleranza e alimentare una discussione critica sui temi correlati all'arrampicata e l'alpinismo.
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
02/04/2019 - Eventi
Bus del Quai e il raduno di dry tooling sopra il Lago D'Iseo
Il report di Gabriele Bagnoli del Quai Pride, il raduno di dry tooling al Bus del Quai sabato 16 marzo 2019 in memoria di Andrea Arici
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi
01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi
Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio D'Amico, Biagio Di Santo e Armando Coccia.
Jim Reynolds in veloce solitaria sul Fitz Roy in Patagonia
31/03/2019 - Alpinismo
Jim Reynolds in veloce solitaria sul Fitz Roy in Patagonia
L'alpinista statunitense Jim Reynolds ha effettuato una veloce salita in solitaria del Fitz Roy, salendo e scendendo lungo la lunga via Afanassieff, tutto in arrampicata libera.
A Saronno, Lecco, Novara, Morbegno e Casatenovo il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
29/03/2019 - Eventi
A Saronno, Lecco, Novara, Morbegno e Casatenovo il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour: lunedì 1 aprile a Saronno, martedì 2 a Lecco, mercoledì 3 a Novara, giovedì 4 a Morbegno e venerdì 5 a Casatenovo.
Riduzione del rischio in alpinismo, il video del Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix
28/03/2019 - Alpinismo
Riduzione del rischio in alpinismo, il video del Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix
Come ridurre il rischio in alpinismo, analizzato in questo divertente video di Léo Billon, Max Bonniot e Pierre Labbre del Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix dopo il loro viaggio in Patagonia dove hanno salito il Cerro Torre e il Fitz Roy.
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
27/03/2019 - Ambiente
#SOSerrai: partita la raccolta fondi per i Serrai di Sottoguda
Nell'autunno 2018 le Dolomiti sono state colpite da eventi meteorologici mai visti prima e i Serrai di Sottoguda, ai piedi della Marmolada, sono fortemente colpiti. Adesso è partita una raccolta fondi per trovare un milione di Euro per la ricostruzione di questa gola, simbolo per l’intero Patrimonio Mondiale delle Dolomiti.
Cima del Vallon e Cima Brenta: altre due belle discese nelle Dolomiti di Brenta
27/03/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima del Vallon e Cima Brenta: altre due belle discese nelle Dolomiti di Brenta
Nelle Dolomiti di Brenta il 09/03/2019 Luca Dallavalle e suo fratello Roberto hanno sciato il Canale ovest della Cima Brenta (3151m), mentre il 25/03/2019 hanno disceso la parete nord-ovest della Cima del Vallon (2968m).
Aiguilles Marbrées, alpinismo DOC vicino al Rifugio Torino sul Monte Bianco
22/03/2019 - Alpinismo
Aiguilles Marbrées, alpinismo DOC vicino al Rifugio Torino sul Monte Bianco
Ezio Marlier presenta l’Aiguilles Marbrées (3535 m) nel massiccio del Monte Bianco e le quattro vie che ha aperto su questa montagna: Ottavio / Deanoz, The secular, Directe des cristallisé  e Crystal in the sky.
L'Aquila, Napoli e Roma le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
22/03/2019 - Eventi
L'Aquila, Napoli e Roma le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Il Banff Mountain Film Festival prosegue il tour italiano: appuntamento a L’Aquila lunedì 25 marzo, a Napoli martedì 26 e doppio appuntamento a Roma mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2019.
Arc'teryx Alpine Academy 2019, oggi alle 15 le iscrizioni online
20/03/2019 - Alpinismo
Arc'teryx Alpine Academy 2019, oggi alle 15 le iscrizioni online
Aprono oggi alle ore 15 le iscrizioni per il Arcteryx Alpine Academy 2019, che andrà in scena dal 4 al 7 luglio a Chamonix, Francia. Nella cornice del Monte Bianco un evento dedicato a chi vuole approfondire le proprie conoscenze di alpinismo ed arrampicata.
Divine Providence sul Monte Bianco in inverno per Xavier Cailhol e Symon Welfringer
19/03/2019 - Alpinismo
Divine Providence sul Monte Bianco in inverno per Xavier Cailhol e Symon Welfringer
Dal 17 al 19 febbraio 2019 i giovani alpinisti francesi Xavier Cailhol e Symon Welfringer hanno effettuato una salita invernale di Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle, una delle vie più famose nel massiccio del Monte Bianco.
Cheeky Monkeys sul Coulm d’Mez in Svizzera per Marco Majori e Davide Terraneo
16/03/2019 - Alpinismo
Cheeky Monkeys sul Coulm d’Mez in Svizzera per Marco Majori e Davide Terraneo
Sulla parete est di Coulm d'Mez in Svizzera Marco Majori e Davide Terraneo hanno salito Cheeky Monkeys, una possibile nuova cascata di ghiaccio nel gruppo del Bernina.
Padova, Vicenza, Verona, Rovereto, Bolzano: la settimana intensa del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
15/03/2019 - Eventi
Padova, Vicenza, Verona, Rovereto, Bolzano: la settimana intensa del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy
Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe a Padova lunedì 18 marzo, Vicenza martedì 19, Verona mercoledì 20 marzo, Rovereto giovedì 21 e Bolzano venerdì 22.
Mondiali di Scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret Campioni del Mondo Individual
14/03/2019 - Competizioni
Mondiali di Scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret Campioni del Mondo Individual
Villars-sur-Ollon in Svizzera sta attualmente ospitando i Campionati del mondo di scialpinismo. Robert Antonioli e Axelle Mollaret (FRA) si sono laureati campioni del mondo della prova Individuale. Arno Lietha (SUI) and Claudia Galicia Cotrina (ESP) hanno vinto l’oro nella gara Sprint, mentre Werner Marti (SUI) e Andrea Mayr (AUT) si...
Filip Babicz libera Uragano Dorato, drytooling di D15 al Bus del Quai
13/03/2019 - Alpinismo
Filip Babicz libera Uragano Dorato, drytooling di D15 al Bus del Quai
Alla falesia di dry tooling Bus del Quai (Iseo) Filip Babicz ha liberato Uragano Dorato, una via di total dry gradata D15.