5515 News trovate

15/01/2025 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2025 dal 4 febbraio Prende il via il 4 febbraio la 13° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Fino al 14 marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 39 date. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it

11/01/2025 - Eventi
Prorogata a Udine la mostra sulle montagne e la storia della Società Alpina Friulana Resterà aperta fino al 27 aprile 2025 a Udine l'esposizione 'La conoscenza dei nostri monti. 150 anni della Società Alpina Friulana'.

09/01/2025 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Valle d'Aosta: al via la 5° edizione di SkiAlp 'Xperience Per tutti gli appassionati di sci alpinismo, splitboard e racchette da neve in Valle d’Aosta: dal 11/01/2025 al 26/04/2025 si rinnova l'appuntamento con 'SkiAlp 'Xperience' che coinvolge le vallate Valgrisenche, Rhêmes-Notre-Dame, La Salle, Ollomont, Bionaz, Saint-Pierre, la Thuile, Aymavilles, Valsavarenche.

08/01/2025 - Ambiente
Strada nel Vallone di Sea: lanciata una raccolta fondi per il ricorso al TAR Dopo la raccolta firme, ora è stata lanciata una campagna di crowdfunding per fare ricorso al TAR e sostenere le spese legali contro il progetto stradale nel Vallone di Sea. Ne dà notizia Luca Enrico, portavoce del Gruppo Valli di Lanzo in Verticale.

08/01/2025 - Alpinismo
Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez aprono una nuova via su La Mascara (Torri di Paine, Patagonia) Il 28 e 29 dicembre 2024 Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez hanno aperto 'Alborada' (5.11+, 600 m) sulla parete ovest del Cerro Mascara nel massiccio Torres del Paine nella Patagonia cilena.

07/01/2025 - Alpinismo
Bando della Bernard de Launoit Foundation: finanziamento di 25.000 euro per Mountain & Adventure Sono aperte le candidature per il nuovo premio in memoria di Bernard de Launoit. Questo finanziamento di 25.000 € sostiene i giovani nella loro ricerca di avventura. La scadenza per le candidature è il 1° febbraio 2025.

07/01/2025 - Eventi
A Gorizia 'Invisibili tra le pieghe delle pareti. Storie di donne in montagna tra XIX e XX secolo' Mercoledì 8 gennaio a Gorizia la serata 'Invisibili tra le pieghe delle pareti. Storie di donne in montagna tra XIX e XX secolo'. Intervista alle scrittrici di montagna Linda Cottino e Ingrid Runggaldier. Modera la giornalista Melania Lunazzi.

03/01/2025 - Alpinismo
Il Rifugio Dodici Apostoli nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio XII Apostoli – 'F.lli Garbari' nelle Dolomiti di Brenta, con vista panoramica dei Gruppi dell’Adamello e della Presanella. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 26 gennaio...

02/01/2025 - Alpinismo
'Sulle orme del K2', questa sera il documentario Rai sulla spedizione K2-70 Il 2 gennaio 2025 andrà in onda 'Sulle orme del K2', il documentario Rai sulla spedizione K2-70 e l'anniversario della storica prima salita della seconda montagna più alta della terra.

01/01/2025 - Alpinismo
Video: Walter Bonatti, oltre ogni limite Il video ritratto del leggendario Walter Bonatti, uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempo.

31/12/2024 - Alpinismo
Jost Kobusch sull'Everest raggiunge quota 7537m nella solitaria invernale della Cresta Ovest Il 27 dicembre 2024 l'alpinista tedesco Jost Kobusch, attualmente impegnato nel suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare, ha raggiunto la quota 7537 metri.

30/12/2024 - Alpinismo
Renato Casarotto e la storica prima invernale del Diedro Cozzolino sul Piccolo Mangart di Coritenza Riproduciamo per gentile concessione della rivista del CAI di Gorizia 'Alpinismo Goriziano' il récit d'ascension della storica prima invernale del Diedro Nord del Piccolo Mangart di Coritenza (Alpi Giulie), effettuata in solitaria dall'alpinista vicentino Renato Casarotto dal 30 dicembre 1982 al 9 gennaio 1983. Uno dei capolavori indiscussi dell'alpinismo invernale...

27/12/2024 - Alpinismo
Video: Matteo Della Bordella con 'Cerro Torre: Brothers in arms' Matteo Della Bordella racconta l'apertura, del gennaio 2022, di 'Brothers in arms' al Cerro Torre in Patagonia insieme a David Bacci e Matteo De Zaiacomo, e 'La Norte' di Tomas Aguilò e Corrado Pesce. Una storia di successo e tragedia che si susseguono.

27/12/2024 - Alpinismo
Ghiaccio Verticale, la Bibbia delle cascate di ghiaccio del Nord-Est italiano È uscita la quarta edizione del volume 2 di 'Ghiaccio Verticale' di Idea montagna, dedicato alle cascate di ghiaccio e le vie di misto nelle Prealpi Venete, le Dolomiti del Trentino e dell’Alto Adige. L'autore Francesco Cappellari ripercorre la storia di queste guide e presenta quattro cascate di ghiaccio da...

26/12/2024 - Libri-stampa
Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.

24/12/2024 - Alpinismo
Estcombo al Pizzo Badile per Giacomo Mauri e Simone Porta Il 4 dicembre 2024 la guida alpina Simone Porta e il membro dei Ragni di Lecco Giacomo Mauri e hanno salito sul Piz Badile una nuova combinazione in chiave invernale che unisce la Diretta del Popolo con la Corti-Battaglia. Il report di Porta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.