660 News trovate

Hai cercato: rotpunkt
Luka Lindič e Ines Papert salgono Wolke 7 sul Hinteres Feuerhörndl a Reiteralm
21/10/2020 - Alpinismo
Luka Lindič e Ines Papert salgono Wolke 7 sul Hinteres Feuerhörndl a Reiteralm
Gli alpinisti Luka Lindič e Ines Papert hanno aperto Wolke 7, una difficile via di più tiri sull'Hinteres Feuerhörndl, a Reiteralm nelle Alpi di Berchtesgaden, in Germania.
Barbara Zangerl ripete Greenspit in Valle dell’Orco
15/10/2020 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Greenspit in Valle dell’Orco
La climber austriaca Barbara Zangerl è diventata la prima donna a scalare Greenspit, la difficile via trad aperta da Didier Berthod in Valle dell'Orco, Italia.
Mathew Wright ripete Hubble, il capolavoro di Ben Moon a Raven Tor
06/10/2020 - Interviste
Mathew Wright ripete Hubble, il capolavoro di Ben Moon a Raven Tor
Il 22enne climber britannico Mathew Wright ha effettuato una delle rare ripetizioni di Hubble, il capolavoro di Ben Moon al Raven Tor. Liberata nel 1990 e famosa per essere il primo 8c+ al mondo, questa intensa via da alcuni viene considerata come ben più difficile e persino come il primo...
Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt
28/09/2020 - Arrampicata
Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt
Esattamente 10 anni fa è morto all’età di 56 anni la leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert. A lui si deve la filosofia della rotpunkt, inventata nel Frankenjura nel 1975 e considerata lo standard per l’arrampicata sportiva, nonché sulle numerose e importanti vie d’arrampicata sulle grandi pareti del mondo.
Alessandro Zeni sale Cani Morti Plus nelle Pale di San Martino
23/09/2020 - Arrampicata
Alessandro Zeni sale Cani Morti Plus nelle Pale di San Martino
Unendo le prime due lunghezze di Cani Morti, la difficile via aperta nel 2003 da Maurizio Zanolla Manolo e Riccardo Scarian sul Campanile Basso di Lastei nelle Pale di San Martino, quest’estate Alessandro Zeni ha dato vita a Cani Morti Plus. Gradata 8c, è una delle vie di più tiri...
Gorropu con Aleksandra Taistra, oggi alle 21 il film in streaming
21/09/2020 - Arrampicata
Gorropu con Aleksandra Taistra, oggi alle 21 il film in streaming
Il film Gorropu, un ritratto della climber Aleksandra Taistra alle prese con la celebre via d’arrampicata Hotel Supramonte in Sardegna, sarà mostrato in anteprima lunedì 21 settembre 2020 dalle 21 alle 24 sul sito ferrino.it
Mina Markovič chiude due 9a ad Ospo in Slovenia
31/08/2020 - Arrampicata
Mina Markovič chiude due 9a ad Ospo in Slovenia
La climber slovena Mina Markovič ha salito due vie d'arrampicata sportiva gradate 9a nell'enorme grotta di Ospo: Halupca 1979 e Water World.
Federica Mingolla nella falesia Barliard in Valle di Ollomont per la Taglia sui tiri Lead
27/08/2020 - Arrampicata
Federica Mingolla nella falesia Barliard in Valle di Ollomont per la Taglia sui tiri Lead
Le impressioni della climber ed alpinista Federica Mingolla sulla via femminile chiodata da Massimo Bal, per la Taglia sui tiri Lead, nella falesia Barliard in Valle di Ollomont. In palio 1.000 € in materiale d’arrampicata sia per la via femminile, sia per quella maschile.
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: prime ripetizioni della via Kampfzone di Beat Kammerlander in Rätikon
09/08/2020 - Arrampicata
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: prime ripetizioni della via Kampfzone di Beat Kammerlander in Rätikon
Il 06/08/2020 Barbara Zangerl ha effettuato la prima ripetizione di Kampfzone, l’8b+ di più tiri nel Rätikon aperto dal basso nel 2013 da Beat Kammerlander e liberato dall’austriaco nel 2017. Jacopo Larcher ha ripetuto la via ieri.
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
31/07/2020 - Interviste
Ben Moon, intervista al leggendario climber britannico
Intervista al climber inglese Ben Moon, uno dei più grandi climber di sempre, con un'intensa attività negli anni '80 e nei primi anni '90, con prime salite importanti come Statement of Youth 8a a Lower Pen Trwyn in Galles e Hubble a Raven Tor, diventato famoso come il primo 8c+...
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta
Nel 2019 in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e la scheda di Larcher della via, liberata insieme a Herman...
Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di Manolo a Paklenica
24/07/2020 - Interviste
Adam Ondra sale a-vista Il Maratoneta, lo storico 8b+ di Manolo a Paklenica
Intervista al climber ceco Adam Ondra che ha realizzato la prima salita a-vista di Il Maratoneta, il primo 8b+ della Croazia liberato da Maurizio 'Manolo' Zanolla nel 1987 e, all’epoca, una delle vie d’arrampicata sportiva più difficili al mondo. Ondra inoltre ha liberato Genius Loci, una variante a Il Maratoneta...
Marco Zanone e la Taglia sui tiri Lead a Barliard in Valle di Ollomont
24/07/2020 - Arrampicata
Marco Zanone e la Taglia sui tiri Lead a Barliard in Valle di Ollomont
Il report di Marco Zanone che nella falesia Barliard in Valle di Ollomont si è messo in gioco provando la via maschile chiodata da Massimo Bal per l’iniziativa Taglia sui tiri Lead. Sono in palio 1.000 € in materiale d’arrampicata sia per la via maschile, sia per quella femminile.
Arrampicata in Karwendel: sulla Repswand Manhartsberger e Gössinger aprono Prime Time
22/07/2020 - Alpinismo
Arrampicata in Karwendel: sulla Repswand Manhartsberger e Gössinger aprono Prime Time
Sulla Repswand, nel massiccio del Karwendel in Austria, Peter Manhartsberger e Klaus Gössinger hanno aperto Prime Time, una nuova via di più tiri.
Taglia sui tiri Lead nella falesia Barliard a Ollomont, Valle d’Aosta
08/07/2020 - Arrampicata
Taglia sui tiri Lead nella falesia Barliard a Ollomont, Valle d’Aosta
Arrampicata in Valle d’Aosta: è stato lanciato un nuovo concorso per liberare due tiri lead nella falesia di Barliard in Ollomont, Valle d’Aosta. In palio per il primo e la prima che libereranno le due difficilissime vie viene offerto un premio in 1.000 € in materiale d’arrampicata.
Giorgio Tomatis sale Mistero, gran tiro di Scassa ad Andonno
29/06/2020 - Arrampicata
Giorgio Tomatis sale Mistero, gran tiro di Scassa ad Andonno
Nella falesia di Andonno Giorgio Tomatis è riuscito in una rara ripetizione di Mistero, storico tiro liberato nel 1997 da Severino ‘Seve’ Scassa. Inizialmente la via era stata gradata 8c, ora il 17enne delle provincia di Cuneo suggerisce che la difficoltà di questa linea d’arrampicata sportiva passi a 9a, forse...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti