4535 News trovate

10/08/2018 - Alpinismo
Esordio sull'Eiger per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher Sulla parete nord dell’Eiger Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno ripetuto Deep Blue Sea e Magic Mushroom. È la prima volta che i due climbers arrampicano sulla famosa montagna svizzera.

09/08/2018 - Alpinismo
Spigolo Casanova - Marchisio, nuova via d'arrampicata al Popera (Dolomiti) Il racconto di Nicola Marchisio che, insieme a Christian Casanova, ha salito lo spigolo est del Monte Popera, Dolomiti del Comelico e di Sesto. Una via estetica però, come avvertono i primi salitori, spesso su roccia marcia e con dei lunghi runout tra le protezioni.

08/08/2018 - Interviste
Hansjörg Auer: l’intervista dopo la salita del Lupghar Sar West in solitaria Intervista all’alpinista austriaco Hansjörg Auer dopo la salita in solitaria del Lupghar Sar West, montagna di 7181 metri nel Karakorum (Pakistan).

07/08/2018 - Arrampicata
Agrodolce, nuova via d'arrampicata sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta Sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta Giorgio Pirovano e Nicola Castagna insieme a Sara Ongari hanno aperto Agrodolce, una nuova via d'arrampicata di 6 tiri totalmente indipendente aperta a comando alternato e in stile trad con spit alle soste e difficoltà fino al VII grado.

04/08/2018 - Alpinismo
David Lama e Conrad Anker camminano sul filo del Lunag Ri Il documentario Walk the Line degli alpinisti David Lama e Conrad Anker, i loro tentativi di salire il Lunag Ri (6888m) in Tibet e l’infarto di Anker

03/08/2018 - Interviste
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato Simon McCartney: intervista di Alberto Sciamplicotti all'alpinista britannico autore del pluipremiato libro 'Il Legame. La vita al limite dell'esistenza', che parla della sue storiche salite del Mount Huntington nel 1978 e del Denali nel 1980 effettuate insieme a Jack Roberts e come queste hanno cambiato per sempre il corso della...

02/08/2018 - Alpinismo
Martin e Florian Riegler liberano The Flying Penguin nei Bugaboos, Canada Il 16/07/2018 i fratelli Florian e Martin Riegler hanno liberato The Flying Penguin, via d’arrampicata in fessura aperta da loro nel 2009 sulla parete sud dei Pigeon Feathers.

01/08/2018 - Alpinismo
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni Accompagnato dalla Guida Alpina Christoph Hainz, l’alpinista Reiner Kauschke ha ripetuto la Via dei Sassoni sulla parete nord della Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti. Kauschke aveva aperta questa ‘Superdirettissima’ insieme a Peter Siegert e Gert Uhner nel 1963 e adesso l’ha scalata in 17 ore alla straordinaria età di...

28/07/2018 - Eventi
A Reinhold Messner, Adam Ondra e Romain Desgranges gli Arco Rock Legends 2018 Nella 13esima edizione di Arco Rock Legends Reinhold Messner ha ricevuto il premio Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafi. Adam Ondra ha vinto ill Wild Country Rock Award mentre Tomain Desgranges il La Sportiva Competition Award. Angela Eiter, Alexander Megos, Janja Garnbret e Reza Alipour Shenazandifard erano gli altri nominati.

25/07/2018 - Arrampicata
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento Stefano Menegardi parla della storica falesia la Vela e della recente richiodatura di vie esistenti e apertura di nuove vie. Da Bruno Detassis e Gino Pisoni negli anni '30 passando per Roberto Bassi e Marco Furlani negli anni '70 per nominare soltanto quattro che hanno arrampicato e si sono allenati...

23/07/2018 - Neve sci-scialpinismo
Andrzej Bargiel sul K2 compie con gli sci la storica prima discesa Il 22 luglio 2018 il 30enne polacco Andrzej Bargiel ha effettuato l’ambita e storica prima discesa del K2 con gli sci, partendo dagli 8611 metri della cima della seconda montagna più alta della terra.

20/07/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon Il 5° Karl Unterkircher Award è stato assegnato il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena a Simone Moro che, insieme a Ali Sadpara ed Alex Txikon, aveva effettuato la prima invernale del Nanga Parbat. Le altre due salite in nomination erano quella di Ines Papert e Luka Lindič...

16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.

12/07/2018 - Arrampicata
Scogliera di Pal Piccolo, Arrampicarnia e la nuova alba del Passo di Monte Croce Carnico L'arrampicata del passato, presente e futuro alla bellissima falesia della Scogliera al Monte Pal Piccolo (Alpi Carniche) a pochi giorni dal meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e del 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate

12/07/2018 - Alpinismo
Antelao, Dolomiti: Enrico Paganin apre in solitaria la Via Mamabi Sabato 30 giugno Enrico Paganin ha salito in solitaria una probabile nuova linea sulla parete sud ovest dell’Antelao in Dolomiti. Una via d’arrampicata 'di carattere esplorativo', che 'non mira al grado' e che attraverso un sistema nascosto di cenge oblique permette di entrare nel grande anfiteatro a destra della storica...

10/07/2018 - Alpinismo
Ej Ojo Critico in Ordesa ripetuta da James Pearson Il climber britannico James Pearson parla della sua ripetizione di Ej Ojo Critico, la difficile via di più tiri nel parco nazionale di Ordesa in Spagna. Aperta da Josune Bereziartu e Rikar Otegi nel 2007, la via trad era stata ripetuta in precedenza soltanto da Unai Mendia e Iker Madoz....
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.