Alla falesia di dry tooling Bus del Quai (Iseo) Filip Babicz ha liberato Uragano Dorato, una via di total dry gradata D15.
Il climber polacco, ma ormai valdostano di adozione, Filip Babicz ha appena liberato una via nell’ultra-strapiombante grotta Bus del Quai sopra il lago di Iseo. E' una linea che si annuncia come una delle vie di arrampicata total dry più difficili d’Italia. Si tratta della più lunga e diretta di tutta la parete, 97 movimenti chiodati dal local per eccellenza Matteo Rivadossi e saliti in 28 minuti di sforzo da Babicz.
La nuova via si chiama Uragano Dorato, è stata salita in stile DTS (Dry Tooling Style), ovvero nel severo stile senza Yaniro ed oltre ad essere una delle vie più difficili d’Italia e del mondo è soprattuto "una delle vie di dry tooling migliori che io abbia mai salito. Così estetica, con movimenti bellissimi in un ambiente perfetto."
09.03.2019 Per Daniele Nardi e Tom Ballard persi per sempre sul Nanga Parbat È di poco tempo fa la notizia che sono terminate ufficialmente le ricerche sul Nanga Parbat per Daniele Nardi e Tom Ballard, di cui non si avevano più notizie da domenica 24 febbraio.
18.02.2019 Filip Babicz, pareti di libertà La storia di Filip Babicz, l'arrampicatore polacco che ai piedi del Monte Bianco ha trovato la sua casa. Intervista di Vittorino Mason.
03.05.2018 Matteo Rivadossi sale Low G Man al Bus del Quai in Dry Tooling Style Il report di Matteo Rivadossi che martedì 17 aprile nella falesia di Bus del Quai, Iseo, ha ripetuto la via di total dry tooling Low G Man. Gradata D14, la sua è la prima ripetizione italiana e terza assoluta della via nello stile denominato Dry Tooling Style, ovvero nello severo stile senza Yaniro.
22.03.2016 Angelika Rainer: drytooling di fine stagione con Low G Man al Bus del Quai Ad inizio marzo nella falesia di Bus del Quai, Iseo, Angelika Rainer ha chiuso Low G Man, la sua prima via di total dry gradata D14. Questo ultimo sforzo invernale della climber meranese segue la ripetizione, lo scorso gennaio, della via di misto The Mustang M14- in Colorado, USA.
28.01.2016 Marianne van der Steen D13+ drytooling flash al Bus del Quai Il 26 gennaio 2016 al Bus del Quai di Iseo (BS) la climber olandese Marianne van der Steen è riuscita a salire in stile flash Kamasutra, una via di drytooling gradata D13+.
07.01.2015 Jeff Merçier sale il primo D14 italiano al Bus del Quai, Iseo Il 28 dicembre 2014 al Bus del Quai, Iseo, l'alpinista francese Jeff Mercier ha liberato Low G Man, una combinazione di tre vie di drytooling esistente che con il grado D14 diventa la via total dry più difficile d'Italia. Il report di Matteo Rivadossi.
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER
Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com
Ultimi commenti Rock
Occhi d'Acqua Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ... 2022-06-04 / Carlo Cosi
Via Andrea Concini Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ... 2022-05-30 / Michele Lucchini
Senza chiedere il permesso Ripetuta il 08/10/2021, abbiamo fatto fatica a trovare l’a ... 2021-10-10 / Santiago Padrós