1082 News trovate

Hai cercato: bando
Angie Scarth-Johnson ripete Pornographie 9a a Céüse
23/08/2022 - Arrampicata
Angie Scarth-Johnson ripete Pornographie 9a a Céüse
La 18enne climber australiana Angie Scarth-Johnson ha ripetuto il 9a Pornographie a Céüse in Francia.
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
19/08/2022 - Trekking
Sulle tracce dei grandi viaggiatori a Mani nel Peloponneso in Grecia
Alberto Sciamplicotti invita a scoprire l'escursionismo nel Mani, stupenda regione del Peloponneso in Grecia.
After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain
15/08/2022 - Eventi
After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain
After Antarctica di Tasha Van Zandt si aggiudica il Grand Prix des Festival della 25° edizione del Cervino CineMountain. Il documentario racconta il cambiamento climatico in Antartide attraverso le storiche immagini della prima traversata su slitte trainate dai cani.
Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema
11/08/2022 - Alpinismo
Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema
Sulla nord del Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi Marco Serafini e Davide Bonfanti hanno aperto Toboga alla Crema, una nuova via d’arrampicata che corre affianco a Cacciatori di Gemme.
In Valle di Susa il Panzanera Beach Contest 2022
09/08/2022 - Arrampicata
In Valle di Susa il Panzanera Beach Contest 2022
Andrea Giorda presenta la nuova falesia chiodata insieme a Claudio Battezzati in Valle di Susa chiamata Panzanera Beach, e lancia il nuovo contest per liberare alcuni dei tiri più difficili. In palio niente di materiale, soltanto 'la soddisfazione di aver liberato un tiro.'
Ringo Star al Pizzo Badile, il capolavoro di Tarcisio Fazzini
05/08/2022 - Alpinismo
Ringo Star al Pizzo Badile, il capolavoro di Tarcisio Fazzini
Maurizio Panseri racconta la recente ripetizione insieme a Marco Cardullo di Ringo Star, mitica via aperta sulla parete nordovest del Pizzo Badile da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Tita Gianola il 16 e 22 agosto 1985. La relazione della via a cura di Panseri che per il primo tentativo si...
Sulle tracce del Barba alla Cresta del Mont Rouge de Triolet (Monte Bianco)
04/08/2022 - Alpinismo
Sulle tracce del Barba alla Cresta del Mont Rouge de Triolet (Monte Bianco)
Il report di Ivano Regis che ha aperto Sulle tracce del Barba, una via d’arrampicata sulla cresta del Mont Rouge de Triolet sopra la Val Ferret nel massiccio del Monte Bianco insieme a AnnaMaria Bruzzese, Alessandro Fiorenza e Elio Riva. La via è stata dedicata all’amico Daniele Bagni.
Amici e Poesia al Doss di Dalun nelle Dolomiti di Brenta
02/08/2022 - Alpinismo
Amici e Poesia al Doss di Dalun nelle Dolomiti di Brenta
Il report della guida alpina Luca Cornella che alla parete nord del Doss di Dalun nelle Dolomiti di Brenta ha aperto la via d’arrampicata Amici e Poesia insieme a Roberto Rigotti, Emanuele Andreozzi, Paolo Baroldi e Gianluca Paoli.
Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles
25/07/2022 - Alpinismo
Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles
Gli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles hanno aperto la prima via sulla est della Siula Grande in Perù, salendo l'inospitale parete dall'11 al 16 luglio attraverso la loro Ànima de corall. Toralles ha descritto la linea come 'la via più difficile che abbiamo mai salito'.
Sul Pain de Sucre in Valle del Gran San Bernardo tre nuove vie d'arrampicata
15/07/2022 - Alpinismo
Sul Pain de Sucre in Valle del Gran San Bernardo tre nuove vie d'arrampicata
Mario Ogliengo e Rocco Perrone presentano tre nuove vie d'arrampicata aperte sul Pain de Sucre, sopra la strada per il Colle del Gran San Bernardo. La Banda degli Onesti, Peine de Sucre e Tranta pűrghi sono itinerari di media difficoltà, tra il classico e il moderno, dove occorre in parte...
Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award 2022, il più prestigioso Premio Europeo per il Patrimonio Culturale
07/07/2022 - Trekking
Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award 2022, il più prestigioso Premio Europeo per il Patrimonio Culturale
Va’ Sentiero vince lo European Heritage Award / Europa Nostra Award 2022 nella categoria Citizens Engagement and Awareness-raising per la spedizione partecipativa lungo il Sentiero Italia.
Bolivia trekking: il Circuito Illampu nella Cordillera Real
16/06/2022 - Trekking
Bolivia trekking: il Circuito Illampu nella Cordillera Real
Nicolò Guarrera presenta il trekking del Circuito Illampu in Bolivia. 6 tappe da circa 15km ciascuna, per un assaggio dell’autentica e affascinate Cordillera Real nelle Ande Boliviane.
Chearroco cresta sud-est in sci e la missione di Peñas in Bolivia
14/06/2022 - Neve sci-scialpinismo
Chearroco cresta sud-est in sci e la missione di Peñas in Bolivia
Il report di Pietro Chiesa che in Bolivia ha effettuato la probabile prima ripetizione della cresta sud-est con gli sci del monte Chearroco (6127m), con i compagni di cordata Nicola Favalli e Stefano Campoleoni. Insieme a David Vitale, Irene Pozzebon e Lorenzo Brambilla sono volontari alla missione di Peñas gestita...
La Fenice alla Rocca dei Campanili del Mongioie, 8c multipitch di Matteo Gambaro e Alessandro Cariga
09/06/2022 - Interviste
La Fenice alla Rocca dei Campanili del Mongioie, 8c multipitch di Matteo Gambaro e Alessandro Cariga
Intervista a Matteo Gambaro e Alessandro Cariga dopo l’apertura di 'La Fenice' (150m, 8c), una nuova via di più tiri alla Rocca dei Campanili sulla sud del Mongioie in Alta Val Tanaro, Piemonte.
Everest, una lunga scalata verso la felicità. Di Luca Montanari
30/05/2022 - Alpinismo
Everest, una lunga scalata verso la felicità. Di Luca Montanari
Partendo della salita del Putha Hiunchuli nel 2019, la guida alpina Luca Montari racconta le varie tappe che hanno portato lui e Andrea Lanfri a raggiungere la cima dell’Everest il 13 maggio 2022.
Surreale e magico. David Göttler sull'Everest senza ossigeno supplementare
26/05/2022 - Interviste
Surreale e magico. David Göttler sull'Everest senza ossigeno supplementare
Intervista all'alpinista tedesco David Göttler che alle 9:45 del 21 maggio 2022 ha raggiunto la vetta dell'Everest senza ossigeno supplementare. Questo è il sesto ottomila per il 43enne, dopo Gasherbrum II, Broad Peak, Dhaulagiri, Lhotse e Makalu.