5622 News trovate
 
  21/05/2025 - Alpinismo      
      'Maledetta Primavera' alla Cima Busazza di Emanuele Andreozzi e Fabio Tamanini      Il 14/04/2025 Emanuele Andreozzi e Fabio Tamanini hanno aperto la via di misto 'Maledetta Primavera' alla parete nord della Cima Busazza nel Gruppo Adamello – Presanella. Il report di Andreozzi.
   
  20/05/2025 - Eventi      
      Gringos Locos, il 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete “perfetta” della Patagonia      Giovedì 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete 'perfetta' della Patagonia, l’impressionante parete Nordovest del Cerro Piergiorgo, salita di recente lungo la via 'Gringos Locos'. Alla serata saranno presenti entrambe le cordate protagoniste: quella di Maurizio Giordani e Luca Maspes del 1995, e quella...
   
  19/05/2025 - Arrampicata      
      Richiodatura alla Montagna Spaccata di Gaeta      Nell'ottica di una maggior sicurezza sono state richiodate alla Montagna Spaccata di Gaeta le vie 'Croce del Sud', 'Via dello Spigolo' e 'Via Beatrice' mentre sono state sostituite le soste di calata della 'Via dei Camini'. Il lavoro di richiodatura in titanio è stato coordinato dalla guide alpine Lorenzo Trento...
   
  18/05/2025 - Alpinismo      
      Ulassai Festival 2025 dal 30 maggio al 2 giugno      Ulassai Festival 2025, che andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno in Sardegna, torna per la sua quinta edizione, con un palinsesto ricco di attività sportive e non solo. Tra gli ospiti, gli scalatori Nicolas Favresse e Klaas Willems
   
  16/05/2025 - Alpinismo      
      Al Ciampanil de Val in Vallunga (Val Gardena) Armin Senoner apre la via 'Camilla'      Il report della guida alpina sudtirolese Armin Senoner che ha aperto in solitaria la via 'Camilla' al Ciampanil de Val in Vallunga (Val Gardena, Dolomiti).
   
  15/05/2025 - Arrampicata      
      Allo Scoglio Sant’Angelo (Appennino Centrale) Ginevra Calandrella e Pino Calandrella aprono 'La Prua'      Il report di Pino Calandrella che insieme a sua figlia Ginevra ha aperto 'La Prua' allo Scoglio di Sant’Angelo nel Monti Reatini (Appennino Centrale).
   
  13/05/2025 - Alpinismo      
      Addestramento del Soccorso Alpino a Claut (FVG) con droni e AI per salvare più vite      A Claut (Pordenone, Friuli-Venezia Giulia) sono stati rilevati con i droni nuovi scenari operativi per salvare più vite con l'Intelligenza Artificiale e il Soccorso Alpino. Concluso il workshop internazionale del progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
   
  12/05/2025 - Alpinismo      
      Arthur Poindefert scala 'Digital Crack' e suona il violoncello in cima al Grand Gendarme des Cosmiques      L'alpinista francese Arthur Poindefert ha unito il suo amore per la musica all'alpinismo, suonando il suo violoncello sul Grand Gendarme sopra l'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco dopo  aver ripetuto la famosa 'Digital Crack'.
   
  09/05/2025 - Neve sci-scialpinismo      
      Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna) discesa con gli sci da Andrea Carì       Il report della 42enne guida alpina Andrea Carì che, dopo quasi 20 di corteggiamento, il 5 aprile 2025 ha sciato la via dell’Inglese sulla Parete Fasana al Pizzo della Pieve (Grigna Settentrionale). Dovrebbe trattarsi della prima assoluta con gli sci, non solo della via ma anche della parete.
   
  07/05/2025 - Alpinismo      
      Whiteout in Montagna: tutto quello che c’è da sapere sulla visibilità ridotta in ambiente innevato      Le Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabio Salini, spiegano cosa succede durante un whiteout in Montagna, quali segnali anticipano il peggioramento della visibilità e quali strumenti e comportamenti possono fare la differenza tra un rientro sicuro e una situazione a rischio.
   
  06/05/2025 - Eventi      
      Melloblocco, un invito a guardare la Montagna con occhi diversi      A meno di 24 ore prima del Melloblocco 2025 che andrà in scena dal 7 al 10 maggio 2025 in Val di Mello - Val Masino, le considerazioni di Max Piazza, uno dei tracciatori del più grande raduno mondiale di arrampicata boulder.
   
  06/05/2025 - Alpinismo      
      Sul Mount Providence in Alaska una nuova via di Andres Marin, Tad McCrea e Anna Pfaff      Andres Marin, Tad McCrea e Anna Pfaff hanno compiuto la prima salita di 'Journey Through the Castle of Providence' sul Monte Providence, in Alaska. Il report di Pfaff della 'linea più diretta per la vetta.'
   
  05/05/2025 - Eventi      
      'Eternal Solo' e 'SKI - The Greatest Ski Tour Of All Time' vincono il Premio del Pubblico del Trento Film Festival 2025      Al Trento Film Festival 2025 il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film 'Eternal Solo' di Andrea Cossu, mentre 'SKI - The Greatest Ski Tour Of All Time' di Nikolai Schirmer si aggiudica invece il
Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO.
   
  04/05/2025 - Eventi      
      Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione      Domenica 4 maggio il decimo ed ultimo giorno del Trento Film Festival 2025: gli 'Abbracci' della 73° edizione ed un arrivederci al 2026.
In sala le repliche dei film premiati. 
Durante la serata evento al Teatro Sociale, Rosario Fichera racconterà il cammino 'Dalle Dolomiti all’Etna'. 
   
  04/05/2025 - Eventi      
      Piolets d'Or 2025 ritorna a San Martino di Castrozza      Dal 9 al 12 dicembre San Martino di Castrozza ospiterà l’edizione 2025 del 'Piolets d’Or', prestigioso riconoscimento alpinistico istituito nel 1992.
   
  03/05/2025 - Eventi      
      'Donde los árboles dan carne' di Alexis Franco vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2025      La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo va al film 'Adra' della regista Emma Crome; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - a 'All The Mountains Give' di Arash Rakhsha; le Genziane d’argento Miglior contributo tecnico-artistico a 'Perfectly a Strangeness' di Alison McAlpine e Miglior cortometraggio a...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















