2323 News trovate

Hai cercato: calata
150 anni della prima salita del Picco Glorioso ovvero Monte Disgrazia
22/08/2012 - Alpinismo
150 anni della prima salita del Picco Glorioso ovvero Monte Disgrazia
La rievocazione del primo tentativo di salita alla vetta del Monte Disgrazia, che ha dato il via alla serie di iniziative per ricordare e celebrare i 150 anni dalla prima scalata alla vetta della grande montagna tra la Valmalenco e la Valmasino. Il racconto di Michele Comi.
Pilastro Parmenide, nuova via sulla Cima dell'Auta
21/08/2012 - Alpinismo
Pilastro Parmenide, nuova via sulla Cima dell'Auta
L'1 e il 2/08/2012 Giorgio Travaglia e Stefano Valsecchi hanno aperto il Pilastro Parmenide (500m di VI e A3+ + 100m di II) sulla parete Sud della Cima dell'Auta orientale (Dolomiti, Marmolada). La via era già stata iniziata da Giorgio Travaglia con altri compagni nel 2010
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
21/08/2012 - Alpinismo
Baston la Baffe, ripetizione di una super via per Della Bordella e Palma
Nei primi giorni di agosto Matteo Della Bordella e Fabio Palma hanno realizzato una delle rare ripetizioni di Baston la Baffe (1100m, 7c max 7a obbl.) la grande big wall alpina aperta dai fratelli Zambetti e da Denis Burdet sullo Scheideggwettwerhorn (3361m) nelle Alpi Bernesi. Il report di Fabio Palma.
Baffin Island, successo sul Mount Asgard per Papert, Walsh e Lavigne
16/08/2012 - Alpinismo
Baffin Island, successo sul Mount Asgard per Papert, Walsh e Lavigne
A luglio Ines Papert, Jon Walsh e Joshua Lavigne hanno aperto la nuova via Sensory Overload (1200m, 5.11+, A1) sul Monte Asgard, Baffin Island.
Imagine, nuova via sul Becco di Valsoera per Giorda e Oviglia
06/08/2012 - Alpinismo
Imagine, nuova via sul Becco di Valsoera per Giorda e Oviglia
Alla fine dello scorso luglio, Andrea Giorda e Maurizio Oviglia hanno aperto Imagine (350m, 7a max, 6b obbl, RS2/III) nuova via sulla parete Ovest del Becco di Valsoera (3369m, Gran Paradiso). Il report e il Video della salita.
Voci dal mondo dei normali - proposte d'arrampicata a Grimsel: Motörhead, Schweiz plaisir e Metal Hurlant
04/08/2012 - Alpinismo
Voci dal mondo dei normali - proposte d'arrampicata a Grimsel: Motörhead, Schweiz plaisir e Metal Hurlant
Tre proposte di arrampicata firmate dai fratelli Remy e presentate da Elio Bonfanti a Grimsel (Alpi Bernesi, Svizzera). Tre bellissime vie: Schweiz plaisir (500m, 6b, 6a obbl), Motorhead (500m, 6a+, 6a obbl) e Metal Hurlant (500m, 6b, 6a+ obbl.) per ritrovare l'equilibrio perfetto.
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
26/07/2012 - Alpinismo
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco
La Guida Alpina Alberto De Giuli presenta due classiche dell'alpinismo nel gruppo del Monte Bianco: l'Arête des Cosmiques e la Pointe Lachenal Traverse.
Mayan Smith-Gobat ripete in libera Donnafugata sulla Torre Trieste in Dolomiti
24/07/2012 - Arrampicata
Mayan Smith-Gobat ripete in libera Donnafugata sulla Torre Trieste in Dolomiti
Mayan Smith-Gobat insieme a David Falt ha realizzato la terza salita in libera della via Donnafugata sulla Torre Trieste, Civetta, Dolomiti. 750 metri di via con difficoltà fino all'8a, salita dal basso in un'unica soluzione di 32 ore, senza materiale per il bivacco. Il report di Falt.
Memento Mori al Pizzo Badile, prima solitaria per Rossano Libera
23/07/2012 - Alpinismo
Memento Mori al Pizzo Badile, prima solitaria per Rossano Libera
Tra il 17 e il 18 luglio Rossano Libera, guida alpina e alpinista di Sondrio, ha realizzato la prima solitaria e 2a ripetizione, della direttissima Memento Mori sulla parete Nord Est del Pizzo Badile. Una via e una salita che molti definiscono la 'più allucinante' della parete.
Vallone di SEA Climbing Meeting 2012
20/07/2012 - Eventi
Vallone di SEA Climbing Meeting 2012
Il CAAI, il GISM la SASP e il Gruppo Rocciatori Val di Sea organizzano nei giorni 27, 28 e 29 luglio 2012, il Vallone di Sea Climbing Meeting (Val Grande di Lanzo).
Mazeno Ridge: Sandy Allan e Rick Allen sono al campo base. Confermata la vetta del Nanga Parbat!
19/07/2012 - Alpinismo
Mazeno Ridge: Sandy Allan e Rick Allen sono al campo base. Confermata la vetta del Nanga Parbat!
Dopo 18 giorni sulla montagna oggi 19 luglio alle 12.00 locali gli alpinisti britanni Sandy Allan e Rick Allen sono rientrati sani e salvi al Campo Base, dopo aver raggiunto la cima del Nanga Parbat il 15 luglio e dopo aver compiuto la storica prima traversata della lunghissima cresta Mazeno...
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
11/07/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
Venerdì 6 luglio a Selva di Val Gardena alle alpiniste ucraine Marina Kopteva, Anna Yasinskaya e alla russa Galina Chibitok è stato assegnato il Karl Unterkircher Award 2012 per la loro nuova via aperta in 38 giorni di scalata sulla parete nord-ovest del Great Trango Tower (Pakistan).
Make a wish 8c+ alla Grotta di Mandello per Luca Passini
11/07/2012 - Arrampicata
Make a wish 8c+ alla Grotta di Mandello per Luca Passini
Alla fine della scorsa primavera Luca Passini dei Ragni di Lecco ha liberato Make a wish un 8c+ alla Grotta di Mandello (Lecco). Una via che racconta tutta una vita di arrampicata.
The North Face Kalymnos Climbing Festival, chi c'è
29/06/2012 - Eventi
The North Face Kalymnos Climbing Festival, chi c'è
I top climber che hanno già confermato la loro presenza al The North Face Kalymnos Climbing Festival che andrà in scena nell'Isola greca dell'arrampicata mondiale dal 26 al 30 settembre 2012.
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli
Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...
Banff Mountain Photography Competition a Neal Grundy. Menzione speciale a Sandro Sedran
22/06/2012 - Eventi
Banff Mountain Photography Competition a Neal Grundy. Menzione speciale a Sandro Sedran
Il Gran Premio del Banff Mountain Photography Competition 2012 è stato assegnato al fotografo britannico Neal Grundy. All'italiano Sandro Sedran la menzione speciale della giuria.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti